Le luminarie natalizie pervadono anche la politica italiana, tra commissioni sulla dieta mediterranea, cioccolati in regalo e salami da annusare. La rubrica fotografica degli ultimi sette giorni
Archivi
Così Herzog ragiona sul futuro di Gaza dal palco dell’Atlantic Council
Intervenendo a un evento dell’Atlantic Council, il presidente israeliano difende la scelta di rispondere militarmente all’attacco di Hamas. E rimarca l’importanza del processo di pacificazione dopo la fine delle operazioni delle Idf
Non chiamateli comici. Così il duo russo aiuta Putin a reprimere il dissenso
Vovan e Lexus, che avevano già colpito Meloni, hanno messo nel mirino Akunin e Bykov confermando la svolta del Cremlino contro gli intellettuali. Il celebre autore di gialli è il primo scrittore russo a essere etichettato come terrorista
Trucchi cinesi. Così Pechino maschera le perdite e genera debito
Quale è l'utilità dei cattolici in politica. Il commento di Bonanni
C’è da sperare che i cattolici, in alleanza con altri interessati a rimuovere il bipopulismo, vogliano ripartire dal basso per una lunga marcia di rigenerazione. Il rinnovamento della politica si gioca con il ripristino sistema partecipativo per riorentare il sistema dei partiti allo spirito costituzionale. Il commento di Raffaele Bonanni
Attente democrazie, l’elezione diretta fa il gioco degli influencer
Al posto di Giorgia Meloni scarteremmo l’idea del premierato elettivo. Si corre il rischio di spianare la strada a una figura come Chiara Ferragni o un suo parigrado della rete. Un consiglio: rileggere Kissinger
Così Manila fortifica l'atollo conteso contro le provocazioni cinesi
Il governo di Manila ha stanziato una parte del budget del 2024 per la costruzione di infrastrutture sul Second Thomas Shoal. L’atollo è oggetto di provocazioni da parte della Repubblica Popolare, divenute sempre più marcate col passare del tempo
Sul Patto di stabilità l'Italia si è mossa bene. Ma la fuga in avanti franco-tedesca... La versione di Sapelli
Il governo italiano sulla riforma del Patto di stabilità, a cui l’Ecofin ha dato il via libera, ha lavorato bene. La fuga in avanti di Francia e Germania, poche ore prima, è stata grave perché ha tagliato fuori uno dei Paesi fondatori. Paghiamo il nostro (giusto) spostamento verso l’anglosfera. E le elezioni… Conversazione con l’economista Giulio Sapelli
Più utili e più margini. L'azienda Stato è in buona salute
Dall’analisi del Centro studi Comar su 40 partecipate dal Tesoro, emerge uno scatto del fatturato e dei profitti, segno di una tenuta della presenza pubblica nell’industria. Ma bisogna stare attenti al debito
L’Italia nel cuore dello spazio Usa. Dal Lago spiega la strategia di Officina Stellare
Il cuore del mercato aerospaziale del futuro si trova a pochi passi da Washington D.C., a Crystal City, dove l’azienda italiana Officina Stellare ha appena aperto una sua sede. L’obiettivo, intercettare i trend in crescita della Space economy a stelle e strisce. Ma per sfruttarne appieno i vantaggi, l’Italia deve investire sul capitale umano. L’intervista al ceo di Officina Stellare, Giovanni Dal Lago