Grazie all’accordo Telecom - Sky è in arrivo l’offerta unica per fibra, pay tv e telefonia fissa e mobile Telecom e Sky hanno siglato l’accordo, in arrivo dopo Pasqua l’offerta congiunta per usufruire dei servizi Internet, tv e telefonia. Coloro che aderiranno potranno vedere la pay tv per mezzo della fibra ottica anche senza bisogno di installare la parabola. Si…
Archivi
Ttip, ecco come Bruxelles difende il trattato con gli Stati Uniti
Separare i fatti dalla finzione sfatando i miti che si sono creati intorno al Transatlantic Trade and Investment Partnership (Ttip) o Trattato Transatlantico sul Commercio e gli Investimenti: questo l'obiettivo del documento pubblicato dalla Commissione europea. Dieci i miti principali che vengono smantellati, punto per punto. LE SFIDE SECONDO IL COMMISSARIO MALMSTROM “L'Europa deve affrontare grandi sfide. Tra queste, il…
La prima volta di un Papa in un tempio valdese
Per la prima volta nella storia, un Papa visiterà un tempio valdese. Accadrà il prossimo giugno a Torino, nel corso della visita di due giorni nel capoluogo piemontese. LE PAROLE DEL PASTORE BERNARDINI “Sarà un incontro all’insegna della sobrietà e della fraternità ecumenica che negli ultimi due anni abbiamo visto crescere e rafforzarsi”, ha detto il moderatore della Tavola valdese,…
Inps, perché il ricalcolo forfettario delle pensioni non convince
Leggi qui la prima e la seconda parte Inps, lettera aperta di cittadini pensionati allarmati Inps, perché mi oppongo al prelievo sulle pensioni La pendenza dei citati giudizi dinanzi alla Corte dei conti, sulle decurtazioni ai trattamenti pensionistici, renderebbe illegittima sotto il profilo della violazione all’art. 6 CEDU la ventilata modifica legislativa sul ricalcolo retroattivo delle pensioni. Invero, la Corte…
Pri, ecco chi si strappa l'edera dalle mani
Sono una piccola riserva, un po' come gli indiani d'America. Fedelissimi ai loro ideali, con un attaccamento quasi viscerale a quell'edera verde che ancora batte nei loro cuori, ma con percentuali di consenso a tratti impalbabili. Eppure i Repubblicani esistono ancora. Il Pri di oggi sarà pure solo un lontano parente di quella storica forza politica della Prima Repubblica guidata…
Ecco quanto gli incidenti aerei sono calati negli ultimi anni
L’incidente del volo Germanwings da Barcellona a Dusseldorf che ha provocato 150 morti lo scorso 25 marzo è il più grave avvenuto nei cieli francesi dal luglio del 2000, quando il Concorde dell’AirFrance da Parigi a New York in fase di decollo si schiantò contro un hotel nei pressi dell’aeroporto Charles De Gaulle uccidendo 113 persone. L’ultimo disastro aereo in…
Come tira la manifattura della Germania
L’indice IFO è salito a 107,8 da 106,8 si tratta della lettura più forte da luglio 2014. Il livello dell’indice è coerente con un’accelerazione dell’economia tedesca al di sopra dello 0,7% t/t di fine 2014. Il dato è più forte delle stime di consenso ma in linea con le nostre previsioni. La componente aspettative è salita più delle attese a 103,9 da…
Pirelli, Tronchetti e la lezione (trascurata) di Prysmian
Questa è la storia della Pirelli e, anche se non è guidata da Marco Tronchetti Provera, non è una Pirelli parallela; al contrario è quella dalla quale tutto è partito. Oggi si chiama Prysmian e si tratta dell'antica Pirelli Cavi e Sistemi fondata nel 1879, quando ancora non c'erano gli pneumatici. La stessa che nel 1925 collegò l'Italia e il…
Ecco le start-up della cyber-security che ecciteranno i mercati nel 2015
Gli investitori americani si scaldano per le start-up della sicurezza. Non semplici fornitori di anti-virus e firewall ma aziende che propongono prodotti estremamente sofisticati e innovativi per affrontare le minacce informatiche più subdole, attacchi hacker compresi. E dopo i tanti casi di intrusione di alto livello - dal famosissimo Sony Hack alla breccia in Morgan Stanley, dagli attacchi agli assicuratori sanitari Anthem…