Skip to main content

Lunedì 9 febbraio 2015 alle ore 18:15 presso Aseri (Via San Vittore, 18 – Milano) la rivista Formiche, con la gentile collaborazione di Aseri, l’Alta Scuola di Economia e Relazioni internazionali dell’Università Cattolica, e di Mediolanum Farmaceutici, organizza un nuovo appuntamento di “Integratori culturali” dal titolo “Alimentazione e salute, una sfida capitale per Milano”.

Insieme con il prof. Pier Sandro Cocconcelli, Direttore di ExpoLAB dell’Università Cattolica, l’evento vedrà la partecipazione del Ministro delle Politiche Agricole, alimentari e forestali on. Maurizio Martina.

L’incontro potrà rappresentare anche l’occasione per riprendere e approfondire alcune suggestioni emerse durante l’Expo delle Idee in programma sabato 7 febbraio.

Alimentazione e salute, una sfida capitale per Milano

Lunedì 9 febbraio 2015 alle ore 18:15 presso Aseri (Via San Vittore, 18 - Milano) la rivista Formiche, con la gentile collaborazione di Aseri, l'Alta Scuola di Economia e Relazioni internazionali dell'Università Cattolica, e di Mediolanum Farmaceutici, organizza un nuovo appuntamento di “Integratori culturali” dal titolo "Alimentazione e salute, una sfida capitale per Milano". Insieme con il prof. Pier Sandro Cocconcelli, Direttore di ExpoLAB dell'Università Cattolica, l'evento vedrà la partecipazione del Ministro delle…

Mattarella, il ficcante uomo del Colle. Speciale Formiche.net

Il neoeletto presidente, Sergio Mattarella, ha tenuto il discorso di insediamento al Parlamento riunito in seduta comune integrato dai delegati regionali (i 1009 grandi elettori) ringraziando per prima cosa i suoi due predecessori Carlo Azeglio Ciampi e Giorgio Napolitano. Il capo dello Stato ha dichiarato di voler rappresentare l'unità nazionale e difendere i principi costituzionali, "che non possono rischiare di essere intaccati…

Elezioni regionali, ecco la truppa dei candidati del Movimento 5 Stelle

Quattro donne e due uomini, con un'età compresa tra i 28 e i 68 anni. Dalla studentessa fuori corso alla dipendente di Equitalia fino all'ex radicale. Sono i candidati del Movimento 5 Stelle passati al vaglio delle ‘regionarie' online e pronti a correre per la presidenza di sei Regioni alle elezioni di maggio. A loro si aggiunge il 31enne imprenditore…

Perché l'Italia è una democrazia mutilata

C'era bisogno della pochade quirinalizia, messa in scena da Silvio Berlusconi e soci, per accorgersi della fine del centrodestra? È sorprendente come grandi e piccoli opinionisti si siano svegliati all'unisono, in seguito ai  noti eventi che hanno accompagnato la designazione e l'elezione di Sergio Mattarella alla presidenza della Repubblica (a scanso di equivoci: lo avrei votato senza pensarci su neppure …

Perché con Mattarella al Quirinale anche il centrodestra può cambiare verso

Questo editoriale è uscito oggi su Gazzetta di Parma, L'Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Bresciaoggi. Neanche quarantotto ore dopo l’elezione di Sergio Mattarella alla presidenza della Repubblica e il centro-destra esplode. “Non siamo i tappetini di Renzi”, avverte il ministro Maurizio Lupi a nome di Ncd, partito di governo e non più di lotta, come ha dimostrato nell’oscillante…

Mattarella, Passera e le prossime mosse popolari. Parla Mario Mauro

Fra i partecipanti al battesimo partitico di Italia Unica, la formazione politica animata da Corrado Passera, era presente il leader dei Popolari per l’Italia Mario Mauro. All’ex responsabile della Difesa Formiche.net ha chiesto le ragioni della partecipazione allargando il ragionamento all’orizzonte di un centro-destra uscito in macerie dall’elezione del Capo dello Stato. Cosa l’ha spinta a partecipare all’appuntamento politico di…

Ecco chi sono i nuovi Facebook warrior dell'Esercito inglese

L'Esercito britannico sta allestendo una nuova divisione che userà le "operazioni psicologiche" e i social media come arma fondamentale per "permettere alla Gran Bretagna di combattere nell'era dell'informazione". Si tratta della 77ma Brigata (annunciata in questi giorni, nascerà formalmente ad aprile), costituita sia da truppe regolari che di riserva (per il 42%), per un totale di 2.000 soldati, con sede a…

×

Iscriviti alla newsletter