Nella primavera-autunno 2014, il ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, ha delineato una proposta di possibile cessione di quote di grandi imprese a partecipazione statale, quali Enel, Eni, StmMicroelectronics. Attenzione, si sarebbe trattato di cessioni per "fare cassa" ed incidere in tal modo sul disavanzo ma soprattutto sul debito pubblico. Il giorno dopo, il presidente del Consiglio, Matteo…
Archivi
I punti di forza d'Italia? Il Governo non indica la moda
Per il Governo italiano la moda e il design non sono punti di forza e settori da evidenziare all’estero? Il dubbio emerge guardando il video presentato a Davos, al Word Economic Forum, dal vice ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda. Il filmato promozionale sull’Italia, realizzato dal Ministero e dall’Ice, intitolato “Italy the extraordinary commonplace”, segue la linea dell’inglesizzazione in stile 'Very Bello' (l’altro video che ha spopolato…
Sì, l'Ucraina è ancora un disastro
Lunedì l'agenzia internazionale Standard & Poor's, ha comunicato l'abbassamento del rating della Russia a livello spazzatura ─ si tratta del primo dei BRICS a perdere lo status di "investment grade" e a finire nel baratro del "BB+", gradino oltre il quale gli investimenti nel paese vengono considerati speculazione. D'accordo, la soggettività delle "Big three" (S&P, Moody's e Ficth, le tre…
Ecco come si fa conoscere la cultura italiana all'estero (anche grazie al vino)
“Latium sotto la lente di ingrandimento: mito e realtà”: è il titolo della giornata di studi che si svolgerà il prossimo 31 gennaio all'Università di Amsterdam. Tutta dedicata a “Satricum”, con la mitologia e la storia reale del Latium Vetus, dove sorgono i resti dell’antica città rivenuti da dieci anni di ricerche e scavi (2003-2013) nei terreni dell’Azienda Vitivinicola Casale…
Così Almaviva si allarga in America Latina
Per AlmavivA do Brasil, la controllata brasiliana del gruppo italiano attivo nell'ICT che opera nel settore Crm (Customer Relationship Management), il 2015 è iniziato con un contratto di 100 milioni di euro con Nextel per la gestione di call center, back office, raccolta e conservazione dei dati. NUOVE ASSUNZIONI Per dare avvio all'attività, che sarà operativa dal 9 febbraio per la…
Umberto Pizzi: al Quirinale vorrei un presidente come Sandro Pertini
"Io vorrei un presidente come Sandro Pertini, con vent'anni di meno". Umberto Pizzi, che in questi giorni sta scartabellando il suo archivio alla ricerca di ex capi dello Stato che ha immortalato negli anni, dice: "Beninteso, non faccio nomi, ho paura di bruciarne qualcuno. Ce ne sono di nomi validi, più di uno. Le brave persone non hanno colori politici". Ma il Maestro…
Panos Kammenos, cosa pensa di gay ed ebrei il nuovo alleato di Tsipras
In Grecia è in atto un patto contro natura: l’alleanza tra il partito di sinistra Syriza e quello di destra Greci indipendenti (Anel). Soprattutto gli elettori del partito guidato da Alexis Tsipras pensavano si trattasse di un’ipotesi irrealistica ma la necessità di una coalizione che permettesse di creare un nuovo governo hanno spinto l’alleanza. Syriza, che è arrivato a due…