Skip to main content

Italia Oggi

L’impegno delle Ferrovie a sostegno della mobilità siciliana

“Quando dal male nasce il bene”, un modo di dire che sembra descrivere quanto sta accadendo per i trasporti in Sicilia, soprattutto dopo la chiusura della A/19 che ha diviso l’Isola in due parti riportandola idealmente all’epoca della dominazione araba, quando la linea di demarcazione passava proprio lungo il fiume Salso. Ad una situazione di così straordinaria difficoltà per la…

germania

Appello su immigrazione e italianità

Un appello a difesa dell'italianità e contro gli immigrati che non ne rispettano cultura e tradizioni. E' l'idea di un gruppo di cittadini per dare una risposta ad alcuni episodi recenti, due in particolare: "un giovane musulmano che ha picchiato a Terni una ragazzina di dodici anni perché portava una collanina con il crocefisso e, nello stesso giorno a Ravenna,…

italiaonline

Tutti i vantaggi di avere un manager esterno all'azienda

Le aziende che si affidano a manager esterni crescono di più e meglio e le performance sono ancora migliori se ci si sofferma sulle imprese acquisite dall’estero. E' il risultato di una ricerca eseguita da Prometeia e commissionata da Federmanager che ha preso in esame oltre 200 mila imprese rappresentative dei settori strategici dell’economia italiana. IL RITRATTO Ma chi sono questi…

Enel, Eni, Terna, Anas. Ecco chi ballerà con Renzi a suon di banda larga

D’accordo, Telecom e Cdp non si amano troppo. Insomma i vertici dell’ex monopolista presieduto da Giuseppe Recchi e la Cassa presieduta da Franco Bassanini, dopo i tweet ficcanti tra Recchi e Bassanini, ora si danno appuntamento in Consob. Infatti finisce sul tavolo della Commissione presieduta da Giuseppe Vegas la polemica sulla banda larga tra Telecom Italia e la Cassa depositi…

Libia, Misurata dice di voler la pace

Perugia ─ L'esercito francese ha bloccato nel Sahara un convoglio di droga di 1,5 tonnellate: l'operazione è avvenuta in un'area del nord est del Niger, al confine con la Libia: uno snodo centrale per i traffici libici da e per il Sahel. Insieme alla droga è stato trovato pure un buon numero di armi: il contrabbando nella regione è fortemente radicato,…

Paolo Poletti, chi è il nuovo vicedirettore dell'Aise

Tra le nuove nomine ai vertici delle agenzie d'intelligence c'è quella Paolo Poletti, che passa dalla vicedirezione dell'Aisi (il Servizio segreto interno dove sono approdati invece i generali Delle Femmine e Parente) a quella dell'Aise. Poletti, è stato anche Capo di stato maggiore della Guardia di Finanza, prima di essere designato nel 2008 dal Consiglio dei ministri nell'incarico di vicedirettore…

La morale delle riforme: ritrovare la "durezza del vivere"

mi sono scontrato - invero, altra definizione non trovo - in un articolo di tommaso padoa schioppa pubblicato sul corsera del 26 agosto 2003 ("berlino e parigi ritorno alla realtà"), nel quale leggo: "nell'europa continentale, un programma completo di riforme strutturali deve oggi spaziare nei campi delle pensioni, della sanità, del mercato del lavoro, della scuola e in altri ancora.…

australia

Delle Femmine e Parente, chi sono i nuovi vicedirettori dell'Aisi

Nuove nomine ai vertici dell'Aisi, il servizio segreto interno. Il generale Vincenzo Delle Femmine, della Guardia di Finanza, ne diventerà vicedirettore (all'Aise, il servizio segreto estero, è invece approdato il generale Paolo Poletti). Medesimo incarico per il generale dei Carabinieri Marco Parente, comandante del Ros, il Raggruppamento operativo speciale. VINCENZO DELLE FEMMINE Delle Femmine è stato capo di gabinetto dell'ex…

×

Iscriviti alla newsletter