Dal 23 febbraio al 30 giugno 2024, più di 200 opere, di cui 60 dell’artista, ripercorrono l’opera di Toulouse-Lautrec e il mondo a cui appartenne, che raccontò con uno sguardo nuovo e denso di realtà. Superando l’approccio che tanto spesso riduce l’artista alla sola attività di creatore di manifesti, questa mostra si sofferma sulla sua attività di pittore, con dipinti…
Archivi
Biden spinge sugli asset russi e cerca l'accordo entro il G7 italiano
Il presidente degli Stati Uniti, consapevole di avere 60 miliardi di aiuti all’Ucraina bloccati al Congresso, è tornato a pressare i grandi della Terra per una pronta confisca e monetizzazione dei beni del Cremlino detenuti in Occidente. Il segretario al Tesoro Yellen, però, avverte: questi soldi non basteranno nel lungo termine
Satelliti e 5G. Così Mosca e Pechino cooperano in ambito high-tech
Nel settore tecnologico, la Federazione Russa e la Repubblica Popolare Cinese portano avanti una collaborazione pluriannuale. E i risultati di questa potrebbero avere degli effetti sulla guerra in Ucraina. Ecco quali
Cina, modernizzazione, sviluppo e nuovo ordine mondiale. L'opinione di Valori
Nel corso dei recenti 75 anni la Repubblica Popolare della Cina si è trasformata da Paese povero a seconda economia mondiale, con il sistema manifatturiero più grande del globo (da quattordici anni consecutivi), con le categorie più complete e le più strutturate di supporto. L’opinione di Giancarlo Elia Valori
Uniti nella diversità. L'Aperithink con Claudio Durigon
Martedì 5 marzo torna Aperithink, appuntamento con Claudio Durigon, sottosegretario al ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, per discutere di D&I
L’Italia integri il Piano Mattei con le iniziative G7 (come Pgii). La proposta di Washington
Durante la visita di Meloni a Washington, l’amministrazione Biden ha offerto un’idea all’Italia: il Piano Mattei può diventare un volano per i progetti del G7 (che quest’anno l’Italia presiede) come la Pgii, partnership per sviluppare corridoi trasformativi in Africa
Meglio che in James Bond. L’MI6 recluta tra le minoranze etniche
Per la prima volta ai media parlano un funzionario nero e uno asiatico del servizio. Si tratta di un’operazione di reclutamento perché i cambiamenti della società e delle sfide richiedono nuove intelligence
Globalizzazione e mercato, fonti di sviluppo o di conflittualità? Risponde il prof. Pasca di Magliano
L’unificazione dei processi decisionali, a livello mondiale, è stata tradita. Oggi si contano più di 50 conflitti nel pianeta. Conversazione con Roberto Pasca di Magliano, direttore della School of Financial Cooperation and Development SFIDE di UnitelmaSapienza
Lettera di un energivoro sul decreto legge sicurezza energetica. Firmata Medugno
Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dopo l’approvazione della Legge n. 11/24 in Parlamento, ha dichiarato che essa prevede 27,4 miliardi di euro di investimenti per una transizione bilanciata e realistica. Un buon biglietto da visita anche in occasione della presidenza italiana del G 7. L’intervento di Massimo Medugno, direttore generale di Assocarta
Info-war, cosa sappiamo delle conversazioni tedesche ascoltate da Mosca
La diffusione dei 38 minuti di conversazione tra i vertici della Bundeswehr alimenta divisioni in Germania e tra gli alleati che sostengono l’Ucraina. Il ministro Pistorius parla di “attacco ibrido”