Skip to main content

Il mondo dà l’addio a Sir Christopher Lee, attore inglese di 93 anni, noto per il suo memorabile Dracula e per aver recentemente partecipato alle trilogie di Star wars e Il Signore degli anelli.

Lee si è spento attorno alle 8.30 di domenica 7 giugno. Era entrato in ricovero in un ospedale di Londra a causa di alcuni problemi respiratori. Il comunicato arriva tramite il Telegraph, con un certo ritardo. La decisione di attendere prima di diffondere la notizia è stata presa dalla moglie, che ha preferito informare prima i familiari.

Christopher Frank Carandini Lee (questo era il suo vero nome) era nato a Londra, nel 1922, figlio di un colonnello dell’esercito inglese e della contessa di origini italiane Estelle Marie Carandini. Soldato nella RAF durante la Seconda guerra mondiale decide, dopo il conflitto, di provare l’arte della recitazione. Incoraggiato dal cugino Nicolò Carandini comincia a muovere i suoi primi passi nel mondo del cinema dopo qualche apparizione televisiva (Kaleidoscope). Già nel 1948 debutta nell’interessante giallo “Corridor of Mirrors” di Terence Young le cui atmosfere spettrali sembrerebbero quasi introdurre il cinema gotico che lo attenderà.

La sua fama si accrebbe durante gli anni cinquanta grazie alla casa di produzione Hammer film che gli affida il ruolo della creatura ne “La maschera di Frankenstein”, crudo remake del classico del 1931. Ma non sarà il mostro inventato da Mary Shelley a permettergli di esercitare il suo fascino, bensì l’altra celebre creatura del gotico letterario: Dracula!

Il Ciclo di Dracula comincia nel 1958 con “Dracula il vampiro”di Terence Fisher. Fisher e Lee (con soli nove minuti di presenza sullo schermo) trasformeranno per sempre l’immaginario orrorifico collettivo influenzando le pellicole del terrore durante tutti gli anni 60. Il conte diviene moderno, erotico, incredibilmente selvaggio. Il sangue sarà finalmente rosso (grazie all’avvento del colore), di una tonalità intensa, rubina, vivida tanto da sembrare un Pontormo. Lo sgomento e il successo fu tale che spinse la Hammer a produrre altri dieci altri film in cui Lee interpretò con ènfasi la parte del vampiro.

Nei decenni successivi la sua carriera si legò più volte a personaggi crudeli, la sua voce aristocratica e profonda ancora oggi suggestiona. Christopher Lee è stato l’attore vivente più citato sugli schermi ed ha raggiunto la modernità grazie all’affetto di nuove leve, cresciute con le sue pellicole. Registi come Tim Burton (Sleepy Hollow, La sposa cadavere, La fabbrica di cioccolato, Alice in Wonderland ) e Peter Jackson (Il Signore degli Anelli, Lo Hobbit) hanno permesso alle nuove generazioni di conoscere questo grande interprete.

Speranzosi di vedere in sala al più presto “Angels in Notting Hill”, ultimo dei suoi 281 film, salutiamo con rammarico una vera e propria leggenda.

È morto Christopher Lee, la star di Dracula

Il mondo dà l'addio a Sir Christopher Lee, attore inglese di 93 anni, noto per il suo memorabile Dracula e per aver recentemente partecipato alle trilogie di Star wars e Il Signore degli anelli. Lee si è spento attorno alle 8.30 di domenica 7 giugno. Era entrato in ricovero in un ospedale di Londra a causa di alcuni problemi respiratori.…

Cassa depositi e prestiti, chi vuole (e perché) il ribaltone

Che succede se la Cina s'intrufola in Telecom Italia? La domanda gironzola tra i consiglieri di Palazzo Chigi. L'interrogativo non è per nulla dietrologico, visto che da tempo in ambienti finanziari circolano indiscrezioni sull'interesse dei colossi di Stato cinese per l'ex monopolista italiano, che è ormai una sorta di public company. Le indiscrezioni parlano da tempo di uno sguardo cinese…

Usa 2016, così Formiche.net racconterà le elezioni americane

Una sezione interamente dedicata alle prossime elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America. Articoli e approfondimenti per seguire tutti i passi dell'evento politico più seguito al mondo, raccontando protagonisti e avvenimenti della campagna elettorale. Si tratta di "USA 2016", il progetto editoriale ospitato dal portale Formiche.net e presentato alla stampa ieri a Roma. CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO DELLA PRESENTAZIONE…

Enciclica ambiente, le nostre responsabilità di custodi e non di padroni

Il cambiamento climatico e le conseguenze che ne derivano rappresentano una sfida che non ha precedenti nella storia dell’uma­nità. Non possedendo alcun esempio a cui si possa fare riferimento in questa burrasca globale nel nostro orizzonte non lontano, siamo letteralmente rari nautes in gurgite vasto (rari nuotatori sparsi nel vasto gorgo). Senza esempi e direttive sul da farsi, tentenniamo e…

Perché non bisogna fidarsi di Putin

Vladimir Putin è venuto in Italia e ha recitato il solito repertorio. Forse è stato meno scontato con Papa Francesco il quale, a quel che se ne sa, gli ha detto chiaramente di rispettare gli accordi di Minsk. Semplice, diretto, efficace come nel suo stile. Perché le cose stanno esattamente così. Ha ragione Ugo Tramballi sul Sole 24 Ore: il…

Gli internauti contro Umberto Eco. Ecco perché non sono d'accordo

Umberto Eco, forse uno degli intellettuali italiani viventi più conosciuti in Europa, e non solo, ha ricevuto un'altra Laurea ad honorem e si è lasciato andare a un'affermazione che ha scatenato le furie degli internauti. Colpiti nel loro profondo ego e senso di intoccabilità. Eco, che non mi sta particolarmente simpatico, quindi per cui non sento il bisogno di fare…

Galletti benedice l’accordo anti discariche

“Non è ammissibile che in un Paese sviluppato come il nostro il 40% dei rifiuti finisca ancora in discarica. Per questo accordi del genere sono un segnale importante per l'Italia”. E' quello che ha detto il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti intervenendo questa mattina alla firma dell'accordo di programma tra Corepla, Conai, Assobioplastiche e il Consorzio Italiano Compostatori presso la Residenza di Ripetta a Roma. L’ACCORDO L’obiettivo dell’accordo tra Corepla,…

Si chiama MERS la nostra nuova ansia

Perugia ─ C'è una foto che sta girando su Instagram ed è diventata l'icona rappresentativa della nuova epidemia partita dall'Arabia Saudita: nell'immagine i partecipanti a un matrimonio, si fanno scattare la foto ricordo con sul volto le mascherine igieniche per evitare contagi ─ a volto salvaguardato ci sono pure gli sposi, e viene da chiedersi come sarà stato consumato poi…

Guardie, ladri e mucche. Cosa penso di Cloaca Capitale

‘’Rassegno le dimissioni da parlamentare, ma non dalla politica, perché dalla politica non ci si dimette’’. E’ quanto ha dichiarato Enrico Letta dopo aver sottoscritto ed inviato alla Presidente della Camera Laura Boldrini la lettera con la quale l’ex premier ha restituito il mandato ricevuto dagli elettori. Molto strano. Avevamo capito che dalla politica (almeno da quella vera) si erano dimessi…

Start-up: ecco le magnifiche sei selezionate da Alimenta2Talent

Ecco le sei start-up selezionate da Alimenta2Talent. Dal food design alle coltivazioni idroponiche. Sono state presentate all’Urban Center in Galleria Vittorio Emanuele II le sei start-up agroalimentari sviluppate nell’ambito del programma “Alimenta2Talent”, organizzato dal Comune di Milano e dal Parco Tecnologico di Lodi per favorire la nascita di nuove imprese nel settore agroalimentare e scienze della vita in occasione di Expo.…

×

Iscriviti alla newsletter