Tra le categorie professionali colpite dal ddl Concorrenza approdato la settimana scorsa in Consiglio dei ministri spicca quella dei notai. E' questa una delle conclusioni degli osservatori dopo il varo del provvedimento governativo. Ma l'intervento del governo di Renzi può avere anche altre chiavi di lettura. Ecco cosa prevede il disegno di legge e chi potrà avvantaggiarsene. COSA CAMBIA Per…
Archivi
Industrialisti del Sud, uniamoci!
Industrialisti dell’Italia meridionale uniamoci. Bisogna difendere l’apparato manifatturiero esistente nel Sud e le sue prospettive di crescita dall’attacco ormai sistematico, martellante, irriducibile di un estremismo ambientalista che, fra l’altro, vorrebbe la dismissione dell’Ilva a Taranto, o almeno della sua area a caldo, impedire la realizzazione del progetto Tempa Rossa sempre nel capoluogo ionico, imporre la chiusura della centrale a carbone…
La lezione che arriva da Renzi e Tsipras
Non esistono più spazi per politiche economiche da sinistra tradizionale. L’eurozona è soltanto l’ultima area del pianeta ad aver dovuto fare i conti con la fine del welfarismo novecentesco. Finanziare diritti in disavanzo sulle generazioni future emettendo tanti Btp non funziona più. Non piace più ai mercati finanziari e, soprattutto, perché è una tipologia di politica economica che non è…
Vi spiego come Europa e Usa hanno sottovalutato Isis
Intervista tratta da Askanews Non chiamateli solo terroristi. L'Isis "è una forza insurrezionale combattente, con tanto di capi militari, ex generali della guardia repubblicana di Saddam Hussein, capi dell'intelligence, con una disciplina militare e una capacità tecnica notevolissima. Una forza che gode di consenso popolare, che utilizza anche il terrorismo, ma soprattutto conta su ex combattenti di guerre in Kossovo,…
Renzi governerà per 30 anni con un oppositore come Salvini. Parla Marco Bassani
Luigi Marco Bassani è professore di Storia del pensiero politico contemporaneo all’Università Statale di Milano. Allievo e collaboratore di Gianfranco Miglio, è studioso del federalismo nordamericano al centro del pensiero e dell’opera di Thomas Jefferson e John C. Calhoun. Una lettura liberale-libertaria della nuova Lega Nord Per tale ragione ha focalizzato le proprie ricerche sulle istituzioni fondate sull’adesione e partecipazione…
Rai Way, perché l'offerta di Mediaset è la benvenuta
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Filippo Buraschi uscito su MF/Milano Finanza, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Un'operazione che riconosce a tutti gli shareholder un premio del 22% sui prezzi di borsa e superiore al 50% rispetto al valore dell'ipo di quattro mesi fa. Un piano industriale subito promosso dagli analisti perché in grado di generare…
Ecco come Renzi vuole azzoppare le fondazioni bancarie
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori, pubblichiamo un estratto di un articolo uscito sul settimanale Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi. Per ulteriori dettagli si può leggere questo articolo di Formiche.net Il governo torna alla carica sulle fondazioni bancarie. Ecco quello che prevedevano le ultime bozze del disegno di legge sulla concorrenza: rendere più incisiva la separazione tra banche e fondazioni…
Tutte le farse contro Mondadori e Mediaset
Nel sistema politico anglosassone esiste ed è operante la tradizione del governo-ombra. L’opposizione, che si candida a governare nella successiva tornata elettorale, intende misurarsi, giorno dopo giorno di fronte all’opinione pubblica, sui problemi concreti proponendo – se del caso – soluzioni diverse da quelle della maggioranza e del governo in carica. Lo fa affidando a propri qualificati esponenti il ruolo…
Il disastro del Parma calcio ha "nomi" e "cognomi". Rabino (SC) chiede di far affiorare tutte le responsabilità.
[caption id="attachment_341735" align="alignleft" width="400"] Il deputato piemontese di Scelta Civica, Mariano Rabino - nuovo responsabile degli Enti Locali del partito guidato dal segretario Enrico Zanetti[/caption] Finalmente la politica italiana ha deciso di accendere i riflettori sul caso del disastro, o fallimento che dir si si voglia, del Parma FC, che non riesce più a scendere in campo per difficoltà economiche.…
Bandi e concorsi: tutte le opportunità per le start-up
Coop punta sulle start-up. C’è tempo fino al 31 marzo 2015 per partecipare al bando Farmability per costituire cooperative innovative nell’agroalimentare. Si rivolge a imprese di Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia-Romagna. Per aspiranti imprenditori (anche cooperative), con un progetto innovativo in ambito agroalimentare. Si selezionano 20 progetti che avranno l’opportunità di accedere ad un percorso di incubazione gratuito con…