La notizia elettorale proveniente dalla Turchia è stata riferita dai media ma poca analisi si è presentata. Eppure all’Italia dovrebbe riguardare moltissimo che cosa succede in Turchia. Dopo 13 anni di egemonia il presidente turco Recep Tayyip Erdogan e il suo partito islamico AKP giorni fa hanno perso la maggioranza assoluta del parlamento di Ankara. Un partito pro Curdo, Partito…
Archivi
"Il suono giallo" di Alessandro Solbiati debutta a Bologna
La nuova opera di Alessandro Solbiati Il Suono Giallo che debutta a Bologna il 13 giugno, è un omaggio esplicito al pittore Vassilij Kandinskij e alla sua poetica , Nelk lavoro, commissionato dal Teatro Comunale di Bologna, Alessandro Solbiati, confrontandosi e ispirandosi all’omonimo testo originale del pittore russo (Der Gelbe Klang) , cerca di restituirne in musica lo stile originalissimo,…
Il ddl lobby? Non è una priorità del governo
"La 1° commissione del Senato ha delle priorità che sono la riforma del terzo settore per prima, poi la riforma costituzionale e infine il disegno di legge sulle lobby". A dirlo a Public Policy è stato il sottosegretario alle Riforme Luciano Pizzetti. Per il momento il sottosegretario ha spiegato che non sono previsti emendamenti né da parte del governo né…
Aspetti etici, biotecnologici e di proprietà dietro i farmaci contro Ebola
Mercoledì abbiamo gioito alla notizia che Stefano Marongiu, l’infermiere italiano che aveva contratto Ebola in Sierra Leone, è stato dimesso dallo Spallanzani di Roma. La cura miracolosa che lo ha salvato prevede il trattamento con MIL77, un prodotto importato dalla Cina che è stato somministrato anche ad un'infermiera dell'esercito britannico in un ospedale di Londra nel mese di marzo. Dei…
Tutte le armi di Putin per dividere l'Ucraina e l'Occidente
Una guerra condotta non solo con proiettili e granate, ma soprattutto con energia, media, un fiume di soldi e attraverso innovative forme di finanziamento, come il crowdfunding. Si tratta della crisi ucraina, banco di prova di un nuovo genere di conflitto "ibrido" - in tutti i sensi - messo a punto dal Cremlino e che la Nato prova a contrastare.…
Ecco come i magistrati scrivono l'agenda di Renzi
Per quanto fosse arrivato alla segreteria del suo partito, e poi anche alla guida del governo, con il proposito di restituire il primato alla politica, riducendo i condizionamenti giudiziari che avevano sepolto la cosiddetta prima Repubblica e distorto anche la seconda, Matteo Renzi si è trovato via via costretto anche lui a fare i conti con la magistratura. Che, volente…
Renzi, contrordine compagni: è finita la rottamazione, evviva l’usato sicuro
Inizio qualche notarella sulle elezioni partecipando con interesse al dibattito che i miei quattro lettori hanno avviato su Renzi e sulla sua politica. Miei giovani amici, non sono d’accordo sul fatto che Renzi sia un moderno doroteo pragmatista senza afflato politico. Le idee politiche le avrebbe eccome, ma la situazione sociale, giudiziaria ed elettorale del paese si è così incarognita…
Ecco chi contesta le liberalizzazioni di Renzi e Guidi
Il ddl concorrenza varato dal governo lo scorso febbraio e attualmente all'esame delle commissioni Attività produttive e Finanze della Camera ha messo d’accordo notai, avvocati, consumatori e Pmi: “Rischia di creare monopoli e non porta vantaggi ai cittadini”, hanno affermato questa mattina a Roma affrontando il tema nel corso di un incontro pubblico organizzato dall'associazione notarile NotarAct, il movimento per l'autoriforma…
Migranti e quote, ecco come Bruxelles schiaffeggia l'Italia
Più voci e sempre più insistenti raccontano di una mediazione, rispetto al Piano originario del presidente Jean-Claude Junker in materia di suddivisione del numero dei migranti. Dalle quote fisse si passerebbe a quote su base “volontaria”. Ciò darebbe un'ennesima scossa alle fondamenta della solidarietà e unità delle istituzioni europee. A ben vedere, il rieditato "direttorio" di Francia e Germania, che…
Expo 2015, verso una pesca ecosostenibile
La sostenibilità ambientale continua ad essere uno dei temi centrali di Expo 2015. Sabato 13 giugno si svolgerà, presso il Padiglione Italia, la conferenza dal titolo ‘Verso una pesca eco-sostenibile e un pescato sicuro’. Paola Catapano, giornalista scientifica del Cern di Ginevra, intervisterà esperti del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) e di altre Istituzioni sugli effetti della pesca sull’ambiente e…