"Aztec Money è un mercato globale di libero accesso che offre servizi di finanziamento controllati direttamente da TE". Si presenta così sul suo sito la società che ha attratto l'interesse di Goldman Sachs e Société Générale, che insieme ad altri istituti finanziari tradizionali stanno discutendo di un programma per finanziare la piattaforma emergente del prestito P2P. "Aztec Money è il primo mercato…
Archivi
Come liberalizzare la cultura. L'esempio degli Imbizzarriti
Il settore culturale e creativo italiano equivale a 2014 miliardi di euro e muove il 15,3% del valore aggiunto nazionale. Potrebbe trascinare l’economia italiana fuori dalla crisi, ma alcuni intoppi di natura sistemica ne fermano l’avanzata. Uno di questi intoppi è stato raccontato da Francesco Schlitzer, esperto di relazioni istituzionali, nel suo libro “Imbizzarriti. Com’è stato possibile restituire dignità e…
Così le donne curde hanno sconfitto Isis a Kobane
Fino a una settimana fa, la bandiera nera dello Stato Islamico sventolava nell'est di Kobane, la città al nord della Siria, simbolo della presenza dell’organizzazione terrorista nella regione. Dopo mesi di lotta e resistenza, ora in cima ci sono le bandiere di tutte le guerriglie curde e arabe che hanno partecipato insieme alla liberazione di Kobane. KOBANE, LA VITTORIA DELLE…
Famiglia, una risorsa (dimenticata) per la ripresa e per il Welfare
di Mario Sberna La Costituzione riconosce alla famiglia con figli un ruolo di primo piano: all’articolo31 chiede un “particolare riguardo” per le famiglie numerose, mentre all’articolo 53 si afferma che “tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività”. Questi due articoli, così semplici e di…
Le sterzate di Renzi e i malanni del centrodestra
I grandi atti politici hanno sempre delle conseguenze politiche. E certamente il modo in cui Matteo Renzi è arrivato all'elezione di Sergio Mattarella a presidente della Repubblica ne costituisce di per sé una prova provata. Se da un lato è giusto ricordare, come il premier ha fatto, il carattere unico della maggioranza quirinalizia, è altrettanto chiaro, dall'altro, l'incidenza che il…
Che cosa contiene la finanziaria (audace) di Obama
La buona notizia per Barack Obama è che i suoi detrattori non pensano più che sia un socialista. La cattiva è che ora credono sia un dittatore. Il Washington Post, mai troppo tenero con il presidente degli Usa, riassume così un sondaggio di Pew che dall'inizio della sua esperienza alla Casa Bianca chiede ai cittadini americani cosa pensino del loro…
Italia Unica, i consigli di Nicola Rossi a Corrado Passera per un programma liberale doc
Ho scritto troppi programmi per non sapere che se la discussione sul programma diventa una discussione sul singolo paragrafo, se non sul singolo inciso o sul singolo aggettivo, il programma non c’è più. Perché un programma non è qualcosa che comincia con “acquacoltura” e finisce con “zootecnia” (e, credetemi, ce ne sono stati di questo tipo). Un programma è, prima…
I veri problemi di NCD
Che il problema di NCD continui ad essere NCD è, ormai, acclarato. Non solo e non tanto per la poco felice scelta del nome, quanto per la conclamata assenza di linea politica. Di quella strategia culturale, ancor prima che politica, in cui inquadrare l'essenza del partito e la sua determinate presenza in un Governo a trazione PD. Lacuna che non…
Benvenuti ad AltaRoma (con Umberto Pizzi)
Ieri c’è stato l’ultimo giorno di AltaRoma (oggi sfilano solo le scuole) che si è chiuso con la sfilata di Raffaella Curiel. La settimana dell’alta moda a Roma è stata decisamente scomoda, costringendoci a vagare tra un hotel ed un altro, (come si usava una decina di anni fa!) oltre che in una tensostruttura costruita per l’occasione dinanzi le sale…
Il Foglio di Cerasa, ecco prime novità e nomine
Prime novità nella gestione Cerasa del Foglio. Il 32enne Claudio Cerasa, direttore da meno di una settimana del quotidiano fondato da Giuliano Ferrara, ha già integrato la gerarchia del quotidiano e deciso un'innovazione fondamentale: redazione unica sia per la versione cartacea che per il sito. IL NUOVO ASSETTO Cerasa, già redattore capo con Ferrara, ha nominato condirettore Alessandro Giuli, che…