Skip to main content

1992, la serie che racconta l’anno che ha cambiato l’Italia, ha debuttato ieri sera su Sky (e in contemporanea in altri 4 Paesi) superando l’esordio della serie cult Gomorra. Sono stati 725mila gli spettatori medi ad aver seguito su Sky Atlantic HD, Sky Cinema 1HD e su Sky On Demand, il primo episodio di 1992, la nuova serie Sky prodotta da Wildside e diretta da Giuseppe Gagliardi.

La prima puntata di Gomorra aveva raccolto un anno fa una media di 640mila spettatori. La media d’ascolto dei due episodi di 1992 ieri è stata di 670mila spettatori (anche questa superiore agli episodi del debutto di Gomorra). Un dato significativo è rappresentato dalla visione su Sky On Demand, caratterizzata da una permanenza record del 93%.

Presentata in anteprima al Festival di Berlino, 1992 è stata molto apprezzata dalla stampa internazionale. Uno dei principali quotidiani tedeschi, il Frankfurter Allgemeine Zeitung, scrive “Raramente un Paese ha il coraggio di guardarsi allo specchio come in questo caso” e ancora “Dopo Gomorra, serie di mafia senza eguali per spietatezza e realismo, basata sulle ricerche di Roberto Saviano, Sky Italia ci riprova per la seconda volta con una propria produzione in cui il Belpaese mette a nudo le proprie ferite”.

E all’indomani dell’anteprima a Berlino, dove la serie è stata accolta con 3 minuti di applausi, l’Hollywood Reporter commentava: “Non si può nascondere che il pilot di 1992 sia un lavoro avvincente”. Alla vigilia del debutto alla Berlinale Le Monde sulle pagine del suo magazine M Le Magazine Du Monde annunciava l’arrivo della serie dopo i successi di Romanzo Criminale e Gomorra – La serie, come interessante “tuffo negli affari politico finanziari che scossero il Paese di quegli anni” e Variety annunciava una manciata di giorni fa il debutto internazionale di 1992 come “Un gran bel colpo per l’industria televisiva italiana”.

Grande seguito anche su Twitter, tra i programmi televisivi della serata di ieri, 1992 è stato quello con la maggior audience (oltre 100mila), il maggior numero di autori unici (oltre 4000) con oltre 1 milione di impression (fonte Twitter Nielsen Tv Ratings).

L’ hashtag #1992LaSerie è entrato inoltre anche nella classifica dei Trending Topic mondiali. La conversazione globale attorno ai primi due episodi è stata di oltre 11.400 tweet di cui più di 10.400 con hashtag #1992LaSerie. Tra i trending topic di Twitter, oltre all’hashtag ufficiale, sono entrati gli attori Stefano Accorsi, Mirian Leone, Tea Falco e il canale #SkyAtlanticHD.

Sky, ecco come 1992 ha superato l’esordio di Gomorra

1992, la serie che racconta l'anno che ha cambiato l'Italia, ha debuttato ieri sera su Sky (e in contemporanea in altri 4 Paesi) superando l'esordio della serie cult Gomorra. Sono stati 725mila gli spettatori medi ad aver seguito su Sky Atlantic HD, Sky Cinema 1HD e su Sky On Demand, il primo episodio di 1992, la nuova serie Sky prodotta…

Rete, neutralità all'europea o all'americana?

Non tutto quello che accade negli Stati Uniti Uniti può essere ribaltato in Europa e gli Usa non sono il paradiso della neutralità della Rete. Sono state quasi tutte d’accordo le personalità intervenute ieri pomeriggio al convegno organizzato alla Camera dei deputati e promosso dall’Intergruppo parlamentare per l’innovazione tecnologica insieme all’Istituto Bruno Leoni, dal titolo “La neutralità della Rete tra…

Ambasciata Usa, Kathleen Doherty assegnata a Cipro

Kathleen Ann Doherty lascia Roma per diventare il nuovo ambasciatore americano a Cipro. La vice capo missione dell'ambasciata Usa, numero due dell'ambasciatore John Phillips, era in Italia dal 2013. La sua, in ogni caso, non sarà una partenza immediata. La nomina del presidente Barack Obama dovrà essere prima approvata dal Congresso. Passerà dunque qualche tempo prima che la diplomatica saluti…

Come cambierà il mercato immobiliare. Report Nomisma

Calo dei prezzi nel mercato immobiliare. Per il 2015, infatti, si prospetta un nuovo calo mediamente dell’ordine dei tre punti percentuali: -2,9% per le abitazioni, -3,1% per gli uffici e -2,6% per i negozi. La flessione è più accentuata rispetto alle previsioni elaborate da Nomisma nel novembre 2014 in particolare a causa della deflazione. Per l’istituto bolognese il 2016 sarà…

Così l'Ue può impedire che il Mediterraneo sia un cimitero. Parla il generale Tricarico (Icsa)

La ricerca di una nuova ed efficace politica per il governo dei flussi migratori da parte dell’Unione Europea è percorsa da polemiche senza fine sul contenuto e le prospettive del programma “Triton”, che ha preso il posto dell’operazione “Mare Nostrum”. Un bilancio fallimentare Un confronto che viene arricchito dal contributo fornito dalla Fondazione “Intelligence, Culture and Strategic Analysis” (Icsa). Il testo, intitolato…

"Nuovi orizzonti e salute" al Centro studi americani

Martedì, 14 aprile 2015, alle ore 12:30 presso il Centro Studi Americani a Roma (Palazzo Mattei di Giove Via Michelangelo Caetani, 32) si terrà l'evento NUOVI ORIZZONTI E SALUTE con il ministro della Salute Beatrice Lorenzin. Interviene il fondatore di Formiche Paolo Messa. Il programma.

Perché Rai e Google si alleano sul cinema

Rai e Google hanno siglato un accordo che permetterà agli utenti di Google Play (il negozio online di Google dedicato all’intrattenimento digitale, che oggi include applicazioni, giochi, musica, eBook, riviste e film) di accedere a un catalogo di centinaia di film tratti dal catalogo Rai Cinema. I FIRMATARI DELL'ACCORDO L’intesa tra Google Play e Rai Com, la consociata Rai che…

Il mediterraneo allargato e le attuali minacce

Martedì 14 aprile 2015 alle ore 8.30 a Taranto, la Marina Militare e l'Università degli studi di Bari "Aldo Moro" organizzano il convegno "Il mediterraneo allargato e le attuali minacce". L'evento sarà introdotto dal Rettore dell'Università degli studi di Bari, il professor Antonio Felice Uricchio, e moderato dal fondatore di Formiche, Paolo Messa.

Tutti i nodi delle elezioni regionali

L’attesa per le prossime elezioni regionali e municipali vive già una sorta di percezione da ultima spiaggia sia all’interno di quello che fu lo schieramento di centrodestra, sia in riferimento all’attuale schieramento di centrosinistra. Basti pensare a quel che concerne il complicatissimo rapporto tra Veneto e Campania per quanto riguarda lo schieramento che siamo stati abituati a chiamare di centrodestra…

Agricoltura: da domani il Seeds&Chips, l'expo delle start-up agricole.

Non prendete impegni per domani. A Milano comincia infatti Seeds&Chips, il primo salone internazionale dedicato alle aziende e start-up digitali che stanno innovando nella filiera agroalimentare ed enogastronomica.   Dal 26 al 29 marzo 2015 a Milano presso MiCo Centro congressi, con il patrocinio di Expo Milano 2015, Seeds & Chips è una area espositiva ed un palinsesto di conferenze per…

×

Iscriviti alla newsletter