Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo un estratto dell’articolo di Antonino D’Anna uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. La data da segnare in calendario è il 13 maggio, Madonna di Fatima. Il luogo è la parrocchia di San Giuseppe della Pace, zona Bullona di Milano. L'invitato è di quelli che contano molto, in tutti i sensi. Parliamo…
Archivi
Così Farmindustria sfata i falsi miti
E' arrivato il momento di sfatare miti e sbugiardare false convinzioni che circolano insistentemente nel nostro Paese sul tema della spesa sanitaria e farmaceutica. Massimo Scaccabarozzi, presidente di Farmindustria, da tempo si è dato questo compito, in rappresentanza di quelle 174 fabbriche che in Italia danno lavoro a 63mila persone con un fatturato complessivo di 29 miliardi di euro di…
Che cosa penso della sconfitta di Miliband
Il mio carissimo amico Claudio Petruccioli, commentando la mia nota sui risultati delle elezioni nel Regno Unito, addossa la sconfitta dei laburisti al fatto che Ed Miliband non ha sposato il “blairismo" vincente come, invece, avrebbe voluto fare il fratello sconfitto al congresso. Un argomento, questo, ripreso oggi da alcuni giornali. Non è il momento, adesso, per spiegare le mie…
Le lezione britannica per Bersani, Grillo, Brunetta e Salvini
Dunque: i Tories di David Cameron in Gran Bretagna, con il 36 per cento dei voti e senza alcun ballottaggio si sono presi la maggioranza assoluta dei seggi in Parlamento. Per converso, il Salvini della situazione, Nigel Farage, con il 12 per cento dei voti raccolti dal suo UKIP, ha rischiato di rimanere fuori (e tutto sommato si accontenta di…
Tv e telefoni, tutti gli obiettivi di Bruxelles
La Commissione europea ha svelato la scorsa settimana il "pacchetto" di azioni che consentiranno di creare il Mercato unico digitale. Stop al geoblocking nell'accesso a contenuti e servizi, più sicurezza per gli utenti dell'e-commerce, nuove regole per la privacy ma anche per tutto il settore delle Tlc e spinta all'e-government (servizi al cittadino disponibili su Internet) sono i pilastri del…
Fca, ecco cosa farà (forse) il funambolico Marchionne
Grazie all’autorizzazione di Class Editori, pubblichiamo questo articolo di Riccardo Ruggeri uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Lo confesso, come studioso di comportamenti organizzativi delle leadership, provo ammirazione verso Sergio Marchionne, lo considero uno dei personaggi più affascinanti nella fauna dei supermanager. Non lo conosco di persona, però lo studio da anni, ci ho scritto un libro,…
Ecco la politica industriale europea alla tedesca
Alcuni mesi fa, su Formiche.net, anticipammo che il presidente del Consiglio Matteo Renzi stava progettando di trovare, addirittura negli Usa della Silicon Valley e della Washington obamiana, spunti per una politica industriale italiana ed europea. Non è un’idea balzana od estemporanea. L’Italia è un Paese a vocazione manifatturiera per necessità: privo di materie prime, può solamente contare su produzione industriale…
Finmeccanica, ecco quanto crescerà per Hitachi il mercato di Ansaldo Sts
Avrà una crescita media annua del 4% la domanda del settore "segnalamento e dei sistemi di trasporto" secondo i vertici di Finmeccanica. E' quanto si legge nella relazione finanziaria del gruppo Finmeccanica per il 2014, da poco resa pubblica, nel capitolo relativo ai trasporti. Si ricorderà che il gruppo presieduto da Gianni De Gennaro e guidato dall'amministratore delegato, Mauro Moretti,…
Bpm, Ubi, Banco Popolare. Ecco la risposta alla rottamazione renziana delle Popolari
“Elaborare forme di partecipazione dei lavoratori dipendenti in tutte le banche popolari, a partire da quelle destinate a trasformarsi in società per azioni”. È l’obiettivo che anima il “comitato scientifico” costituito dalla federazione dei bancari UIL per “tutelare la missione mutualistica e territoriale” degli istituti creditizi coinvolti nel controverso decreto legge del governo Renzi. Provvedimento che la Regione Lombardia mira a…
Ecco le ambizioni inglesi di Fitto e Capezzone oltre Forza Italia
Il dado è ormai tratto. Certo, Raffaele Fitto continua a dire che Forza Italia resta il suo partito. Ma le parole ormai non corrispondono più ai pensieri. Le divergenze politiche e di prospettiva tra il fondatore Silvio Berlusconi e i Ricostruttori sono ormai insanabili. E non solo perché in Puglia in queste ora va in onda il divorzio palese tra…