Fastweb raggiunge altre 11 città ma l’obiettivo è collegare con la fibra ottica oltre 7 milioni di utenti entro la fine del 2016. Disporre di una connessione Internet veloce e performante tramite fibra ottica è un’esigenza di numerosi consumatori. Privati ed imprese sono interessati a sottoscrivere un abbonamento di telefonia per navigare alla massima velocità ma, ad oggi, le infrastrutture…
Archivi
Agid, ecco chi ribatte alle staffilate di Poggiani
Avanti il prossimo. Mentre il ministro Marianna Madia ha già dichiarato aperta la caccia al nuovo direttore dell’Agenzia per l’Italia digitale, sulle dimissioni di Alessandra Poggiani resta ancora qualche dubbio. Delusa? Forse sì (vedi intervista a Wired), forse no (vedi intervista al Corriere delle Comunicazioni). Stanca di Agid? Chissà. Formalizzate le dimissioni con il ministro Madia che l’ha ringraziata per…
Yemen, tutti gli intrecci e le contrapposizioni
Per la bellezza del paesaggio, l’abbondanza d’acqua e la ricchezza commerciale, i romani chiamavano “Arabia Felix” l’attuale Yemen del Nord, già sede del favoloso regno di Saba. La regione è abitata dai fedeli di una setta sciita, lo “zaydismo”, molto differente dallo sciismo iraniano. Riconosce solo cinque, anziché dodici iman. E’ moderato e teologicamente molto simile al sunnismo. La setta…
Versaldi all'Educazione cattolica. Le ultime nomine di Papa Francesco
Nuovo importante spostamento in curia. Il Papa, questa mattina, ha nominato il cardinale Giuseppe Versaldi prefetto della congregazione per l'Educazione cattolica. Sostituirà il cardinale polacco Zenon Grocholewski, che lo scorso 11 ottobre aveva compiuto 75 anni, l'età del "pensionamento" canonico. BERTONIANO DI FERRO Versaldi (72 anni il prossimo 30 luglio), fino a oggi ricopriva l'incarico di presidente della Prefettura per…
Disoccupazione, più ombre che luci
Dopo essere sceso tra dicembre e gennaio, il tasso di disoccupazione è tornato a salire a febbraio, di un decimo, al 12,7%. E' il risultato di un calo di due decimi degli occupati, solo attenuato dalla diminuzione di un decimo delle forze di lavoro (dovuta a un aumento degli inattivi). Peraltro, l'occupazione resta in aumento su base annua (+0,4%), e…
Finmeccanica, Moretti alla testa delle imprese europee della difesa
Dopo un anno alla guida di Finmeccanica, Mauro Moretti ottiene oggi un riconoscimento internazionale: la guida dell'Asd (acronimo di AeroSpace and Defence Industries Association of Europe), l'associazione che riunisce le imprese europee della difesa. La notizia arriva in un momento di grande trasformazione per il gruppo di Piazza Monte Grappa, del quale il nuovo amministratore delegato sta ridefinendo il perimetro…
La Settimana Santa, per non rimanere soli
Le persone con una palma o con un ramoscello d’ulivo in mano sono poche. Così mi dice l’amico, che era in macchina con me, domenica. La domenica delle Palme a Torino. In effetti è vero. Presi come siamo dal lavoro, dalla crisi, dal troppo lavoro e dalla troppa crisi, abbiamo smarrito il senso del sacro. Abbiamo sottratto sempre più tempo…
Così Barbagallo (Uil) rampogna Landini (Fiom)
Se la presentazione del libro “Aspettando la crescita – Scritti meccanici per lo sviluppo” di Antonello Di Mario - pubblicato dalla Tullio Pironti Editore - tenuta a Roma lo scorso 19 marzo ha lasciato il segno nel dibattito sindacale nazionale, non fosse altro per aver rappresentato un momento di confronto pubblico – forse anche fin troppo serrato e che mancava…
Ecco le mire terroristiche dell'Isis sul web
Continua la guerra dello Stato Islamico nel cyberspazio. Questa settimana è nato un nuovo strumento: Islamic State Hacking Division. L’Organizzazione di Hacking Stato Islamico è un gruppo online che ha pubblicato in rete nomi, foto e indirizzi personali di circa 100 soldati americani. L’invito ad ucciderli è rivolto alla comunità di jihadisti e ai cosiddetti “lupi solitari”: “Fratelli in America,…
Due donne smacchiano l'uomo in felpa rossa: Giovanni XXIII te lo potevi risparmiare
Due donne, l'una di professione giornalista e corrispondente da Roma di Obs, le Nouvel Observateur, Marcelle Padovani e l'altra di professione sindacalista poco incline allo status quo, Susanna Camusso hanno smacchiato l'uomo in felpa rossa, il Maurizio Landini, il leader della Fiom, la categoria dei metalmeccanici che per la terza volta scommette sull'idea, già naufragata, della coalizione sociale. Landini lasci…