All'indomani della sentenza della Consulta che ha dichiarato illegittimo il blocco dell'adeguamento al costo della vita delle pensioni superiori a 3 volte il minimo Inps, il presidente di Federmanager, Giorgio Ambrogioni, ha commentato i tentativi di coloro che hanno cercato di depotenziare la decisione della Corte Costituzionale. RISPETTIAMO LE SENTENZE "Le sentenze vanno rispettate e certo non staremo a guardare…
Archivi
Giornata dell'Associazione Italiana per la Ricerca Industriale 2015
Mercoledì 27 maggio si terrà la Giornata dell’Associazione Italiana per la Ricerca Industriale per l’innovazione industriale, dove saranno presentate le novità del Programma nazionale della ricerca 2014-2020. All’evento saranno presenti Renato Ugo, presidente Airi; Fabrizio Onida, economista dell’Università Bocconi; Marco Mancini, Capo Dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca, MIUR; Andrea Bairati, Direttore Area innovazione e education, Confindustria;…
Così con Zanetti batteremo cassa a Google & Co. Parla Quintarelli
Dopo che Londra ha introdotto una tassa del 25% sui profitti delle multinazionali on line realizzati sul suolo britannico, anche il governo di Matteo Renzi sembra intenzionato a seguire la stessa strada di Cameron nei confronti di tali società, introducendo un'imposta italiana sui loro profitti. La proposta sarà presentata domani in una conferenza stampa alla Camera dei deputati. A metterla…
“Investimenti esteri in Italia e gli interessi nazionali”
Venerdì 15 maggio alle ore 17.00 si terrà il convegno “Investimenti esteri in Italia e gli interessi nazionali” organizzato dall’Associazione per le Politiche di Interesse Nazionale presso la Sala “Nicola Pistelli” di Palazzo Medici-Riccardi. Saranno presenti il Dott. Sandro Fallani, Consigliere delegato allo sviluppo economico della Città Metropolitana di Firenze; l’Ing. Francesco Butini, Segretario generale dell'Associazione per le Politiche di…
4 dirigenti scolastici smontano le tesi dei prof. scioperanti
Soltanto qualche addetto ai lavori che non porta il cervello all’ammasso può ribattere agli slogan sempre uguali da decenni, che oggi sono stati scanditi nelle strade d’Italia per lo sciopero degli insegnanti scolastici (con sommo gaudio degli studenti, che possono così godere di un’altra giornata di vacanza). Cercando di capire i motivi dello sciopero, oltre a imbattersi nei frusti “no…
Ecco la buona notizia dalla Camera sull'air gun
La votazione con la quale la Camera ha dato parere positivo all’eliminazione del divieto di utilizzo dell’air gun, che era stato introdotto da un emendamento proposto da Forza Italia e Gal, è una buona notizia per le imprese e gli occupati del settore oil&gas italiano. La decisione di proibire l’utilizzo di questa tecnica – che, vale ricordarlo, è utilizzata in tutto…
Chi è Lynton Crosby, lo stratega elettorale dei conservatori inglesi
Sui media inglesi girava voce che David Cameron aspettava la nascita della principessa di Cambridge prima delle elezioni per “nutrirsi” dello spirito conservatore che assale l’elettorato britannico quando si tratta della famiglia reale. Ma, anche se è difficile da immaginare, la mente della campagna elettorale del Partito conservatore è un non-britannico. L’“allenatore” dei tories è uno stratega australiano che conosce…
Regionali in Liguria, ecco candidati e programmi
RAFFAELLA PAITA, DA ASSESSORE A "SINDACO" DELLA REGIONE Raffaella Paita è la candidata del Partito Democratico, sostenuta dalle liste civiche Liguri con Paita e Liguria Cambia. Già assessore alle Infrastrutture della giunta regionale con Claudio Burlando presidente, è stata coinvolta nella serie di avvisi di garanzia partiti a seguito dell'alluvione che il 9 e 10 ottobre 2014 ha colpito la città…
Seminario “Difesa e industria” alla Sapienza
Da lunedì 4 maggio al 8 maggio si terrà il 9° Seminario “Difesa e industria” coordinato dal Gen. D. G. di F. Walter Cretella Lombardo alla Sala Montezemolo dell’Università La Sapienza di Roma. Il fondatore di Formiche, Paolo Messa, interverrà mercoledì 6 maggio sul tema “L’industria della Difesa dei Paesi emergenti”. Il seminario è promosso dall’Istituto Alti Studi per la…
Arabia Saudita, ecco come sarà ristrutturato il gigante dell'energia Saudi Aramco
L’Arabia Saudita continua il suo piano di trasformazione. Dopo avere nominato nuovo principe ereditario Mohamed bin Nayef, il re saudita Salman bin Abdelaziz ha creato un nuovo consiglio supremo composto da 10 membri per dirigere la compagnia statale petrolifera Saudi Aramco. A guidare il nuovo team di lavoro sarà il giovane Mohammed bin Salman (nella foto, qui il ritratto di Formiche.net),…