Skip to main content

Non c’è stata soltanto l’approvazione di un piano di buy back per l’acquisto di 5,8 milioni di azioni proprie e per l’incentivazione dei dirigenti nel cda tenuto ieri da Finmeccanica. Il consiglio di amministrazione del gruppo di Piazza Monte Grappa ha deciso un avvicendamento in una delle sue controllate.

Si tratta di Alenia Aermacchi. Al posto di Giuseppe Giordo, il gruppo presieduto da Gianni De Gennaro e guidato dall’ad, Mauro Moretti, ha deciso di nominare Filippo Bagnato, già ad di Atr, ora guidata da Patrick de Castelbajac.

Una scelta che va nel segno, secondo gli addetti ai lavori, di un rafforzamento ulteriore della strategicità del comparto aeronautico per il gruppo partecipato dal Tesoro. Inoltre la scelta di Bagnato indica la direzione di marcia di una rinnovata collaborazione con i colossi del settore come Boeing e Lockeed Martin. Si ricorderà che per Alenia la commessa di Boeing vale circa 1 miliardo di euro l’anno. L’arrivo di Bagnato in Alenia, peraltro, segue alcune tensioni che si sono avute con Lockeed legate alla produttività del sito di Grottaglie.

Ambienti del settore rimarcano come Bagnato, grazie all’esperienza maturata in Atr, potrà consolidare i rapporti di Finmeccanica con Airbus, visto che il programma Atr è una joint venture proprio con Airbus.

Comunque la decisione di Finmeccanica sul nuovo vertice di Alenia va nella direzione indicata da Moretti su una crescita del peso di Finmeccanica in Atr, dove ora ci sono quote paritarie fra il gruppo presieduto da De Gennaro e Airbus.

(CHI E’ FILIPPO BAGNATO, IL NUOVO CAPO AZIENDA DI ATR)

(CHI SONO I NUOVI VERTICI DI FATA, BREDAMENARISI E ALENIA)

Finmeccanica, Bagnato sostituisce Giordo in Alenia Aermacchi

Non c’è stata soltanto l’approvazione di un piano di buy back per l’acquisto di 5,8 milioni di azioni proprie e per l’incentivazione dei dirigenti nel cda tenuto ieri da Finmeccanica. Il consiglio di amministrazione del gruppo di Piazza Monte Grappa ha deciso un avvicendamento in una delle sue controllate. Si tratta di Alenia Aermacchi. Al posto di Giuseppe Giordo, il…

OBOR, cina venezie

Telecom, F2i e dintorni. Come si allungano le ombre cinesi sulle reti

Si parla molto delle sgommate cinesi con Pirelli, poco di altre mire di Pechino su reti e asset strategici dell'Italia. Dopo l'acquisto di Pirelli da parte del colosso Chem China, tornano seppure sottotraccia colloqui, pour parler e trattative di altri gruppi cinesi su società delle tlc, e non solo. Continua dunque l'ingresso della Cina in Italia nelle reti strategiche dopo…

Sky, che cosa manca nella serie 1992

Sugli anni Novanta pesa una maledizione. Anzi due. Intanto sono ancora troppo vicini per poterli leggere con il giusto distacco. Poi sono l'ultima propaggine dell'era pre Internet e praticamente tutto quello che ne sappiamo passa da media e realtà politiche che per varie ragioni non hanno grande interesse a rappresentare qualcosa che non sia Tangentopoli, Mani Pulite e le stragi.…

Gli USA coordinano raid aerei con sauditi e iraniani, nello stesso momento (anche se sono nemici)

Nella serata di mercoledì. facendo fede all'esplicita richiesta del governo iracheno, gli Stati Uniti hanno iniziato i raid aerei su Tikrit ─ la cittadina irachena su cui l'esercito di Baghdad, appoggiato da un gran numero di milizie sciite filo-iraniane, un paio di settimane fa aveva lanciato un'importante offensiva contro lo Stato islamico (che da giugno dello scorso anno ha preso il controllo…

Renzi punta al voto anticipato col Renzellum. Parola di Caldarola

Matteo Renzi vuole condurre in porto la riforma elettorale entro il 31 maggio, giorno previsto per le elezioni regionali. Un obiettivo su cui intende sfidare la minoranza del Partito democratico nella Direzione nazionale convocata per lunedì. Per fare luce sugli scenari e gli interrogativi legati all’approvazione delle nuove regole di voto Formiche.net ha sentito Giuseppe Caldarola, giornalista di lungo corso, già…

I mercati iniziano a rimanere a secco

Ancora col fiatone, dopo il lungo viaggio sotto il mare della liquidità, mi trovo di fronte all’ultima quaterly review della Bis che esibisce un articolo dal titolo irresistibile: “Cambia la marea – liquidità di mercato e market-making sugli strumenti a reddito fisso“, firmato da Ingo Fender e Ulf Lewrick. Lo so che suona esotico, ma il riferimento al cambiamento della…

Il fallimento del rinnovo dei Comites 2015

Ad Aprile 2015 gli italiani nel mondo potranno rinnovare i propri rappresentanti nei Com.It.Es, i comitati degli italiani all'estero ossia enti di rappresentanza degli interessi delle varie comunità italiane sparse qua e là in Europa e nel mondo. Questi enti sono riconosciuti in una normativa che gli riconosce una lista innumerevole di funzioni e scopi, peccato che poi questi enti si trovino ad…

Svolta Chanel: prezzi allineati in tutto il mondo

Chanel ha deciso di allineare i prezzi tra Europa e resto del mondo. L'iniziativa che, secondo i rumors scatterà in aprile e si concluderà entro l'anno, riguarderà alcune delle sue it bag più famose, e potrebbe segnare un importante punto di discontinuità sul mercato del lusso, oggi caratterizzato da un forte squilibrio tra i listini continentali e, primi tra tutti, quelli in Cina. Inoltre, c'è…

Chi conosce i Servizi segreti

Gli italiani si fidano della nostra Intelligence. Sei cittadini su dieci si esprimono in tal senso. E ritengono si debba conoscere di più e meglio il ruolo del Sistema di Informazione per la Sicurezza della Repubblica nella lotta alle minacce di terrorismo e “lupi solitari”, cyberwar e attacchi al know-how delle nostre imprese. L’indagine condotta dall’Eurispes conferma la crescente attenzione…

Telecom - Sky: accordo Internet e Tv

Grazie all’accordo Telecom - Sky è in arrivo l’offerta unica per fibra, pay tv e telefonia fissa e mobile Telecom e Sky hanno siglato l’accordo, in arrivo dopo Pasqua l’offerta congiunta per usufruire dei servizi Internet, tv e telefonia. Coloro che aderiranno potranno vedere la pay tv per mezzo della fibra ottica anche senza bisogno di installare la parabola. Si…

×

Iscriviti alla newsletter