Dal 1 maggio 1014 al 5 Marzo 2015 le registrazioni sono state 441. 480: è il valore corrisponde alla somma progressiva da quando è nato il Progetto Garanzia Giovani. Nella prima settimana di marzo sì è registrato un lieve incremento settimanale, ma è bene sottolineare chele registrazioni rappresentano il numero di giovani che aderiscono al programma, ma non la presa…
Archivi
Il Califfo accetta il giuramento di Boko Haram (come da copione)
Nella serata di giovedì il dipartimento mediatico dello Stato islamico ha trasmesso un audio in cui comunicava di accettare il giuramento di fedeltà al Califfo (che si chiama baya), del gruppo islamista nigeriano Boko Haram. La voce che parla si descrive come il portavoce dello Stato islamico Mohammed al Adnani ─ non è ancora verificata al momento, ma sono pochi…
Ecco i dubbi del mondo cattolico (e non solo) sulla Buona Scuola di Renzi
Tiepida reazione da parte degli istituti cattolici e paritari alla riforma della scuola annunciata dal premier Matteo Renzi e dal ministro dell'Istruzione Stefania Giannini. Sebbene si tratti soltanto di un disegno di legge, il mondo cattolico e delle scuole paritarie non ha perso tempo per esternare i suoi dubbi in merito a quella che il quotidiano della Cei, Avvenire, ha descritto…
Israele, tutte le sfide di Netanyahu
Per la prima volta dal 2009, il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, non è il favorito alla vittoria nelle elezioni israeliane. Secondo alcuni osservatori, dopo aver disintegrato la sua stessa coalizione per motivi strategici, il premier di Tel Aviv ora si trova in difficoltà. PAREGGIO TECNICO I risultati di alcuni sondaggi dicono che il prossimo 17 marzo, giorno delle elezioni…
Inps, Tito Boeri elogiato dalla Voce di Boeri
L’Alitalia parla ormai arabo ma quanto ci è costato, e continua a costarci, aver salvato anni fa la compagnia aerea di bandiera? E soprattutto, chi sta pagando davvero gli oneri? A questi interrogativi ha tentato di rispondere il sito di informazione Lavoce.info, fondato nel 2002 dai bocconiani Tito Boeri, neo presidente dell’Inps, e Francesco Giavazzi. Gli economisti liberali e liberisti…
Ecco cosa nascondono le nuove minacce dell'Isis all'Occidente
«We want Paris before Rome»: l’Isis torna a minacciare l’Occidente. Lo fa con un audio-messaggio del portavoce dello Stato Islamico, Abu Muhammad al-Adnani, considerato il più stretto collaboratore del "califfo" al Baghdadi nonché il portavoce dello Stato Islamico. «Se l'Occidente e gli Stati Uniti vogliono le roccaforti dell'Isis, l'Isis vuole Parigi, Roma e l'Andalusia, dopo aver fatto esplodere la Casa Bianca,…
Assoluzione Commissione Grandi Rischi, Como deposita il ricorso in Cassazione
di Roberta Galeotti Il procuratore generale Romolo Como ha depositato questa mattina a L'Aquila il ricorso in Cassazione avverso alla sentenza di assoluzione della Commissione Grandi Rischi, (organo consultivo della Presidenza del Consiglio dei Ministri) nella composizione del marzo 2009, pochi giorni prima che il tremendo terremoto distruggesse L'Aquila. Ora la Cassazione dovrà decidere se accogliere il ricorso del procuratore…
Vi racconto SMAU a Berlino
Ed eccomi qua a raccontarvi dell'esperienza che ho vissuto a Berlino con SMAU la fiera delle eccellenze innovative "made in Italy" come si legge sul sito ufficiale. All'evento, ospitato al Palazzo Italia in Unter den Linden, nome molto poetico che significa "sotto i tigli", una delle strade principali della città, hanno partecipato 50 startup innovative provenienti da differenti regioni italiane: Emilia Romagna, Toscana, Piemonte, Lombardia, Campania e Calabria. …
Cosa farò per la Salute italiana. Parla il ministro Lorenzin
Stop agli esami inutili, via a campagne di sensibilizzazione per la fecondazione eterologa e un po' di pazienza per i nuovi ticket. Ma sulla chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari non si torna indietro. Ecco tutti i progetti del Ministro Beatrice Lorenzin per la Salute del nostro Paese esposti durante un forum con la redazione dell'Ansa. L’IMPATTO FINANZIARIO Uno sguardo sui risultati raggiunti…
La guerra nucleare di Bruxelles contro il putinismo dell'Ungheria di Orban
I rapporti già incandescenti tra il Cremlino e Bruxelles sono tornati a infiammarsi a Budapest, nuovo sfogo delle tensioni che in queste ore destabilizzano Kiev. L'affondo, secondo il Financial Times, sarebbe arrivato da Euratom, che avrebbe bloccato l'accordo atomico da 12 miliardi di euro tra Ungheria e Russia. La mossa - poi smentita - avrebbe fatto infuriare Vladimir Putin e al tempo…