Da molte parti si commenta come l'attuale momento politico non sia annoverabile come il più solido, nonostante si ametta che, in ogni caso, l'assopigliatutto Renzi ha creato scompiglio nell'elettorato. Non specificando quale, si potrebbe pensare, usando la locuzione preferita dai cronisti riguardo questo tema, all'elettorato storico del Pd che, se ancora dovesse esistere, è stato conquistato da Renzi. Anche se…
Archivi
Isis e Al Qaeda sono alleati o concorrenti?
C'è una narrativa che sta prendendo corpo dopo il tragico attentato terrorista a Charlie Hebdo. Al Qaeda, che ieri ha rivendicato in un video l'attacco alla redazione del magazine satirico ad opera della sua frangia yemenita, avrebbe compiuto la strage per rivendicare il proprio ruolo di gruppo jihadista numero uno, sempre più insidiato dallo Stato Islamico. L'obiettivo dichiarato dei due…
I cattolici del Partito Democratico sono per la teoria del gender nelle scuole?
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Stasera alle ore 20.30 presso la Sala del Circolo PD “Murri” a Bologna si svolgerà l'incontro dal titolo “Educazione di genere. Una proposta alla scuola e all’Università”. L'iniziativa è promossa dall’Ufficio Parlamentari PD di Bologna in collaborazione con la rivista “Riforma della scuola”. Dal titolo si vede già quale sia l'intento di una tale manifestazione. Il…
Cosa cambia se la crociera sulla laguna di Venezia è green. Uno studio del Cnr
Grandi navi da crociera si aggirano nella laguna di Venezia che sorprendentemente sembra non curarsene. Nonostante infatti il traffico e le dimensioni di tali navi siano in aumento, nella laguna si registra una riduzione dell’inquinamento. A dimostrarlo è uno studio dell'Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Isac-Cnr) di Lecce, svolto in collaborazione con l’Università Ca’…
Il Maxxi apre le porte ai vincitori del premio di Federculture
Oggi, 15 gennaio, il Maxxi, celebra l'inaugurazione della mostra “Centro-Periferia”, giunta quest’anno alla sua sesta edizione. Gli artisti presenti sono l’italiano Riccardo Giacconi, Yael Duval (Repubblica Dominicana), Ovidiu Leuce (Romania) e Ekaterina Maximova (Russia), vincitori del concorso internazionale per giovani creativi promosso da Federculture, che ha l’obiettivo di scoprire e promuovere nuovi talenti dell’arte contemporanea. Oltre 500 giovani artisti da…
Charlie Hebdo, la blasfemia è il segnale del declino dell'Europa?
Il cognome era Napolitano / ma lo chiamavan Drago / gli amici del Rione Monti / dicevan ch’era un mago. +++++ Il profilo del prossimo presidente della Repubblica tracciato da Matteo Renzi è quello di un Capo dello Stato ‘’taglianastri’’, scialbo ed ossequiente ai disegni e al volere del premier ‘’pigliatutto’’. Le caratteristiche della personalità che dovrebbe essere chiamata alla più…
Finmeccanica, Microsoft, Hp: come garantire la sicurezza informatica?
Le minacce del fanatismo islamico hanno trovato terreno fertile nel cyberspazio. Fronteggiare attacchi convergenti Una sfida che non riguarda esclusivamente l’intelligence francese ferita dagli attentati di Parigi, ma chiama in causa i servizi di sicurezza e informazione del nostro paese. Un’offensiva che abbraccia il terreno politico e civile, la realtà economica e quella istituzionale. Le ragioni di un’indagine È questa la chiave…
Che cosa può fare ora Padoan su fisco e spesa
Una cosa va detta subito: a Pier Carlo Padoan è riuscito, a Fabrizio Saccomanni no. L'ex direttore generale della Banca d'Italia aveva scommesso sulla ripresa nel 2014 e aveva impostato una politica fiscale di moderato rigore, ma ha mancato l'obiettivo. Il suo successore ha allentato i freni e ha centrato il bersaglio. Come mai? La virtù non basta se manca…
Votate Prodi
Fateci caso. Nel totoquirinale ci sono tantissimi nomi, di diverse culture ed aree politiche ma nessuno di centrodestra. E’ un caso? No, è la fotografia dell’esistente. Semplicemente il centro destra, in Italia, non esiste più. Non c’è sul piano delle idee, delle proposte politiche, degli uomini, della capacità e del valore della sua classe dirigente. E quel poco che c’è…
Caro Renzi, serve una bella smentita alle voci di una tassa sul morto
Il 4 giugno scorso, Formiche.net pubblicò un’indiscrezione secondo cui, tra Palazzo Chigi e Via Venti Settembre, si stava mettendo a punto una drastica revisione dell’imposta di successione, anche al fine di sedare il dissenso della minoranza PD contro il Governo. Si deve dare atto al Presidente del Consiglio di avere quasi subito smentito la notizia nel corso di un’intervista al Corriere della Sera.…