Complesso negoziare tra i bombardamenti, eppur qualcosa si muove in Libia. Nonostante i combattimenti in atto da giorni a Tripoli, i colloqui di pace vanno avanti in Marocco. E l'inviato speciale delle Nazioni Unite nel Paese, Bernardino León, pur non nascondendo la preoccupazione per il clima politico, prosegue la sua fitta rete d'incontri, che la scorsa notte l'ha portato a…
Archivi
Ecco i micro droni israeliani che sorvolano la Striscia di Gaza
Droni piccoli come insetti sorvolano la Striscia di Gaza alla ricerca di soldati israeliani nelle mani di Hamas. A dare la notizia è stato il quotidiano online Al-Majd, organo d'informazione delle Brigate di sicurezza al-Qassam, braccio militare del gruppo terroristico palestinese. “Unità di combattenti hanno scoperto insetti elettronici programmati per monitorare i membri della resistenza e riuscire, eventualmente, ad identificare…
Che cosa insegna il voto francese a Zaia
Avevo scritto così dei veneti: moderati sì, ma non lepenisti. Il risultato del voto in Francia dovrebbe far maturare il nostro Luca Zaia, comprendendo che, restando ancorato a una Lega veneta spaccata e alla figura della vedetta lombarda lepenista di Matteo Salvini, non va da nessuna parte. Flavio Tosi ha avuto il merito di comprendere da “leghista democristiano” che la…
Numeri, proposte e ospiti dell'assemblea di Federterme
“Le imprese termali italiane intravedono nel 2015 la ripresa e la crescita grazie alla loro tenuta e al rinnovato impegno - dopo oltre 5 anni di difficoltà gravi - e ad una nuova fiducia per le terme da parte delle persone, dei medici prescrittori ed anche alla competenza del personale delle terme”. E’ quello che ha detto Costanzo Jannotti Pecci,…
Quando l'Acqua diventa Poesia
Il 21 marzo, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia istituita dall'Unesco, presso il Victoria Terme Hotel di Tivoli Terme, nella splendida cornice della Sala Vesta del Victoria Terme Hotel, in una sala gremita, si è svolta la cerimonia di premiazione della terza edizione del Premio Internazionale di Poesia “Orazio”. Patrocinato dall'Unesco, un evento che si sta consolidando quale vetrina…
Made in Italy a rischio reputation
Debole sul piano della corporate governance e, paradossalmente, anche della reputation. Se la moda e il lusso made in Italy vanno forte nel business, hanno ampi margini di miglioramento nella Csr. L’analisi è dell’agenzia di rating di sostenibilità Standard Ethics. «Il settore della moda e del lusso made in Italy ha sostanziali debolezze sul piano dei modelli di governo societario…
Cambiare conto corrente con il Decreto Popolari
Approvato dal Senato il Decreto Popolari: cambiare conto corrente sarà più semplice con un solo modulo e zero spese. Presto cambiare conto corrente potrebbe divenire un’operazione ancora più semplice grazie al Decreto Popolari che riduce le incombenze burocratiche e le spese per coloro che scelgono di amministrare i propri risparmi attraverso un’altra banca. Del resto ricorrere ad un conto per…
Germanwings, tutto sull’Airbus caduto in Provenza
Anche se non è ancora chiara la dinamica dell'incidente, il bilancio delle vittime è certo: non ci sono sopravvissuti. Tutte le persone a bordo dell'Airbus A320 sul volo 4U9525 della compagnia low cost tedesca GermanWings del gruppo Lufthansa sono morte nello schianto vicino a Barcelonnette, un comune francese sulle Alpi dell’Alta Provenza. I passeggeri erano in totale 150 persone: 144 clienti (tra cui due…
Tre mesi di vacanza d'estate sono troppi
Secondo il Ministro Poletti tre mesi di vacanza d’estate sono troppi. I suoi figli, badate bene, ogni estate hanno spostato casse al mercato. Eccolo, spiegato in due parole, il calvinismo, tutto in salsa cooperativistica, dell’Emilia produttiva e fattiva. Una terra che è un orrore di aridume e di aridità. Provate ad andare tra Vignola e Maranello, tra Castelvetro e Castelnuovo,…
Houthi, chi sono e cosa vogliono i ribelli sciiti dello Yemen
In Yemen la guerra civile già in corso rischia di precipitare, con conseguenze devastanti a livello internazionale. La situazione peggiora di giorno in giorno e somiglia sempre più a quella in Libia e in Siria. A lanciare ieri l'allarme è stato l’inviato speciale dell’Onu nel Paese, Jamel Benomar. CRISI POLITICA La crisi è scoppiata a gennaio scorso, quando i ribelli Houthi…