Italia Oggi
Archivi
Je Suis Ilan Halimi, i giorni della prigionia
Nel 2006, alla periferia di Parigi, un ragazzo ebreo francese di 23 anni Ilan Halimi viene rapito e tenuto in ostaggio per 24 giorni. Nella sua lunga prigionia, nascosto nello scantinato di un appartamento, Ilan è stato legato, picchiato e fatto oggetto delle più terribili violenze e torture mortali, ad opera di una banda denominata “la gang dei barbari”, facente capo…
Unicredit, Intesa, Mps. Ecco i numeri essenziali delle banche italiane
A febbraio i finanziamenti bancari alla clientela nell’Eurozona hanno continuato a crescere (+0.6%), mentre in Italia si è intensificata la riduzione (-2%), guidata dalla debolezza del credito alle imprese (-3%). I primi mesi del 2015 hanno mostrato segnali di miglioramento del credito bancario alle imprese dei principali paesi dell’Eurozona, con l’importante eccezione dell’Italia. Tuttavia, le banche italiane hanno continuato a…
Facebook, Twitter e Viber, ecco cosa usano gli scafisti per farsi pubblicità
Così come le grandi multinazionali - e come lo Stato islamico - anche gli scafisti impegnati nel lucroso traffico di esseri umani dal Nord Africa all’Europa sfruttano i social network e le app. Secondo il Financial Times, utilizzano cioè Facebook, Twitter, Viber e altri strumenti di comunicazione per farsi pubblicità e trovare così nuovi “clienti”. OFFERTE IN ARABO Il quotidiano britannico…
Che cosa penso degli ultimi dati sul lavoro
Per quanto ancora molto grezzi, i dati tratti dalle Comunicazioni obbligatorie del mese di marzo, pubblicati il 23 aprile 2015 dal ministero del Lavoro, sono per diversi aspetti straordinariamente positivi. Quasi centomila nuovi contratti regolari in più (la differenza tra le 641.572 attivazioni di nuovi contratti verificatesi nell’arco del mese e le 549.273 cessazioni). Aumento del 49,5 per cento delle…
Tutti i dossier di Abe negli Usa
Mai un premier giapponese ha parlato finora al Congresso riunito degli Stati Uniti e il primo a farlo sarà mercoledì il conservatore Shinzo Abe. Usa e Giappone, d'altronde, non sono sempre stati grandi alleati: fino a 70 anni fa erano anzi grossi nemici. Poi le cose sono cambiate e ora, ad avvicinare un po' di più Washington e Tokyo, c'è…
Vi spiego perché l'immigrazione dall'Africa aumenterà
Il Consiglio Europeo ha adottato misure solo cosmetiche per ridurre le perdite subite dai boat people in Mediterraneo e per regolare i flussi di immigrati fra gli Stati dell’Unione. E’ stato un fallimento morale e politico. Misteriosa rimane la politica europea sul come limitare i flussi immigratori che dall’Africa sub-sahariana e dall’Asia Meridionale, attraverso il Sahara, raggiungono la sponda Sud…