Che dalla Presidenza del Consiglio non siano arrivate sollecitazioni sul Ministro Lupi affinché rassegnasse le dimissioni, ormai sono pochi a crederlo. Se, infatti, le parole continuano ad avere un senso, l’idea dell’interim per riportare ordine a Porta Pia, non pare proprio un lusinghiero riconoscimento al lavoro svolto dall’ex ministro, né -tantomeno - la condivisione dell’agenda assunta da quel dicastero. Un…
Archivi
Renzi, Lupi e i bolli del Quirinale
Ora che la vicenda governativa di Maurizio Lupi si è davvero chiusa con i bolli del Quirinale, dove i ministri guadagnano e perdono i gradi con i decreti imposti dall’articolo 92 della Costituzione, il presidente del Consiglio ha il diritto di non sentirsi più solo nell’assunzione delle responsabilità di quanto è accaduto. Precedute dal silenzio del capo del governo, compensate…
Tutti gli effetti del revanscismo di Massimo D'Alema
Non è la prima volta che, nel corso del suo pur brillante cursus honorum, Massimo D'Alema resta impigliato nella ragnatela delle sofisticate strategie da lui escogitate per far fuori i suoi avversari politici. È accaduto con Silvio Berlusconi ai tempi della Bicamerale, accade oggi con Matteo Renzi. Si chiama eterogenesi dei fini. In cerca di una rivincita anche personale, ha…
Dal Financial Times la lettera di Tsipras che sta irritando i tedeschi
Ieri il Financial Times riportava – commentato – il testo della lettera che Alexis Tsipras, Primo Ministro greco, ha inviato alla Cancelliera tedesca. Il testo rende espliciti i numerosi punti di frizione tra i greci e le loro “controparti” Europee. Lo iato nelle attese – e nell’interpretazione – inconciliabili dei fatti e dello stato della crisi provoca reazioni allarmate sulla…
Ecco come Fmi e Banca mondiale strizzano l'occhio alla banca di sviluppo cinese
La banca di sviluppo sponsorizzata da Pechino, l'Asian Infrastructure Investment Bank (Aiib), non ha solo ammiratori isolati tra gli occidentali (Uk, Germania, Francia e Italia). Ora i sì arrivano dal Fondo monetario internazionale e dall'Asian Development Bank (Adb), di cui Usa e Giappone sono i principali azionisti, e persino dalla Banca mondiale, simbolo del potere economico e finanziario di Washington.…
La Libia è un dossier italiano, pure se ora l'America sembra un po' interessarsi
Gli Stati Uniti sembrano sempre più preoccupati della situazione in Libia, almeno stando a quello che è uscito in una relazione del dipartimento di Stato, in cui si evidenzia che alcuni «senior» leader dello Stato islamico sarebbero arrivati nel paese per aumentare l'attività di reclutamento. Secondo i dati del report, pubblicati da Reuters, in questo momento in Libia ci sarebbero…
Lettera da Singapore
Erano gli anni Novanta. La prima volta, arrivammo a Singapore di buon mattino dopo un volo di alcune ore proveniente da Bali. L’autista incaricato dal tour operator ci attendeva agli arrivi internazionali di un aeroporto che appariva come una sorta di luna park, un mondo nuovo avveniristico rispetto a Malpensa da dove eravamo partiti qualche settimana prima. Eravamo ansiosi di…
Inps, una proposta per rendere flessibile il pensionamento
Di seguito si propone un metodo per rendere flessibile il pensionamento previa correzione delle pensioni e delle quote di pensione retributive: - Si individuano un’età anagrafica standard e una anzianità contributiva standard; - Si definisce distanza dallo standard, o gap da standard, il minor valore tra la distanza dell’età effettiva dall’età standard e la distanza dell’anzianità effettiva dall’anzianità standard; -…
Così la Cina punta su una nuova Via della Seta
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il fenomeno Xi Jinping è difficile da capire, oggi. Segretario del Pcc, Presidente della commissione militare centrale, colà eletto nello stesso giorno in cui veniva designato Segretario del Partito, è oggi presidente della Repubblica popolare cinese. Il padre, un alto dirigente del partito, fu, e questo è molto indicativo, l'ideatore delle Zone economiche speciali di Deng…
Ventimila leghe sotto i mari: Il paradosso della liquidità
Indosso il mio casco da palombaro e mi preparo a una di quelle immersioni a ventimila leghe sotto il mare dei mercati, scarso di fiato come sono e persino pauroso di confrontarmi col buio dei recessi dell’infrastruttura finanziaria. Mondo alieno, dove vivono e prosperano creature meravigliose e terrificanti, e dove la pressione atmosferica può schiacciarti in un istante, se solo…