Nulla di fatto alla riunione dell’Eurogruppo. Il ministro delle Finanze ellenico ha respinto la bozza di comunicato proposta dal presidente dell’Eurogruppo, che prospettava “un’estensione tecnica di 6 settimane” del programma e dichiarava che si sarebbe fatto “il miglior uso della flessibilità insita nel programma attuale”. IL NODO DEL CONTENDERE Di contro, il governo ellenico si sarebbe impegnato a fornire copertura per…
Archivi
Farmaci e farmacie, la liberalizzazione alla Renzi vista da Federfarma
Farmaci, farmacie e liberalizzazioni, un matrimonio che non s’ha da fare. Stando alle notizie delle ultime ore, il ministero dello Sviluppo Economico avrebbe consegnato a Palazzo Chigi la bozza del ddl sulla concorrenza in previsione del Consiglio dei ministri di venerdì 20 febbraio, quando il premier Matteo Renzi ne illustrerà i contenuti. Gli stessi su cui già da settimane circolano…
Droni, ecco cosa cambia nei cieli Usa
La FAA (Federal Aviation Administration), l’ente che sovrintende e regolamenta l’aviazione civile negli Stati Uniti, ha reso note domenica scorsa le proprie proposte per la nuova regolamentazione per l’utilizzo dei droni nei cieli americani. Sarà un cambio graduale, presumibilmente entro il 2017, dopo una fase di attenta verifica. Finora i droni sono stati utilizzati soprattutto per usi militari. Essi sono,…
In Libia l’Egitto difende anche l’Occidente e Israele. Parla Giulio Sapelli
È sufficiente la risposta militare dell’Egitto per limitare l’offensiva dei fautori del Califfato in Libia? E quale dovrebbe essere la natura dell’intervento contro le milizie dello Stato islamico nel paese mediterraneo? Formiche.net ha rivolti questi interrogativi allo storico dell’economia Giulio Sapelli, studioso dei risvolti geo-strategici dei conflitti in atto nel mondo arabo ed editorialista del Messaggero. Come valuta la ritorsione del…
Che cosa unisce Italia e Grecia? Il boom dei miliardari
Una cosa accomuna l’Italia alla Grecia e non è l’enorme debito pubblico, perché quello per fortuna a Roma si continua a pagarlo: è il tasso di arricchimento di una fetta piccolissima della popolazione. L’Ultra Wealth Report 2014 di Wealth-X e Ubs ha di recente fotografato la popolazione mondiale dei Paperoni definiti tecnicamente con un acronimo “Uhnw, Ultra high net worthindividual,…
Chi festeggia per l'avanzata Isis in Libia. L'analisi di Pedde
Riceviamo e volentieri pubblichiamo La Libia è nel caos, questo è certo, ma il fenomeno dell’ISIS che da settimane riempie le prime pagine dei giornali di tutta Europa deve essere ricollocato nell’ambito di qualcosa di ben diverso dalla minaccia al cuore dell’Europa che da giorni alimenta una ingiustificata psicosi. La natura dell’operazione in corso è chiara: favorire un intervento militare…
Come sconfiggere Isis in Libia. Parla Vittorio Emanuele Parsi
Serve un attacco immediato contro l'Isis per ripristinare la sicurezza in Libia. Ne è convinto Vittorio Emanuele Parsi, analista, politologo e professore ordinario di Relazioni Internazionali nella facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, che analizza con Formiche.net gli scenari post attacco egiziano, accanto alla marcia indietro di Matteo Renzi e all'esigenza di una chiarezza strategica…
Tutto sulla guerra tra Apple e Google per le auto elettriche
Rivoluzionare il mondo delle auto elettriche come ha fatto per quello degli smartphone. Questo l'obiettivo di Apple con il suo "nuovo" progetto Titan - un'iniziativa lanciata in realtà già da un anno ma di cui solo ora comincia a trapelare notizia sui media americani. La Mela non commenta ma i rumors dicono che Apple sta costruendo una vera macchina, elettrica…