Perugia ─ C'è una foto che sta girando su Instagram ed è diventata l'icona rappresentativa della nuova epidemia partita dall'Arabia Saudita: nell'immagine i partecipanti a un matrimonio, si fanno scattare la foto ricordo con sul volto le mascherine igieniche per evitare contagi ─ a volto salvaguardato ci sono pure gli sposi, e viene da chiedersi come sarà stato consumato poi…
Archivi
Guardie, ladri e mucche. Cosa penso di Cloaca Capitale
‘’Rassegno le dimissioni da parlamentare, ma non dalla politica, perché dalla politica non ci si dimette’’. E’ quanto ha dichiarato Enrico Letta dopo aver sottoscritto ed inviato alla Presidente della Camera Laura Boldrini la lettera con la quale l’ex premier ha restituito il mandato ricevuto dagli elettori. Molto strano. Avevamo capito che dalla politica (almeno da quella vera) si erano dimessi…
Start-up: ecco le magnifiche sei selezionate da Alimenta2Talent
Ecco le sei start-up selezionate da Alimenta2Talent. Dal food design alle coltivazioni idroponiche. Sono state presentate all’Urban Center in Galleria Vittorio Emanuele II le sei start-up agroalimentari sviluppate nell’ambito del programma “Alimenta2Talent”, organizzato dal Comune di Milano e dal Parco Tecnologico di Lodi per favorire la nascita di nuove imprese nel settore agroalimentare e scienze della vita in occasione di Expo.…
Buona la Scuola se in Libera Scelta. Il video
Gent.mi tutti, sono a condividere un Video, Buona la Scuola se in Libera Scelta, che in poco meno di cinque minuti racconta il Sistema Scolastico Italiano ancora molto lontano dal garantire i diritti cosi saggiamente enunciati dai nostri costituenti e dal panorama Europeo. Oltre ogni fatica odierna, il diritto alla libertà di scelta educativa in capo alla famiglia, in un pluralismo, è…
Perché si è incagliato il sogno europeo
Consentitemi di ringraziare innanzitutto il Ministero degli Affari Esteri nelle persone del Ministro Gentiloni e del Segretario generale della Farnesina, l’Ambasciatore Valensise, non solo per il Patrocinio di questo evento, ma anche per aver concesso l’utilizzo della prestigiosa sede di Villa Madama. Ringrazio, altresì, il Parlamento Europeo e la Presidenza del Consiglio dei Ministri per aver anche loro patrocinato questa…
Imu, Tasi e local tax. Cambiamo la tassazione degli immobili?
Il mercato immobiliare non potrà riprendersi davvero fino a quando sul settore non verrà allentata la morsa fiscale che lo opprime da ormai quattro anni. Fra pochi giorni i proprietari saranno chiamati a pagare due imposte, l'IMU e la TASI, che nel 2014 hanno comportato versamenti per ben 25 miliardi di euro, contro i 9 che pesava l'ICI fino al…
Ttip, cosa sta succedendo a Strasburgo
Il Ttip costa la paralisi al Parlamento europeo. Il presidente Martin Schulz ha posticipato il voto – atteso per mercoledì – sul rapporto firmato dal socialista Bernd Lange, con cui Strasburgo intendeva dare indicazioni politiche sul proseguimento dei negoziati tra Unione europea e Stati Uniti per l'accordo di libero scambio trans-atlantico (Ttip, appunto). EMENDAMENTI E IMPASSE Ufficialmente la decisione è…
Il cappello più bello del mondo
L’idea di scrivere questo post è nata parlando con la mia amica Diletta, mi chiedeva se avessi idea di dove poter trovare cappelli o bandane carine per bambini. In effetti sembra facile, ma trovarne di semplici che vadano bene con tutto o a righe ma con delle belle righe, oppure a fiori ma con un bella stampa liberty (non vorremmo…
Apple, Facebook, Ibm, Google. Ecco chi si difende dall'assalto di Obama alla crittografia
I colossi informatici Usa avvertono il presidente Barack Obama di non indebolire la crescente evoluzione dei sistemi di crittografia nati con lo scopo di proteggere la privacy dei consumatori. CHE SUCCEDE Le due maggiori associazioni Usa di software ed hardware (Information Technology Industry Council e Software and Information Industry Association che rappresentano colossi tra cui Apple, Google, Facebook, Ibm, Microsoft,…
La prudenza del Fmi e l’exit comedy della Fed
Leggo divertito che il Fmi ha fatto sfoggio di grande prudenza suggerendo alla Fed di aspettare il 2016 prima di iniziare ad alzare i tassi, e mi convinco, una volta di più, che tanto è stato facile per la banca centrale americana quintuplicare i suoi asset e azzerare i tassi, tanto sarà difficile tornare alla normalità. Peraltro il suggerimento del…