Per AlmavivA do Brasil, la controllata brasiliana del gruppo italiano attivo nell'ICT che opera nel settore Crm (Customer Relationship Management), il 2015 è iniziato con un contratto di 100 milioni di euro con Nextel per la gestione di call center, back office, raccolta e conservazione dei dati. NUOVE ASSUNZIONI Per dare avvio all'attività, che sarà operativa dal 9 febbraio per la…
Archivi
Umberto Pizzi: al Quirinale vorrei un presidente come Sandro Pertini
"Io vorrei un presidente come Sandro Pertini, con vent'anni di meno". Umberto Pizzi, che in questi giorni sta scartabellando il suo archivio alla ricerca di ex capi dello Stato che ha immortalato negli anni, dice: "Beninteso, non faccio nomi, ho paura di bruciarne qualcuno. Ce ne sono di nomi validi, più di uno. Le brave persone non hanno colori politici". Ma il Maestro…
Panos Kammenos, cosa pensa di gay ed ebrei il nuovo alleato di Tsipras
In Grecia è in atto un patto contro natura: l’alleanza tra il partito di sinistra Syriza e quello di destra Greci indipendenti (Anel). Soprattutto gli elettori del partito guidato da Alexis Tsipras pensavano si trattasse di un’ipotesi irrealistica ma la necessità di una coalizione che permettesse di creare un nuovo governo hanno spinto l’alleanza. Syriza, che è arrivato a due…
Vi spiego perché le consultazioni di Renzi per il Quirinale sono proprio una renzata
Bisogna essere ingenui, più che ottimisti, a pensare che siano state davvero utili le “consultazioni” che il presidente del Consiglio e segretario del Pd Matteo Renzi ha voluto condurre nella sede del Nazareno con le delegazioni di una ventina di partiti per l’elezione del nuovo presidente della Repubblica. Consultazioni ancora più pleonastiche di quelle che si svolgono al Quirinale ad…
Italia-Grecia: zero a zero
Non è comprensibile l’euforia italiana per il risultato greco perché i debiti pubblici mostruosi rimangono per entrambi, i parametri da rispettare e i conti esondati da governare pure, le riforme del lavoro anche (non basta ripristinare la contrattazione collettiva e il salario minimo garantito in Grecia e il Jobs Act in pezzi in Italia!) E mentre il processo riformatore confuso…
Tsipras e la strana alleanza con la destra
La verità è che siamo rimasti tutti stupiti dalla scelta di Tsipras di allearsi con un partito di destra. Quando ho letto la notizia sono rimasto un po' perplesso, anzi diciamo pure la verità: ero abbastanza confuso! Incredibile! Un partito di sinistra si allea con un partito di destra. Mi sono detto: perché? E ho scritto ad amici e conoscenti di SEL,…