Un fondo pubblico e privato per accompagnare la ristrutturazione di industrie strategiche che, pur presentando uno squilibrio patrimoniale o finanziario, abbiano adeguate prospettive di mercato. È la novità più rilevante contenuta nel provvedimento redatto dal governo e resa pubblica ieri dal Sole 24 Ore. Ad essere costituita sarà una società per azioni con un capitale minimo di 830 milioni e…
Archivi
Cosa è successo nelle elezioni in Spagna
GRECIA Apertura poco variata per i tassi dell’area Euro, dopo che nel fine settimana il ministro dell’Interno greco ha dichiarato che senza un sostegno da parte dei partner internazionali non potranno essere onorati i pagamenti di giugno al FMI di 1,6 Mld€ (la prima il 5 giugno). Allo stesso tempo il ministro delle finanze Varoufakis ha dichiarato che l’uscita della…
La carta coperta di Berlusconi e Salvini
Che tempo fa per Silvio Berlusconi si è un po’ capito meglio nella quasi omonima trasmissione televisiva, su Rai 3: in particolare, quando il presidente di Forza Italia, come lo ha presentato il conduttore Fabio Fazio, ha deciso di profittare della foto che lo ritrae giocoso con Dudù, il cane della giovane fidanzata, per definirsi sereno. Un aggettivo tradito da…
Perché il sirtaki di Tsipras e Varoufakis fa ballare l'Europa
Esponenti del governo greco, fra i quali il ministro degli Interni, sono tornati ad avvisare che lo Stato non onorerà le prossime rate di rimborso al FMI, la prima delle quali in scadenza il 5 giugno, senza aiuti finanziari. Inoltre, sono tornati a chiedere lo sblocco dei fondi senza ulteriori condizioni, ribadendo ancora una volta l’irrinunciabilità delle posizioni pre-elettorali su…
Tutti i progetti di Finmeccanica su cui punta la Difesa
È il "campione" europeo Finmeccanica a fare la parte del leone nel nuovo Documento programmatico pluriennale (Dpp) per la Difesa. Il testo, visionato da Formiche.net, è stato redatto dal dicastero guidato da Roberta Pinotti e ha l'obiettivo di illustrare la pianificazione di settore per il triennio 2015-2017. IL PROGRAMMA F-35 Per la società guidata dall'ad Mauro Moretti, uno dei programmi…
Tv, Ott e Internet delle cose, come si muove l'Agcom. Parla Antonio Nicita
Agcom a caccia di posizioni dominanti da arginare e cui, possibilmente, porre rimedio: nel mercato della Internet of Things come in quello dei media audiovisivi, l'autorità studia le dinamiche in atto per capire chi sono i player che si affrontano e se la libera concorrenza è a rischio. La consultazione pubblica appena conclusa sul mercato Internet delle Cose ed M2M…
Hillary: che grafomani i Clinton!, pure Chelsea
Che grafomani, i Clinton. E che chiacchieroni: si è appena saputo che Bill e Hillary ...
Elezioni regionali, i subbugli in casa Udc
Nuovo colpo di scena alle elezioni in Campania. A regalare l'ennesima sorpresa a pochi giorni dal voto è ancora una volta l'area centrista. Se infatti la notte prima della scadenza per la presentazione delle liste, tra il 30 aprile e l'1 maggio, l'ex presidente del consiglio Ciriaco De Mita ha stretto l'alleanza con il candidato del Pd, Vincenzo De Luca,…
Il sindacato secondo Renzi e la coda di paglia dei sindacalisti
Evocando l’esigenza di un sindacato ‘’unico’’, Matteo Renzi ha soltanto sbagliato aggettivo oppure ha svelato una volta di più la natura autoritaria del giovane caudillo? E’ ‘’unico’’, infatti, il sindacato di regime nei Paesi totalitari, essendo la libertà sindacale – fondamentale in ogni democrazia - prima di tutto garantita dal pluralismo. Questo è il senso del primo comma dell’art.39 della…
Troppa enfasi sulla Buona Scuola
Stiamo assistendo all’ennesimo spreco. La Camera dei deputati vota la riforma della scuola, consegnandola al Senato in un tripudio di politichese fine a sé stesso. Ma per l’istruzione è ancora un’occasione persa. Per anni, ancora, parleremo di riforme scolastiche, con un percorso lineare che, a confronto, l’arabesco sembra un’autostrada nel deserto. Vediamoli, i punti qualificanti della riforma. Ma prima osserviamo…