Skip to main content

Nuove intese per l’Italia dal programma F-35. Presso il Segretariato generale della Difesa e Direzione nazionale degli armamenti, i rappresentanti dei ministeri della Difesa di Italia e Olanda hanno firmato oggi un accordo di collaborazione.

L’ASSEMBLAGGIO A CAMERI

La Faco di Cameri, in provincia di Novara, eseguirà l’assemblaggio dei velivoli di Lockheed Martin presi da Amsterdam, mentre il centro logistico di Woensdrecht eseguirà attività di manutenzione su motori italiani in Olanda.
L’accordo dà esecuzione al memorandum of understanding in vigore tra i due Paesi dal 2006 e rappresenta la prima iniziativa del suo genere tra partner del programma.

L’INDUSTRIA NAZIONALE

Per gli addetti ai lavori, l’intesa innalza il livello di coinvolgimento dell’industria nazionale, con ricadute occupazionali e di know how e potrebbe aprire la strada a iniziative similari anche con altri partner dell’area euro-mediterranea.

LO STUDIO DI PRICEWATERHOUSECOOPERS

Uno studio di PricewaterhouseCoopers Italia – ripreso da Formiche.net – ha indicato in circa 15,8 miliardi di dollari il ritorno economico complessivo per l’Italia fino al 2035, ovvero una media di 540 milioni di dollari per ogni anno di attività, e in circa 14,6 miliardi di dollari le opportunità per le aziende nazionali coinvolte nel programma. A fare la parte del leone le ali del caccia, prodotte a Cameri da Alenia Aermacchi del Gruppo Finmeccanica, con ritorni stimati sui 6,8 miliardi di dollari per tutto il programma F-35. “I benefici maggiori – si legge nel rapporto – si raggiungeranno solo dopo il 2016”, quando la quasi totalità degli investimenti per supportare la produzione sarà completata, “mentre il ritorno economico fino al 2014 sarà dell’ordine del 3-4%”.

LA FACO

La Faco – Final Assembly and Check Out – realizzata con progetto avviato nel 2011, contiene 20 fabbricati divisi in produttivi, tecnologici, logistici e di servizio per una superficie coperta di circa 124 mila mq, spalmati su una superficie complessiva di 500 mila mq. Costituisce l’unica replica europea, e per il momento al mondo, della fabbrica degli F-35 esistente negli Stati Uniti d’America. Il 12 marzo scorso, da Cameri è uscito il primo velivolo italiano assemblato presso lo stabilimento, oltre al primo assieme alare completo (parte centrale della fusoliera incluse le semiali) destinato ad essere installato su un velivolo dell’Usaf, la Forza aerea americana.

F-35, così l'Olanda si affida a Cameri

Nuove intese per l'Italia dal programma F-35. Presso il Segretariato generale della Difesa e Direzione nazionale degli armamenti, i rappresentanti dei ministeri della Difesa di Italia e Olanda hanno firmato oggi un accordo di collaborazione. L'ASSEMBLAGGIO A CAMERI La Faco di Cameri, in provincia di Novara, eseguirà l’assemblaggio dei velivoli di Lockheed Martin presi da Amsterdam, mentre il centro logistico…

sanità

Come deve essere la sanità del futuro secondo gli italiani

Riuscirà il sistema sanitario nazionale a garantire nei prossimi anni qualità dei servizi e stessi livelli di assistenza? Quanto sono ancora disposte a spendere le famiglie per farmaci e cure mediche? E qual è il grado d’interesse per i servizi sanitari digitali al cittadino? Ecco alcune risposte agli interrogativi in uno studio condotto da G&G Associated, e commissionato da Fasi,…

Il ritorno di Casanova nell'Italia di oggi

Il Ritorno di Casavona è uno dei racconti di Arthur Schnitzler (Vienna 1862, Vienna 1931), medico di mestiere ma soprattutto scrittore prolifico che nei suoi romanzi, racconti e lavori per il teatro racconta la fine di un mondo, quello della ‘Austria Felix’ (forse immaginaria) di un tempo. Ho riportato le date di nascita e di morte perché era bambino quando…

ACTA DIURNA - Asia, Europe, Global, Middle East,

Analysis by think tanks twitter - @lineestrateg1   ASIA What Are Prospects For New Chinese-Led Silk Road And Asian Infrastructure Investment Bank? (Elcano Royal Institute), http://www.eurasiareview.com/21042015-what-are-prospects-for-new-chinese-led-silk-road-and-asian-infrastructure-investment-bank-analysis/ Emerging Best Practices of Chinese Globalizers: Develop the Innovation Model (World Economic Forum), http://www.weforum.org/reports/emerging-best-practices-chinese-globalizers-develop-innovation-model EUROPE Il sistema partitico britannico in bilico (Riccardo Pennisi, Aspenia online), https://www.aspeninstitute.it/aspenia-online/article/il-sistema-partitico-britannico-bilico The UK electoral debate: Where is Europe? (Adrian…

Usa o Cina? La (rischiosa) scommessa dell'Italia

Se sul piano della Difesa il fronte euro atlantico resta ancora per Roma un indiscutibile punto di riferimento, la strategia economica del governo Renzi sembra invece orientata a collocare la Penisola in una sorta di equidistanza fra Stati Uniti e Cina. Nelle relazioni con Washington - come spiegato dal premier nel suo recentissimo viaggio alla Casa Bianca - Palazzo Chigi…

Istat, che succede a fatturato e ordinativi dell'industria

Le indicazioni sulle vendite segnalano che a guidare il rialzo dell’attività produttiva è stato principalmente il mercato estero, mentre quello interno si è mantenuto su un ritmo positivo, ma più contenuto. Nella media del bimestre gennaio-febbraio, le vendite delle imprese restano comunque ancora inferiori a quelle registrate in media negli ultimi tre mesi del 2014. COME MIGLIORA LA CONGIUNTURA Nell’insieme…

Perché Renzi esagera con gli strappi sul Renzellum

Matteo Renzi sembra che si diverta a farti passare, ogni volta che ti viene, la voglia di comprenderne fretta e strappi nel percorso della nuova legge elettorale, visto il troppo tempo perso sulla strada delle riforme soprattutto dalla sinistra. Che nel 2006, per esempio, si mobilitò per affondare con un referendum la riforma costituzionale faticosamente varata l’anno prima dal centrodestra…

FORZE ARMATE

Libro Bianco della Difesa, tutte le novità

L'atteso Libro Bianco, il documento di politica militare che definisce per i prossimi 15 anni ruolo e caratteristiche della Difesa italiana, è stato approvato ieri dal Consiglio supremo di Difesa. LO SGUARDO AL MEDITERRANEO In sessantasette pagine, il documento si concentra sull'instabilità internazionale e sullo sguardo della Penisola, che d'ora in poi sarà rivolto in particolare sulla regione euro-mediterranea, principale…

Ecco perché Papa Francesco ha silurato l'ambasciatore Stefanini (e Hollande)

A Laurent Stefanini, l’uomo designato dalla presidenza della Repubblica francese a occupare il posto di ambasciatore presso la Santa Sede, il no definitivo sarebbe arrivato addirittura dal Papa. Il settimanale Canard Enchainé, che per primo aveva rivelato il mancato gradimento del Vaticano alla figura di Stefanini, racconta nel numero oggi in edicola che sabato scorso il diplomatico sarebbe stato riservatamente…

Il Corriere della Sera, tutti gli elogi di Scott Jovane a Renzi

Sul successore di Ferruccio de Bortoli alla direzione del Corriere della Sera tiene ancora alta l'attesa, ma sul futuro di Rcs, Pietro Scott Jovane, l’amministratore delegato del gruppo editoriale, ha le idee chiare. E il governo Renzi? Promosso. Ecco cosa ha detto il capo azienda di Rcs, intervistato ieri da Class Cnbc, alla vigilia dell'assemblea Rcs per il rinnovo del cda…

×

Iscriviti alla newsletter