Cosa succede tra Papa Francesco e Comunione e Liberazione? Durante l’udienza riservata concessa al movimento cattolico nel decennale della morte del fondatore, Luigi Giussani, Bergoglio non ha usato toni troppo teneri. In un discorso durato diciassette minuti e quattro secondi davanti a 80 mila ciellini giunti da tutta Italia, il Pontefice ha intessuto un elogio del fondatore, di cui ha ribadito d’essere…
Archivi
Ecco i nuovi vertici di Confedilizia
Novità ai vertici di Confedilizia. Giorgio Spaziani Testa è il nuovo presidente della Confederazione della proprietà immobiliare. Lo ha eletto questa mattina all’unanimità il Consiglio direttivo di Confedilizia. LA DECISIONE DI SFORZA FOGLIANI Già Segretario generale, succede a Corrado Sforza Fogliani che, dopo 25 anni di presidenza, ha invitato il Consiglio confederale a non rinnovarlo nella carica e che assumerà…
Ecco come è stato commemorato Marco Biagi
Si è conclusa da poco, in una gremita sala Zuccari del Senato, la XIII^ giornata in memoria di Marco Biagi, durante la quale si è svolto il convegno “La Grande Trasformazione del lavoro nella contrattazione collettiva”. Il convegno è stato aperto dal presidente del Senato Pietro Grasso che ha ricordato “l’impegno di studio e di riforma di Biagi nei diversi…
Facebook Messenger consentirà di inviare denaro agli amici
Con Facebook Messenger si potranno effettuare transazioni di denaro ad amici e conoscenti, il servizio sarà disponibile negli Usa con carte Visa e Mastercard. Facebook Messenger, il software di messaggistica istantanea del social network più utilizzato al mondo consentirà presto ai propri utenti di effettuare transazioni economiche verso i propri amici e conoscenti. Effettuare operazioni di pagamento on line, tramite…
Il 1992 italiano visto da Washington
Giovanni Falcone Io ero a Washington nel 1992 quando Falcone venne in visita negli Stati Uniti. L’ambasciatore italiano invitò a cena me e il giudice Webster dell’Fbi. Lo incontrai in quella occasione. Webster mi disse di essere preoccupato per l’incolumità di Falcone e mi chiese di provare a parlarne con lui. Lo feci: chiesi al giudice italiano se il suo…
“Hello Barbie”, la bambola spia nel mirino della cybersecurity
Bionda, magra e sorridente. A prima vista “Hello Barbie” sembra la stessa iconica bambola che dal 1959 conquista le bambine di tutto il mondo. Ma le capacità hi-tech dell’ultima versione presentata la scorsa settimana alla Fiera del Giocattolo a New York hanno scatenato diverse polemiche sulla privacy. Ufficialmente la nuova Barbie interagisce grazie a un algoritmo che aiuta nell’insegnamento. Il…
Meno male che Nuland c'è
L'Europa "s'ha ancora da fare", questo è poco ma sicuro. A dimostrarlo è l'approssimazione con cui i governi e certa stampa europei affrontano la crisi di Kiev. L’allarme per le vicende ucraine, ha sottolineato a più riprese Formiche.net, ancora non suona tanto forte quanto meriterebbe nel Vecchio continente. E anzi, la sottovalutazione di questo pericolo rischia di far deragliare la…
Aiib, che cosa nasconde la diatriba fra Usa ed Europa sulla banca di sviluppo cinese
La conferma ufficiale dell'ingresso di Italia, Francia e Germania come membri fondatori nella Asian Infrastructure Investment Bank (AIIB), la banca di sviluppo promossa dalla Cina, ha scatenato le reazioni degli Stati Uniti. Non più solo vaga irritazione, ma critiche aperte. Mentre la stampa americana commenta impietosa il "disastro diplomatico" che ha reso più "isolata" e "messo in imbarazzo" l'amministrazione Obama,…
Tutti i numeri della morettiana Finmeccanica
Esercizio 2014 di Finmeccanica con fatturato in crescita a 14,6 miliardi di euro (+7,1% rispetto all’anno precedente) e un utile netto positivo per 20 milioni di euro, nonostante la perdita di 50 milioni per gli effetti derivanti dall’uscita dal segmento autobus (Bredamenarini confluita nella newco Industria Italiana Autobus). Ecco di seguito i principali numeri del bilancio 2014 approvato ieri dal…
Tutte le belve su Lupi
Caso Lupi. Ho mandato un sms ad un amico deputato del Ncd: ‘’Come va a finire?’’, ho scritto. Ecco la sua risposta: ‘’Boh? Vediamo se Angelino regge …’’. Chissà? In fondo per tutti c’è sempre una prima volta. ++++ Persino Susanna Camusso si è accorta che, sulla corruzione, nel governo esistono due pesi e due misure. La zarina della Cgil,…