Dopo la calata dei senatori, è l’ora dei governatori, anzi degli ex governatori. Mike ...
Archivi
Ecco tutte le nomine della Cei di Bagnasco
La CEI guarda avanti, ma per il suo governo, il Consiglio Episcopale Permanente, richiama alcuni vescovi che si erano affermati nell'immediato dopo Ruini. L'assemblea, che si è chiusa giovedì, è stata dedicata anche a ridisegnare la geografia dei più stretti collaboratori del presidente Angelo Bagnasco. Momento fondamentale della vita della Chiesa italiana sarà il Sinodo per la Famiglia che si…
Quando l'Opera cambia la vita
Circa tre anni fa, un best seller della scuderia di Mondadori fu un saggio del giornalista Alberto Mattioli Anche Stasera! Come l’opera di cambia la vita. Mattioli, che è un giornalista a tutto campo non un docente di conservatorio ma un inviato a tutto campo del quotidiano La Stampa, doppiato il capo di mille e cento rappresentazioni ha scritto un libro su come la…
Isis a Palmira, una sconfitta dell'Islam. Parla Panella
I jihadisti dell'Isis hanno preso il controllo dell'intera città di Palmira e di metà del territorio siriano. Dopo giorni di combattimenti, le truppe fedeli al regime di Damasco si sono ritirate da tutte le loro postazioni nel centro e alla periferia del centro abitato, lasciandole ai drappi neri. Quanto ne esce rafforzato il sedicente "califfato" islamico di al-Baghdadi? Quali le…
Cosa hanno detto i notai in Parlamento
Le previsioni del ddl Concorrenza avrebbero il risultato di "disarticolare e scomporre l’ordinamento in spezzoni scoordinati e disaggregati, generando una conseguente incertezza sui traffici giuridici e sul mercato in generale, con disincentivazione degli investimenti nazionali ed esteri, abbassamento del tasso di competitività del Paese". È questo il rischio paventato dal Coordinamento Unitario delle Organizzazioni Notarili, che oggi è stato ricevuto…
Palmira, il valore simbolico e strategico della città conquistata da Isis
Lo Stato Islamico incassa un nuovo successo: da ieri la bandiera nera dell’organizzazione terroristica svolazza in una città di grande valore storico e culturale per l’umanità, Palmira. L’esercito alleato al regime di Bashar al-Assad si è ritirato e ha lasciato il territorio ai jihadisti di Isis, che hanno sotto controllo più del 50% del territorio siriano. Secondo l’Osservatorio Siriano di…
Il Senato sfruculia la riforma renziana della Rai
La riforma governativa della Rai? Un po’ fumosa, dai contorni non ancora chiari, soprattutto sulle risorse finanziarie e su come rendere più efficiente la società radio televisiva. Parola dei tecnici del Senato, che arrivano dopo i dubbi a sorpresa giunti dal presidente della società di viale Mazzini, Anna Maria Tarantola, e dai dirigenti Rai, tutti sentiti nel corso delle audizioni…
Ecco come crescono gli investimenti francesi in difesa e sicurezza
Per l'Eliseo, Parigi val bene una messa e forse anche qualcosa in più, quando si parla di sicurezza. Nonostante l'Europa della Difesa (Italia inclusa) cammini col freno tirato, la Francia pare in controtendenza guardando al supplemento di 1 miliardo e mezzo di euro che il Paese presieduto dal socialista François Hollande ha stanziato per le attrezzature militari. Tra queste, c'è…
Le bizzarre teorie costituzionali di Alessandro Criscuolo
Oggi ho imparato, leggendo la chiacchierata di Aldo Cazzullo con Alessandro Criscuolo, presidente della Corte Costituzionale, che l'adeguatezza di una legge alla Costituzione non ha nulla a che fare con la sua bocciatura. Cioè: ho imparato che la Consulta non boccia una legge perché è incostituzionale, ma la boccia se le va, se non le piace. Non ci credete, vero?…
Bpm, Ubi, Bper. Tutti i dubbi cattolici sulla riforma renziana delle Popolari
Grazie all'autorizzazione di Guerini editore, pubblichiamo un breve estratto del saggio "Popolari addio?", da ieri nelle librerie, scritto da Gianfranco Fabi e Franco Debenedetti, e curato da Lodovico Festa. Il libro è stato presentato ieri a Roma al Centro Studi Americani (qui l'articolo del quotidiano il Messaggero) ed era presente anche il fotografo Umberto Pizzi: ecco la gallery pizziana... Se la…