Dallo scempio che il governo del giovane caudillo sta facendo della Carta costituzionale (un tempo definita pomposamente la ‘’più bella del mondo’’ da chi ora se ne sta in un assordante silenzio) sarà risparmiata la prima parte, in nome di una discutibile convinzione condivisa secondo la quale le norme che vi sono contenute siano intoccabili. Invece, ad avviso di chi…
Archivi
Pensioni, tutti i bla-bla dopo la sentenza della Consulta
Chissà come mai, tutti i più recenti governi hanno deciso di usare come bancomat i pensionati pubblici. A nulla sono valse le sentenze della Corte Costituzionale che, nei decenni passati, hanno cercato di tutelare le pensioni (tutte!) dagli scippi dei vari sceriffi di Nottingham: “Depredo il popolo, per arricchire il signore di turno”. O per coprirne le discutibili scelte economico-organizzative.…
Una cravatta per i premier UE
non riuscivo a spiegarmi come mai i nostri governanti europei non riuscissero a rilanciare le sorti economiche del vecchio continente. poi ho letto che secondo i ricercatori in psicologia della columbia university di new York e della california state university di northridge (usa) l'abbigliamo formale contribuisce a migliorare le capacità cognitive. allora non è un caso che il successo tra i premier dell'abbigliamento…
Tutte le stranezze sui debiti pubblici in Europa
Scarsità e abbondanza. Sono due parole chiave, che richiamano altrettanti concetti chiave in economia: ciò che è scarso ha un prezzo alto, mentre ciò che invece è disponibile in abbondanza ha quotazioni decisamente più a buon mercato. Ma è sempre vero? Non secondo Didier Le Menestrel, presidente di Financière de l’Echiquier, una delle prime società di gestione francese a capitale…
Sindone: menù speciale 5 euro
Torino, domenica. In via Po è tripudio di turisti. Effetto Expo? Effetto Expo + Sindone? Mario Sechi fa bene a chiedersi dove siano finiti i gufi. Coloro che scommettevano sul fatto che Expo non avrebbe mai aperto e che nessuno ci sarebbe mai andato. Perchè, in effetti, i turisti ci sono e quelli che sembrano scomparsi sono i detrattori. Tutti…
Formiche.net quoted by the Russian news website Sputnik. The importance of soft power
This morning my friend Giacomo Augugliaro, a Russian speaking lawyer and consultant who has been working in Moscow for the past six years, sent me an article that caught my attention. To my utmost surprise the Moscow news multimedia service Sputnik (which is directly owned by the Russian government via the news agency Rossiya Segodnya) mentioned Formiche.net in an article…
Concilio Vaticano II, l'opera di Maria nel nuovo libro di monsignor Malnati
Il nuovo libro del teologo monsignor Ettore Malnati (nella foto), “La Beata Vergine Maria dal Concilio Vaticano II” (con una presentazione di monsignor Giampaolo Crepaldi, Edizioni Cantagalli, Siena), ha il pregio di presentare in questo mese di maggio, dedicato specialmente dai credenti a Maria di Nazaret, l’insegnamento essenziale del Concilio Vaticano II (1962-1965) sulla vita e la missione della madre di…
Perché Staino ha scudisciato Bersani sull'Italicum
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori e dell’autore, pubblichiamo l’analisi di Pierluigi Magnaschi, direttore di Italia Oggi e di Mf/Milano Finanza Sergio Staino è il famoso umorista toscano che ha inventato Bobo, il comunista duro e puro, che è stato protagonista delle sue vignette operaistiche pubblicate ininterrottamente e, per quasi trent'anni, sull'Unità. Staino viene da lontano. Nasce infatti nelle sezioni…
Tutte le battaglie nella guerra sulle pensioni
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il 30 aprile scorso è stata depositata e successivamente pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 7 maggio la sentenza 70/2015 della Corte Costituzionale (come decisa a maggioranza dai Giudici il 10 marzo), che ha dichiarato “l’illegittimità costituzionale dell’art. 24, comma 25, del decreto legge 201/2011, convertito con modificazioni nella legge 214/2011”. Si tratta di quel comma della…
Arabia Saudita, tutte le mosse geopolitiche di re Salman
Il nuovo re Salman bin Abdulaziz ha impresso un nuovo dinamismo alla politica interna ed estera dell’Arabia Saudita. All’interno ha ringiovanito i responsabili politici del Regno, accelerando l’ascesa al trono della terza generazione della famiglia reale. Il nuovo crown prince ha 55 anni. Il suo vice, terzo nella linea di successione, 35. Spera di rendere più efficiente e solido il…