Dalle colonne del Corriere della Sera, il politologo ed editorialista Angelo Panebianco ha scritto ieri che di fronte a una morte tragica, ma accidentale, come quella del cooperante Giovanni Lo Porto, una parte dell'opinione pubblica italiana ha preferito dare la colpa al “nemico” americano e non a coloro che lo hanno rapito e imprigionato, rendendo necessario un intervento finito poi sciaguratamente male. Da…
Archivi
Finmeccanica, tutte le sfide di Alenia sugli addestratori
Giù il velo dall'M-345 Ground Based Training Demonstrator Device, presentato per la prima volta da Alenia Aermacchi a Praga, in occasione dell'Itec, il Forum internazionale annuale per la formazione militare, l'addestramento e la simulazione. Per la controllata del gruppo Finmeccanica guidata da poco dall'ad Filippo Bagnato è un momento di sfide, a cominciare da quelle che riguardano proprio il mercato degli…
Come nasce l'intesa tra Dis e Università Lateranense
Chiesa e Intelligence si confrontano sui temi della sicurezza e della pace in un incontro pubblico che si terrà domani, alle 15, nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense (PUL) a Roma dal titolo "Shomèr. Sicurezza internazionale e costruzione della pace". L'ACCORDO MASSOLO-DAL COVOLO Il rettore della PUL monsignor Enrico dal Covolo e il direttore generale del Dis, Giampiero Massolo,…
Fondo Juncker? Previsioni ottimistiche. Report Prometeia
Attenzione attenzione, gufi in vista anche sul Piano Juncker? No. Le domande, i dubbi e i rilievi che sul fondo Juncker per la ricrescita economica in Europa che si sono letti su Formiche.net – qui una sintesi e qui i successivi interventi – si arricchiscono di ulteriori elementi. Ovvero di previsioni non troppo ottimistiche. E’ quello che si vocifera alla…
Ecco come la Chiesa si muove tra dialogo e persecuzioni dei cristiani
Ieri il Papa, incontrando i vescovi del Benin giunti a Roma in visita ad limina apostolorum, è tornato a invocare il dialogo tra cattolici e musulmani: "Il Benin è un esempio di armonia tra le religioni presenti sul suo territorio e in particolare con l'islam", ha detto Francesco nella ricostruzione di Avvenire: ma, ha aggiunto il Pontefice, "bisogna restare vigili,…
Basta lagne
Si sente una lagna davvero eccessiva dalla sinistra Pd sull'Italicum fortissimamente voluto da Matteo Renzi. Intendiamoci, la sfrontatezza del premier è nota. Quindi non ci si deve meravigliare troppo quando il segretario del Pd dice in sostanza: o passa l'Italicum o il governo cade. Ovvero, secondo alcuni, se non votate la legge elettorale si va al voto anticipato. Ma se…
Il Maurizio Costanzo Show 2.0
Immaginate se Pampinea, Filomena, Neifile, Filostrato, Emilia o Panfilo venissero sostituiti nella veste di narratori da Ser Ciappelletto, Lisetta o Chichibio. Oppure ancora da Federigo degli Alberighi. Pensateci. Pensate se, al posto delle voci narranti delle novelle del Decameron I, in un ipotetico Decameron II a raccontare fossero gli stessi protagonisti di quelle fortunate storie. Pensate l’orrore di Lisetta che…
Nepal, la “guerra” geopolitica degli aiuti tra Cina, India e Pakistan
Il primo ministro del Nepal, Sushil Koirala, ha dichiarato oggi che potrebbero essere più di 10mila le vittime del terremoto che ha colpito il paese lo scorso sabato. Molti tibetani vivono rifugiati in Nepal, senza documenti né registri, per cui non sono inclusi nelle cifre ufficiali. Sono loro le vittime invisibili del sisma. L’ong Dolma Development Fund (Ddf) ha avvertito…
Muos, ecco le bizzarrie del sequestro. Parola di imprenditore
Il Muos, l'impianto americano per comunicazioni satellitari costruito all'interno della base militare di Niscemi, in provincia di Caltanissetta, resta sotto sequestro. Proseguono dunque gli stop per la struttura, dopo che il Tribunale del riesame di Catania ne ha convalidato ieri il sequestro penale, respingendo il ricorso del ministero della Difesa, rappresentato dall'Avvocatura dello Stato, contro il sequestro disposto lo scorso…