Partito di Renzi, Partito della Nazione o rifondazione del PD? Ad una settimana dallo “scossone” elettorale (eravamo stati profeti nel definire le lezioni regionali “scomode per tutti”) l’attenzione degli analisti politici sembra soffermarsi su questo dilemma. Eppure la battuta di arresto (un sostanziale pareggio) registrata dal PD sembra essere figlia -illegittima- di quel 41% che fece sobbalzare tanti a sinistra.…
Archivi
La coalizione di Landini e le mondine di Rodotà
Che cosa dobbiamo aspettarci quando una combriccola di mariuoli – imbroglioni, intrallazzatori, innamorati dei cellulari, ciarlieri e pettegoli come le allegre comari di Winsor - viene descritta negli atti giudiziari come una sorta di Spectre penetrata in tutti i gangli decisionali della capitale d’Italia? E’ più grave il fenomeno in sé o la rappresentazione che se ne dà? E’ meglio…
Putin abbaia perché è in difficoltà. Parla il prof. Sapelli
Dal G7 di Elmau è emersa con sufficiente chiarezza la volontà dell'Ue, al Consiglio del 25 e 26 prossimi, di confermare le sanzioni contro la Russia per la crisi ucraina. Una linea dura promossa dagli Usa e che preoccupa Vladimir Putin, alle prese con una pesante crisi economica del suo Paese. Scongiurare queste nuove misure e uscire dall'isolamento internazionale -…
“News and Digital: from Confrontation to Collaboration”
Giovedì 11 giugno dalle ore 9.15 alle ore 11.00 a Roma, presso il Montecitorio Meeting Center (Momec) in via della Colonna Antonina 52 (di fronte all'ingresso principale della Camera dei Deputati), si terrà il seminario “News and Digital: from Confrontation to Collaboration”. Ospiti d’onore saranno Linda Douglass, Head of Communications per la Casa Bianca durante l’amministrazione Obama (2009-2010) e già…
Seminar breakfast con Giuseppe Recchi (Telecom italia)
Martedì 9 giugno dalle ore 9.45 alle ore 11.30 a Roma, presso il Montecitorio Meeting Center (Momec) in via della Colonna Antonina 52 si terrà un seminar breakfast alla presenza del Presidente di Telecom Italia, l’ingegner Giuseppe Recchi, per discutere di banda ultra larga, innovazione e investimenti.
Salvini, Boldrini e la Retorica che nutre la Paura sugli immigrati
Rileggevo, ieri, un bellissimo pensiero di Martin Luther King: “Un giorno la paura bussò alla porta. Il coraggio andò ad aprire e non trovò nessuno”. E come spesso capita, quando mi riabbevero alla profonda saggezza non-violenta del reverendo di Atlanta, ho avuto una sorta illuminazione. Sono stato riportato di colpo in Italia, a ottomila chilometri di distanza dalla capitale georgiana. Ho…
Ignazio Marino, la società della bustarella e le nozze gay. Tutto quello che non capisco
Lasciamo stare i calcoli, più o meno astrusi, su quanto ci costa la corruzione domestica. Prendiamo il caso di Roma. Nella capitale il problema non è la mafia, ma la "società della bustarella". Essa è espressione di uno schieramento pervasivo e trasversale che, in cambio del proprio consenso, è riuscito ad asservire la politica locale. Il sindaco Ignazio Marino è…
Le nuove idee di Draghi e Merkel sono letali per l'Europa
Non c’è giorno che i pentiti dell’ultim’ora sul buon funzionamento dell’euro o della politica di austerità non avanzino dubbi sulla possibilità di una sua rispondenza alle istanze di crescita dell’Europa e della resistenza del patto che unisce i Paesi membri. La stampa è invasa quotidianamente da riflessioni e proposte in materia, ma quasi tutte schivano il problema di fondo, ossia che…
Riprendiamo la battaglia sturziana
A Matteo Salvini consiglierei la rilettura del Vangelo e di quanto l’evangelista suggerisce: prima di dichiarare la guerra conta le forze su cui puoi realisticamente fare affidamento. La Lega, seppure in forte crescita di consenso, da sola non sarà mai l’alternativa vincente al trasformismo renzista. Serve attivare un “Grande Progetto” politico democratico, popolare, liberale, riformista, europeista, trans nazionale, ispirato ai…
Ecco chi Passera vuole sedurre a Milano
Critiche e irrisioni da parte della Lega. Forza Italia attendista, scettica ma non contrariata. Ncd spiazzato ma disponibile al confronto. Quello che resta di Scelta Civica pronta al dialogo. Associazioni e movimenti di ispirazione popolare interessati al progetto. E uscite di peso dal partito di Angelino Alfano da Milano che potrebbero confluire nei piani di Italia Unica. LE MIRE DEI…