Archivi
Tutte le mosse per un’operazione europea nel Mediterraneo
Il briefing su Libia e migranti tenuto ieri al Consiglio di sicurezza dell’Onu da Lady Pesc Federica Mogherini, va considerato da diversi osservatori come un passaggio per nulla scontato di un processo difficile verso un’operazione europea nel Mediterraneo. DIECI PUNTI L’indignazione questa volta largamente europea per il naufragio e la morte di oltre ottocento migranti,…
Cameron ha vinto perché non aveva la gabbia del Fiscal Compact
Questo commento è stato pubblicato ieri sul quotidiano Il Messaggero diretto da Virman Cusenza Qualcuno ha cercato di attribuire le ragioni del successo di Cameron alle recenti elezioni britanniche al fatto di avere attuato politiche di austerità - meno spese pubbliche e più tasse – responsabili, ad avviso di questi, di aver fatto ripartire la crescita dell’economia d’oltre Manica. Un…
Tutti gli effetti dell'Italicum sul governo
L’Italicum è legge. La discutissima legge Calderoli, và definitivamente in pensione – anche nella “forma morbida” dopo il pronunciamento della Consulta – finisce l’epoca del Porcellum, ma non quella delle polemiche politiche sulla legge che determina il sistema di elezione dei nostri rappresentanti in Parlamento. I TECNICISMI La vera novità sbandierata da Renzi, che insieme al ministro Boschi ha messo…
Il viaggio secolare della sinistra. Dalla chiesa alla sacrestia.
[caption id="attachment_368228" align="alignnone" width="400"] Karl Marx, fondatore del socialismo scientifico[/caption] Qualche cosa o qualcuno si aggira nella cultura politica nazionale. E questo qualche cosa, o questo qualcuno, non è lo spettro del comunismo agitato da Marx come una banderilla pronta a infilzare il corpo esausto del capitalismo, ma un gigantesco equivoco che sta intossicando e accecando, e non da oggi,…
Avvenire e Famiglia Cristiana vanno a nozze con l'Expo
Una collaborazione di sei mesi foriera di ulteriori iniziative comuni? Si vedrà. Sta di fatto che, in occasione di Expo2015, Avvenire e Famiglia Cristiana, con il sostegno dell’Ufficio comunicazione Chiesa in Expo, lanciano NoiExpo, il primo mensile gratuito dedicato interamente ai temi dell’esposizione universale di Milano. IL PIANO Il piano editoriale del magazine prevede 6 numeri di 40 pagine formato…
Pensioni, tutte le chiacchiere ascoltate
Dopo la sentenza della Consulta, continuano i bla-bla-bla dei politici. MONTI-FORNERO: “C’era un buco nel bilancio, non potevamo fare altro...” Già, come se fosse normale tassare solo i pensionati Inps e non tutti i percettori, attivi o passivi, di reddito, a parità di reddito ed in modo proporzionale allo stesso. PADOAN-RENZI: L’Ue ci chiede di non aumentare il debito e…
Che cosa succede tra Libia e Turchia
Prosegue la tensione in Libia. Il generale Khalifa Haftar, a capo dell’esercito libico, ha confermato di aver bombardato un mercantile turco a 10 miglia dalle coste del Paese nordafricano. Il cargo era diretto a Derna e avrebbe contravvenuto agli ordini dei militari di non avvicinarsi alla città, controllata parzialmente da milizie che hanno giurato fedeltà allo Stato Islamico. Il bilancio,…
Magari è un piano B, ma ora l'Iran in Siria punta solo sulla partizione
Forse c'è stato un momento in cui gli iraniani hanno pensato sul serio che il loro intervento a sostegno del governo di Damasco, potesse riequilibrare le cose e ristabilire quello status quo in fondo tanto caro agli ayatollah. Forse, all'inizio: non sicuramente adesso. Stando ai dati che emergono dal campo di battaglia, adesso i generali iraniani che si trovano a…