Riceviamo e volentieri pubblichiamo Sergio Chiamparino e Nicola Zingaretti hanno ripreso una discussione sulla ristrutturazione delle Regioni italiane che era stata avviata dalla proposta, sull’onda delle antiche tesi di Gianfranco Miglio, di costituire delle macroregioni, avanzata poi nel Duemila sia dalla Lega Nord sia da Roberto Formigoni, allora governatore della Lombardia. Come sempre avviene in Italia la discussione (finalmente) parte…
Archivi
Tunisia verso un governo di larghe intese?
Il futuro della Tunisia potrebbe passare da un governo di larghe intese dopo l'elezione a presidente dell'88enne Béji Caïd Essebsi. Ma il punto di domanda che serpeggia tra la popolazione è se la passata vicinanza di molti neoeletti al dittatore Ben Alì possa essere o meno fonte di preoccupazione. “Il popolo che negli ultimi quattro anni ha vissuto la libertà…
Tutte le trovate di Google per sfidare Amazon nell'e-commerce
Anche Google vuole il suo pulsante "Buy". Come Facebook e Twitter, che già stanno sperimentando le nuove funzionalità legate al commercio elettronico, Big G starebbe considerando, secondo indiscrezioni del Wall Street Journal, di inserire tra i risultati di ricerca un bottone "Buy" e altre feature legate allo shopping per rafforzare la sua presenza nell'e-commerce e competere sempre più direttamente con…
Cosa dice sul gas naturale il rapporto dell'ufficio studi di Mps
Il futuro del mercato globale del gas naturale è difficile da definire. Se da un lato la domanda dei paesi emergenti ne dovrebbe favorire molto lo sviluppo, dall’altro l’aumento della produzione dovuto alle nuove tecnologie (lo “shale gas”) ne ha depresso le quotazioni specialmente negli USA. E in Europa? Ecco cosa emerge dall'ultimo rapporto dell’area research di Banca Monte dei…
Come il ceo può creare valore (e farci uscire dalla crisi)
Growth Summit Italia 2014. Ovvero come aiutare gli amministratori delegati a dare il proprio contributo per condurre il Paese fuori dalla crisi, creando valore. L’evento, giunto alla terza edizione, è organizzato da Aiceo, l’associazione italiana dei ceo, con il supporto strategico della società di revisione e organizzazione contabile EY. IL PESO DEL CEO NELLA CREAZIONE DEL VALORE Creare valore nel…
Che cosa sta succedendo al Movimento 5 Stelle secondo Paolo Becchi
“Alcune uscite in un movimento politico sono fisiologiche, ma qui stiamo superando la soglia patologica. Questo è un chiaro segno della crisi dei 5 Stelle e di Beppe Grillo”. Il professor Paolo Becchi, docente di filosofia del diritto, considerato vicino al M5S (di cui è uscito da poco in libreria “Colpo di Stato permanente”, edito da Marsilio), guarda sconsolato agli…
Rezart Taci, tutti i misteri del nuovo proprietario del Parma Calcio
Dopo una trattativa sotterranea di sei mesi il Parma Calcio passa nelle mani di un gruppo russo-cipriota che ne acquisisce il titolo sportivo e anche il monte debiti. Un'operazione da 25 milioni di euro con il mistero su chi si cela realmente dietro la cipriota Dastraso Holding Limited. Attualmente il presidente sarà, pro tempore (tre mesi), l'avvocato Fabio Giordano che…
La deriva del Nimby e qualche idea per prevenire il fenomeno
L’attentato incendiario alla linea dell’alta velocità di Bologna, a quanto riferiscono i media, sarebbe legato agli ambienti No Tav che da anni protestano, anche in modo violento, contro l’alta velocità in Val di Susa. Questa notizia ci ha improvvisamente fatto ricordare quanto possa essere pericolosa la deriva estremistica e violenta del cosiddetto fenomeno Nimby. Questa sigla sta per NotInMyBackYard, ovvero…
Così l'Ucraina si avvicina alla Nato
Nuovo capitolo nelle tensioni tra Kiev e Mosca. L'Ucraina ha deciso oggi di rinunciare al suo status di paese non allineato, per avvicinarsi alla Nato. La scelta, sostenuta dal presidente Petro Poroshenko, al quale ora spetta la promulgazione della legge, non mancherà di generare contraccolpi, dopo l'annessione russa della Crimea e il conflitto in corso nell'est del Paese con i…
Anna Netrebko in "Lady Macbeth"
Non poteva non suscitare interesse (e la Sala Santa Cecilia era stracolma) la decisione dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia d’affidare l’ultimo concerto del 2014 alla star del momento, Anna Netrebko, che, con la bacchetta di Antonio Pappano, l’orchestra ed il coro dell’Accademia presentava (come momento di maggior attrazione) scene dal Macbeth di Giuseppe Verdi. L’antologia ha preso tutta la prima…