Skip to main content

“Collegati e condivi con la gente a cui tieni! Aggiornati su cosa sta accadendo!”. Sono questi alcuni degli slogan di 5elafabook, il social network dello Stato Islamico. Il sito è apparso lunedì, ma ora presenta alcuni problemi di collegamento ed è sospeso temporaneamente “per proteggere l’informazione e i dati dei membri e la sicurezza”. In inglese e in arabo, promette di tornare presto online. Gli account Twitter e Facebook, invece, sono stati chiusi.

L’IMPORTANZA DEI SOCIAL NETWORK

In molti casi, i militanti di Isis dipendono dai social network per coordinarsi e comunicare, così come per diffondere video e messaggi al mondo occidentale. Stanchi di essere bloccati dai più famosi social network, da Youtube e da Vimeo, gli hacker che lavorano per l’Isis hanno deciso di aprire un proprio sito. Questo strumento aiuterebbe ancora di più l’arruolamento di nuovi membri in rete.

RETE DI CALIFFATOBOOK

La traduzione di 5elafabook sarebbe “Califfato book”. Il numero 5 (“jamsa”) è utilizzato spesso nelle chat in arabo per rappresentare il suono della “j”. La pagina in beta di 5elafabook mostra una mappa con il simbolo in arabo dell’Isis e la bandiera nera che sta terrorizzando il mondo.

5elafabook

PROGRAMMA SOCIALKIT

La pagina web è stata creata con Socialkit, un programma che permette agli utenti la generazione di reti di collegamento su misura. Secondo l’agenzia Reuters, la scelta di questo programma dimostra un livello molto basico, diverso dalla professionalità dei video prodotti da Al Hayat. Nella registrazione del sito è stato incluso un indirizzo nella città irachena di Mosul, ma con un numero di telefono falso egiziano.

CONVERTITEVI ALL’ISLAM

Anche se 5elafabook sostiene di essere un social network “indipendente e non finanziato dallo Stato Islamico”, spiega esplicitamente il proprio obiettivo: “Questo sito vuole chiarire che non solo portiamo armi e viviamo in montagna, come immaginate… non solo uccidiamo gente, come dicono i media. Cambiamo insieme al nostro mondo, lottiamo contro gli nemici di Allah e vogliano che tutti si convertano all’Islam”.

DIFFIDENZA JIHADISTA

L’uso di 5elafabook ha aperto un dibattito in alcuni forum jihadisti sul tema della sicurezza e le piattaforme digitali. Un utente registrato come Taqni Minbar ha scritto: “Non c’è nessuna piattaforma del web sicura per i jihadisti, anche se appartiene direttamente allo Stato Islamico. Tutti i server sono controllati dai governi, che possono accedere agli IP da dove si gestiscono queste pagine”. Ma in teoria lo stesso principio dovrebbe valere per la diffusione dei video e dei messaggi su Twitter.

GUERRA DI ANONYMOUS

Mentre Twitter Inc. e le autorità americane hanno aperto un’inchiesta su minacce contro alcuni impiegati della compagnia, Anonymous combatte una guerra contro Isis nel cyberspazio. Da alcuni commenti in rete si intuisce che i problemi di collegamento di 5elafabook potrebbero essere un attacco non dei servizi di intelligence, ma degli smanettoni di Anonymous che hanno promesso qualche mese fa di farli sparire. Almeno dalla rete.

Califfatobook, ecco il social network dei jihadisti di Isis

“Collegati e condivi con la gente a cui tieni! Aggiornati su cosa sta accadendo!”. Sono questi alcuni degli slogan di 5elafabook, il social network dello Stato Islamico. Il sito è apparso lunedì, ma ora presenta alcuni problemi di collegamento ed è sospeso temporaneamente “per proteggere l’informazione e i dati dei membri e la sicurezza”. In inglese e in arabo, promette…

Tutto sul cuore della donna

Per la salute del cuore esiste una medicina di genere? Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte nelle donne, rappresentando il 43% dei decessi nei Paesi occidentali. Un’errata percezione del rischio clinico e una sintomatologia attenuata espongono la salute cardiaca delle donne a conseguenze non meno pericolose di quelle che riguardano gli uomini. Così, ad esempio, la mortalità…

Sospensione mutui: prorogato l’accordo Abi sino al 31 marzo

In attesa della nuova intesa prevista dalle Legge di Stabilità è stato prorogato l’accordo Abi imprese del 2013 su allungamento e sospensione mutui. La sospensione mutui e l’allungamento del piano di ammortamento sono state sino ad oggi operazioni accessibili per le imprese grazie all’accordo Abi imprese del 2013, recentemente prorogato sino al 31 marzo in attesa di nuove iniziative connesse…

Non fu un complotto. Non fu un caso

Il crollo della Prima repubblica avvenne fra il 1992 ed il 1993 ma le cose iniziarono prima, almeno cinque anni prima, nel 1987. L’inopinato scioglimento anticipato delle Camere fece sì che, cinque anni dopo, si sarebbe creato l’“ingorgo istituzionale” per la coincidenza delle elezioni del Parlamento e del presidente della Repubblica. Per il dettato costituzionale questo significava che il nuovo…

Poste, a che punto è il piano di Caio

L’Autorità garante per le Comunicazioni darà il via libera al piano di Poste italiane o vi porrà qualche paletto? L’Authority presieduta da Angelo Cardani non ha ancora ultimato la stesura della delibera che andrà poi al vaglio di Bruxelles, ma la riunione del consiglio che valuterà il nuovo corso voluto dall’amministratore delegato Francesco Caio, è stata fissata per il 25…

Wwd, stop al cartaceo dello storico quotidiano

Il quotidiano Wwd chiude la versione cartacea quotidiana. La notizia è stata diramata dal sito della testata americana fondata nel luglio 1910. A oggi Wwd era il principale (se non unico) quotidiano cartaceo concentrato sulla moda-business. L'ultimo numero sarà distribuito il 24 aprile. Contestualmente, Wwd ha annunciato che dal 29 aprile debutterà una nuova versione cartacea settimanale. Per assicurare le notizie giornaliere, il sito web sarà ristrutturato e potenziato così…

Renzi, Alfano e la caccia del gatto al topo

Per quanto deciso, almeno per ora, a non dimettersi da ministro delle infrastrutture, Maurizio Lupi si è chiesto se “il gioco valga la candela” parlando del suo impegno politico e del rischio di perdere, a torto o a ragione, la reputazione sua e del figlio Luca. Nessuno dei due risulta giudiziariamente indagato ma entrambi sono sottoposti a un duro processo…

Come incalzare i Lupi

Il fiume che comincia a scorrere dalle carte giudiziarie sulle opere pubbliche pone soprattutto due questioni: il dovere di non rinviare più la legge anti-corruzione, inasprendo le pene e dando certezza della loro applicazione. E il diritto della gente a rivendicare il valore dell’onestà, che non è passato di moda, ma è la base per ricostruire con giustizia e con…

Grillo, Renzi e Landini. Benvenuti nella politica-spettacolo

Quando nel 1967 pubblica "La società dello spettacolo", Guy Debord era un giovane artista, cofondatore di una delle numerose avanguardie letterarie fiorite nel Novecento, il Situazionismo. I situazionisti, che si richiamavano al verbo del surrealismo, concepivano l'intervento politico come costruzione appunto di "situazioni", ovvero di momenti di vita collettiva volti alla realizzazione, attraverso l'uso creativo di tutte le forme di…

Alleanza spaziale tra Avio e Google

Alleanza spaziale tra Avio e Google. Il razzo spaziale Vega di Avio porterà in orbita i satelliti di Google per le fotografie ad alta risoluzione. LE NOVITA'  Sarà il lanciatore europeo Vega a portare in orbita i satelliti per foto ad alta definizione della società Skybox, acquisita da Google nel giugno 2014 per aiutare a migliorare l'accuratezza di Google Maps.…

×

Iscriviti alla newsletter