Elegante ed introverso, timoniere all’interno e garante al di fuori. Sempre con un forte senso del dovere. Ha avuto inizio così il bilancio dei due mandati del Presidente emerito Giorgio Napolitano, conclusi dopo quasi nove anni il 14 gennaio 2015, che padre Francesco Occhetta ha definito in un saggio in uscita nel prossimo numero de La Civiltà Cattolica “un prisma…
Archivi
Banco Popolare, effetto Serra?
C'è lo zampino di Davide Serra? L'interrogativo se l'era posto giorni addietro il collega Fernando Pineda sulla base di alcune indiscrezioni convergenti - di ambienti milanesi e di palazzi romani - secondo cui il renzianissimo fondatore del fondo Algebris, Serra, stava seguendo con attenzione la riforma delle banche popolari in gestazione nel governo Renzi, sotto forma di un disegno di…
Elezioni regionali, in Umbria intesa tra Salvini e Alfano?
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Giovanni Bucchi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Matteo Salvini che appoggia un candidato del Nuovo Centrodestra. Il leader della Lega Nord, strenuo oppositore del ministro dell'Interno Angelino Alfano, ormai suo bersaglio preferito, che decide di tirare la volata a un aspirante presidente di Regione passato in…
Marion Cotillard, essenza del gusto francese
Parigi di notte, Marion Cotillard con la it bag Lady Dior sembra la divinità della Francia: il gusto. L’attrice è la quintessenza della pariginità e nello stesso tempo è una francese atipica, parla un inglese fluente senza accenti sull’ultima sillaba. Racconta in un’intervista a Elle France di essere sensibile al sogno americano e di aver sentito l’esigenza di offrirsi uno…
Che cosa rischia mr. Arrogance Renzi
Alle troppo disinvolte dichiarazioni sul ‘’congelamento’’ del Patto del Nazareno, i più stretti collaboratori di Matteo Renzi (con la consueta arroganza) hanno replicato: ‘’Meglio così’’. E’ loro convinzione che la solida maggioranza che ha eletto Sergio Mattarella sia pronta ad appoggiare l’azione del governo nel campo delle riforme, al punto da rendere irrilevante persino la funzione del Ncd (che comunque…
Numeri e soluzioni contro lo spreco alimentare
Ogni anno nel mondo vengono sprecate 1,3 tonnellate di cibo, circa un terzo di quello prodotto. Dai dati pubblicati dalla FAO emerge inoltre che 1 miliardo e 600 milioni di tonnellate di alimenti viene gettato via (pari a 750 miliardi di dollari) quando l’80% di queste sarebbe ancora consumabile. I NUMERI DELLO SPRECO ALIMENTARE IN ITALIA In Italia il valore…
Ecco su cosa bisticcia Tsipras con Draghi e Merkel
Yanis Varoufakis, già battezzato il Bruce Willis della politica europea, è tornato da Francoforte con le pive nel sacco oppure con Mario Draghi è cominciato un negoziato che si sposta a Bruxelles e sarà duro, difficile, ma forse alla fine fruttuoso? Le interpretazioni del giorno dopo non convergono. L'unica certezza è che la Bce ha bloccato i finanziamenti alle banche…
Quei nove trilioni di dollari che spaventano il mondo
Chi sa quanto sia invadente e pervasivo il credito denominato in dollari che banche e investitori nel mercato dei bond hanno concesso ai prenditori non finanziari fuori dagli Stati Uniti non si stupirà nell’apprendere che tale montagna di denaro ha raggiunto i nove trilioni di dollari. La qualcosa ci permette di apprezzare compiutamente i rischi che l’ormai imminente avvio del…
Finmeccanica, ecco i giudizi delle banche d'affari sui piani di Moretti
Mauro Moretti mette la sua firma sul futuro di Finmeccanica. Con l’approvazione del piano industriale 2015-2019 si delinea la nuova struttura della maggior conglomerata industriale italiana. E le banche d’affari dicono buy, pressoché unanimemente, mentre ieri sera il capo azienda del gruppo presieduto da Gianni De Gennaro ha illustrato il piano nel corso di un'audizione parlamentare alla commissione Attività Produttive.…