Skip to main content

La scorsa domenica ciò che mi ha colpito mentre passeggiavo in piazza non sono stati i ramoscelli di ulivo,  certamente numerosi per la domenica delle Palme, ma l’invasione di russi.

Non si tratta di turisti russi ma di palloncini raffiguranti i personaggi principali del cartone animato russo “Masha e Orso”. Un’invasione culturale che riguarda i più piccoli e che è di livello internazionale.

Non si parla di un cartone animato diffuso in lingua originale (cosa che i canali russi trasmessi in chiaro via satellite fanno regolarmente da anni)  ma di veri e propri accordi commerciali per la distribuzione in Paesi non russofoni come l’Italia.

Non è sorprendente quindi vedere italiani della Dall’Angelo Pictures venire intervistati dai canali televisivi russi e mostrare –  come avvenuto in questi giorni su RTR-Planeta  – la fase del doppiaggio della serie in questione.

Ormai le edicole, le librerie e i negozi di giocattoli vendono prodotti relativi a questa versione moderna della fiaba tradizionale russa “Masha i Medved”. Anche sul sito di importanti quotidiani nazionali si pubblicizzano libri e quaderni da colorare della serie.

Dove non sono riusciti Putin e Medvedev avverso le sanzioni contro la Russia sono arrivati Masha i Medved (orso, in russo). Ed i russi sembrano orgogliosi di questo successo,  stando al tono del TG del canale di proprietà del governo russo che ha trasmesso il servizio circa il boom in Italia di questa serie animata.

Le bambine ed i bambini italiani guardano questo cartone animato nella versione in lingua italiana sul digitale terrestre ormai, grazie alla RAI.

L'invasione russa di "Masha e Orso"

La scorsa domenica ciò che mi ha colpito mentre passeggiavo in piazza non sono stati i ramoscelli di ulivo,  certamente numerosi per la domenica delle Palme, ma l'invasione di russi. Non si tratta di turisti russi ma di palloncini raffiguranti i personaggi principali del cartone animato russo "Masha e Orso". Un'invasione culturale che riguarda i più piccoli e che è…

Ecco il bivio per Area Popolare di Alfano

In rotta con la sinistra di Vendola e di Landini e alla prova di forza con quella interna, Matteo Renzi sta mettendo in fibrillazione ciò che rimane del NCD e UDC riunitisi nella nuova Area Popolare. Diversi parlamentari incerti cercano di garantirsi il futuro promettendo fedeltà al premier che, non a caso, deve rinviare la nomina del ministro per gli…

Ecco perché la riduzione della pressione fiscale è solo una fantasia

E' stato pubblicato dall'Istat il conto trimestrale delle Amministrazioni pubbliche. Quello che interessa ai nostri fini non è però la fotografia del quarto trimestre quanto quella dell’intero 2014. Da cui si evince quello che da sempre vi viene detto da questi inutili pixel: non esiste una cosa chiamata riduzione della pressione fiscale. E se c’è stata, è costata cara in termini di…

Progetto umano come ricerca

La profondità della nostra natura umana sembra smarrirsi nella superficialità evidente e dominante del disumano. Ovunque guardiamo, vediamo le conseguenze di una globalizzazione che ha spinto all'eccesso (per nostra convinzione e scelta) l'aspetto competitivo, contribuendo ad irrobustire le voglie di dominio dei differenti rapporti di potenza; si tratta di una competizione che ha dimenticato l'aspetto cooperativo, di paziente costruzione della…

Silvio Berlusconi, l'autunno del patriarca

Tutte le vecchie e nuove traversie del fondatore di Forza Italia Questo commento è stato pubblicato ieri da L’Arena di Verona, il Giornale di Vicenza e Bresciaoggi. Si dirà che la scena s’è già vista almeno tre volte. La prima quando Silvio Berlusconi subì il ribaltone di Umberto Bossi, il fido alleato del 1994. La seconda quando fu abbandonato nel…

Tutto sulla crisi nello Yemen

Il Colonnello egiziano Hosny Amin aveva combattuto ben quattro guerre nel corso della sua vita militare. Tre erano state contro Israele, nel '56 , nel '67 e nel '73 e della sua partecipazione a tutti e tre i conflitti - specie al terzo, la "guerra dello Yom Kippur" degli israeliani che in Egitto è invece la "vittoria del Ramadan"- Hosny…

Inps, che cosa grava sulle pensioni

Terzo di una serie di approfondimenti che è possibile leggere qui: Inps, cosa si intende per Previdenza e Assistenza Inps, ecco come leggere il bilancio Una questione che a tutt’oggi continua a dividere “gli addetti ai lavori” è quella relativa alla necessità di provvedere alla separazione tra assistenza e previdenza, realizzata la quale i conti della previdenza (rectius: del sistema…

salario minimo

La bolla speculativa della politica

La crisi finanziaria ed economica, per come continua ad essere percepita e non antropologica com’è nella realtà, ha contribuito a diffondere il termine di bolla finanziaria. In realtà questi eventi si sono sempre manifestati da quando è stato possibile l’investimento in valori mobiliari ed immobiliari, ma l’estensione ed il volume delle transazioni finanziarie, oggi ormai incalcolabili e tendenti all’infinito, hanno…

Come si vede il ddl Cirinnà all'estero

L’eco della disgraziata approvazione nei giorni scorsi del nuovo testo “unificato” sulle unioni civili a firma dalla senatrice Cirinnà è giunta anche negli Stati Uniti. Al voto favorevole della Commissione Giustizia del Senato sul DDL, che rischia di aprire le porte dell’ordinamento giuridico ad un modello di regolazione delle unioni omosessuali sostanzialmente equiparato al regime del matrimonio, è stato dato…

Juve, Milan, Inter. Ecco le squadre che tirano di più in tv

L’interesse per il calcio aumenta, gli stadi si svuotano. Errore no, paradosso forse: perché di mezzo c’è la televisione, da anni ormai il mezzo preferito degli italiani per seguire le partite. Certo, qualcuno potrebbe obbiettare che la tv c’è anche in Inghilterra, Germania, Francia e Spagna, eppure gli stadi sono pieni e colorati. La differenza sta tutta nella qualità degli…

×

Iscriviti alla newsletter