Le cronache sull’inchiesta giudiziaria chiamata “Mafia Capitale” hanno ormai diffuso tanto diserbante sulla politica capitolina che è penosa l’illusione sia della sinistra sia della destra di poter recuperare fiducia, o di crearne di nuova, attorno a chissà quale sortilegio. L’una e l’altra, la sinistra e la destra, escono dalla vicenda con le ossa semplicemente rotte, per quanti sforzi abbiano fatto,…
Archivi
Tutti i dossier su cui Marino e Pecoraro si accapigliano
L’inchiesta giudiziaria “Mondo di mezzo” non ha soltanto provocato un terremoto nei palazzi del potere e degli affari romani. Perché dalla tempesta giudiziaria in atto è scaturito un crescendo di tensioni tra il primo cittadino Ignazio Marino e il prefetto Giuseppe Pecoraro. L’incontro tra Pecoraro e Buzzi L’ultimo capitolo risale al 14 dicembre, quando viene resa nota la notizia che il…
Chi è Attiya Ali, l’altra Malala che lotta per i bambini in Pakistan
Molti conoscono Malala Yousafzai (qui il ritratto di Formiche.net), la bambina pakistana ferita da colpi di pistola in un attentato compiuto dai talebani, mentre andava a scuola. Malala è stata premiata con il Nobel per la Pace 2014 ed è diventata oggetto di molte critiche da parte degli estremismi islamici, tra i quali il gruppo terrorista Tehreek-e-Taliban Pakistan, autore della…
Tutti i progetti di Avio Aero
Avio Aero fornirà all’ottava fregata Fremm della Marina militare italiana la turbina a gas aeroderivata LM2500. In tutto sono 17 le turbine di questo tipo che la controllata di GE Aviation ha prodotto per il programma italo-franco-marocchino che conta complessivamente 8 navi destinate alla Marina italiana, 8 per quella francese ed una per la Marina del Marocco. IL RUOLO NEL…
Ecco come si difende il Lussemburgo dalle accuse di fare trucchetti fiscali
Dopo Luxleaks, il Lussemburgo cambia rotta. Almeno a sentire le parole del ministro delle Finanze Pierre Gramegna, in missione in Italia negli scorsi per diffondere l’idea che il suo Paese sia in realtà un moderno centro finanziario internazionale e venga scelto da istituzioni e aziende per l’elevata qualità dei servizi che offre (e non per i vantaggi fiscali). COS’È LUXLEAKS…
Legacoop e Mafia Capitale, ecco parole e borbottii dei cooperatori rossi
Dove abbiamo sbagliato? Questo l’interrogativo intorno al quale ruota il processo di autocoscienza collettiva che sta sostenendo Legacoop dopo l’esplosione dello scandalo di “mafia capitale”, l’organizzazione criminale che - secondo le accuse dei magistrati - faceva della cooperazione lo strumento principe del malaffare, utilizzandola per avere appalti per gestire le emergenze a Roma. LA SEDUTA DI AUTOCOSCIENZA COLLETTIVA L’occasione è…
GrabTaxi, chi è l'anti-Uber alla conquista del Sud-est asiatico
Si autodefinisce l'applicazione più "veloce e sicura" per prenotare un taxi e già nel suo slogan si legge una critica alla contestata leader mondiale, Uber, sua concorrente numero uno. GrabTaxi, fondata a Singapore nel 2012 da Anthony Tan, ex studente della Harvard Business School, è una app che permette di chiamare il taxi con lo smartphone o il tablet in 17 città del…
Chi sono i veri obiettivi degli strali di Weidmann
Non è proprio usuale che il governatore della Banca Centrale di uno dei Paesi dell’eurozona convochi tre dei maggiori quotidiani europei per manifestare la sua netta contrarietà al programma di acquisti di titoli di Stato da parte della Banca Centrale Europea proposto dal Presidente della BCE, Mario Draghi. È quello che ha fatto Jens Weidmann, il Presidente della Bundesbank, nell’intervista…