“Diversi segnali convergenti ci dimostrano che il cibo rientra oggi nella definizione di asset strategico”, afferma Francesco Galietti, classe 1982, scenarista esperto di relazioni internazionali e autore del libro Pappa mundi, pubblicato da Guerini e Associati. IL CIBO, UNA QUESTIONE DI STATO A pochi mesi dall’apertura di EXPO, ce lo ricordano il blocco alle importazioni di cibo da parte di…
Archivi
Pensioni Inps, ecco perché gli ultimi atti sono incostituzionali
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Primo di una serie di tre articoli. Negli ultimi 15-20 anni sono intervenuti in materia previdenziale (pensioni dirette e di reversibilità) una serie di provvedimenti di legge di chiaro significato anticostituzionale, ed ulteriori se ne prospettano, sempre illegittimi od addirittura improponibili. I provvedimenti hanno riguardato soprattutto le limitazioni della perequazione automatica delle pensioni in godimento, i…
SMAU a Berlino per parlare di innovazione
Il 12 e il 13 marzo si tiene a Berlino un incontro dedicato ai temi dell'innovazione e del mondo digitale. Un modo per le imprese italiane di farsi conoscere all'estero, ma anche per gli italiani a Berlino di entrare in contatto con una realtà imprenditoriale frizzante e davvero innovativa. L'evento è stato pubblicizzato anche da Italents la rete di talenti italiani all'estero,…
Cosa uscirà dal frullatore del centrodestra?
Diminuiscono i voti, ma proliferano gli aspiranti leader. Benvenuti nel centrodestra italiano, spappolato quanto rissoso. C'è un altro candidato in pectore che punta a federare lo sbrindellato centrodestra. Forse è solo questione di ore e poi Flavio Tosi scenderà dal Carroccio e si metterà in proprio, in Veneto e non solo. Motivo? Beghe leghiste dopo che la Liga Veneta è…
Ormai le regole sono diventate irrispettose
"Ormai le regole sono diventate irrispettose". scottato da questo aforisma di galgano guidotti (irriverenze - nuovi aforismi - www.ossessioneespressaeditore.net) mi sono lasciato bruciare: L'eccezione è la regola per lo spirito non compromesso con il mondo Quanti pensieri filosofici scadono con la scomparsa del loro autore Talvolta è la bottiglia ad essere il messaggio Meglio nascere di giorno: le cattive stelle…
Vi spiego perché Putin ha le ore contate. Parla Carlo Pelanda
La visita di Matteo Renzi a Vladimir Putin è stata una scelta opportuna dal punto di vista strategico, ma arriva forse nel momento sbagliato: a breve il leader indiscusso della politica russa potrebbe essere rimosso dal potere. È lo scenario delineato da Carlo Pelanda (nella foto) – esperto di relazioni internazionali ed editorialista del Foglio e di Libero – che, in una conversazione con Formiche.net, spiega perché il…
L'ambasciatore Usa Phillips in bici per le strade di Bari. Il video
Uno strappo ai protocolli di sicurezza per l’ambasciatore americano in Italia, John Phillips che, in visita a Bari assieme alla moglie Linda Douglass, tra un impegno istituzionale e l’altro, ha attraversato il centro storico del capoluogo pugliese in bicicletta in compagnia del sindaco Antonio Decaro e del console generale americano di Napoli Colombia Barrosse. Il video: Pubblicazione di U.S. Embassy…
L'OLP rompe l'accordo sulla Sicurezza con Israele
L'Organizzazione per la liberazione della Palestina (OLP), ha deciso di porre fine a un accordo di cooperazione per la sicurezza con Israele, che sta in piedi dagli accordi di Oslo del 1993. In pratica, questa decisione significa che termina la condivisione di informazioni di intelligence sui gruppi combattenti come Hamas o la Jihad islamica palestinese. La decisione dell'OLP - che…
Chi è Donato Marzano, l'ammiraglio che sostituisce Tortora al Comando Logistico della Marina
Cambio di comando in Marina Militare. L’ammiraglio Stefano Tortora ha passato all’ammiraglio Donato Marzano la guida del Comando Logistico della Forza Armata (Maricomlog). L’evento si è svolto ieri a Nisida, sede del Comando dal 2013. Con la missione di assicurare il supporto logistico generale, il Comando logistico ha la responsabilità di mantenere in efficienza la componente aeronavale e dei segnalamenti…
Solomon Trujillo, chi è il "campione della banda larga" che studia Telecom Italia
Basso, con marcati tratti latinoamericani e un perenne baffo folto. A primo sguardo l’imprenditore Solomon Trujillo sembra il tipico uomo messicano, ma in realtà è nato e cresciuto nella cittadina americana di Cheyenne negli Stati Uniti. La sua prima lingua è l’inglese, ma conosce bene lo spagnolo perché i suoi genitori sono messicani. Trujillo è tornato alla ribalta mediatica italiana…