La guerriglia inscenata dai black bloc per le strade di Milano ha riacceso i riflettori sull'inadeguatezza delle attuali regole d'ingaggio per le Forze dell'ordine. Un problema che, come di consueto, il governo pensa di risolvere con un provvedimento d'urgenza ancora da definire, ma già al vaglio di Palazzo Chigi e Viminale. IL PERCORSO In un'intervista al Corriere della Sera, è…
Archivi
Regionali in Veneto, ecco candidati e programmi (fantasma)
Sei candidati per la guida della Regione Veneto si contendono la carica di presidente nelle prossime elezioni Regionali del 31 maggio. Si voterà dalle 7:00 alle 23:00 e, non essendo previsto il ballottaggio, vincerà il candidato presidente che prenderà più voti. La sfida sarà in particolare - secondo gli osservatori - tra Luca Zaia, presidente leghista in carica e candidato…
Piano Juncker, noccioline o panna montata? I dubbi (pure) dell'Espresso
Noccioline o panna montata? Piano ambizioso o illusorio? Nuova era sviluppista o truffa mediatico-politica? Da giorni Formiche.net (qui un articolo di riepilogo) si sta ponendo alcuni interrogativi che riguardano il Piano Juncker. Ad alcune prime conclusioni arriva l'editorialista Massimo Riva che, sull'ultimo numero del settimanale l'Espresso, scrive: "La storica svolta annunciata con il piano Juncker si rivela al momento niente più…
Milano celebra lo Star Wars day
Non solo Expo per la città di Milano, già da ieri infatti sono cominciate, con un giorno di anticipo, le celebrazioni dello Star Wars day 2015, la giornata dedicata a Guerre stellari che fu istituita nel 2007. È passato quasi un decennio, ma da allora in tutto il mondo, il 4 maggio è divenuto teatro di festeggiamenti da parte dei…
Il terrore jihadista a Dallas visto dai media americani
Quattordici anni dopo la ferita, ancora aperta, dell'11 settembre, e a soli due dall'attentato alla Maratona di Boston, gli Stati Uniti si scoprono di nuovo vulnerabili di fronte alla terroristica imprevedibilità del jihadismo. E lo sperimentano là dove fa più male, a Dallas, Texas, nel cuore di quella parte dell'America repubblicana che con il "suo" presidente George W. Bush ha…
Cosa penso del frastagliato Pd renziano alle Regionali
Oggi Claudio Cerasa sul Foglio nota che nel PD i “partiti regionali” sono in mano ai notabili locali, da Emiliano in Puglia a De Luca in Campania, o a militanti che non hanno nulla a che spartire con Renzi, come Rossi in Toscana, la Marini in Umbria, Comi nelle Marche, e in Veneto la Moretti che è renziana d’occasione come…
Crisi cinese, primi divorzi nelle jv col Drago
Frenata moralizzatrice dello shopping di lusso, successo crescente dei marchi made in China, caccia a brand di media dimensione da rilanciare oltre Grande muraglia, griffe impantanate nell’eccesso di visibilità, mercato grigio e riallineamento dei listini d'alta gamma tra le due parti del mondo. Lo scenario, in Cina, ha cambiato colore nel giro di un anno, con una velocità impressionante e una profondità…
Le Assicurazioni europee non rassicurano
Non è che mi diverta questo cercare il pelo nell’uovo, sollevare timori e additare rischi, quando il mondo intero, e l’Europa in particolare in quanto ultima arrivata, balla sul Titanic del QE. Però, vedete, mi ci tirano per i capelli. Specie quando mi accorgo che alcune mie malfondate intuizioni hanno finito col trovare spazio nelle argute analisi di persone assai…
Texas, chi ha ispirato l’attentato terrorista alla mostra su Maometto? Fatti e ipotesi
Sventato un attentato jihadista negli Stati Uniti. In Texas, due uomini armati volevano irrompere in un edificio dove si svolgeva una conferenza sulle vignette satiriche su Maometto. All’evento era presente anche il politico olandese Geert Wilders. Gli attentatori sono stati uccisi dalle forze dell’ordine. Almeno uno dei due avrebbe giurato fedeltà allo Stato Islamico prima di compiere l'attacco. GLI ATTENTATORI I…
Berlusconi e la politica del dono (con un consiglio indiretto a Renzi)
Ormai - va detto con chiarezza - quell'aggregato di gruppi litigiosi che si chiama Forza Italia sembra muoversi "etsi Silvius non daretur", per parafrasare la celebre espressione coniata dal filosofo olandese Ugo Grozio nel 1625. Forse non si è riflettuto abbastanza sul fatto che Berlusconi non è più disponibile, un po' per scelta e un po' per necessità, a servirsi di quel mezzo che…