Giorno dopo giorno, cresce la sensazione che l’Europa stia per collassare. Anche l’osservatore più superficiale non fatica a prendere atto che l’architettura europea – le sue istituzioni, le sue burocrazie, persino i suoi simboli e, non ultimi, i suoi ideali – per come la descrivono le cronache sembra appartenere a un’epoca passata, che vale la pena di superare al più…
Archivi
Metroweb e Telecom, ecco le idee di Bassanini, Giacomelli, Gutgeld, Guerra e Tiscar
Che ne sarà di Metroweb? Il destino della società che solo a Milano gestisce la più vasta rete in fibra ottica d’Europa non preoccupa solo gli operatori di telecomunicazioni, che entro maggio dovranno presentare i loro piani di investimento sulla banda larga secondo gli auspici del governo. La partita Metroweb, controllata da F2i (53,8%) e dal Fondo strategico italiano (46,2%) rispettivamente…
I tempi del ferro e del maniscalco. I puntini dell'acronimo
Questa storia è tutta un onomatopeico tintinnare. Tin, tin, tinnnnnn. Sono i colpi del ferro sul ferro. Del braccio che si piega e si distende prima che la biella con la manovella lo copino nel da farsi. Il braccio che diventa maglio che picchia tin, e picchia, ancora tin, sul ferro altro ferro. Sul ferro a ferro di cavallo. In-can-de-scen-te.…
Le delegazioni, le due Forza Italia e la vera partita
A parte Fitto, che a San Lorenzo in Lucina considerano già fuori, Forza Italia resta un partito “double face”. Come al solito sono i dettagli a suonare la “sveglia”. Dettagli su cui pochi occhi si sono soffermati, ma che in politica contano, eccome! Le delegazioni di Forza Italia che hanno incontrato Renzi e Alfano sono diverse. Radicalmente diverse! All’incontro con…
Chi è Kathrin Oertel, il nuovo leader del movimento anti-islamico Pegida
Ha esagerato, stavolta, il leader del movimento anti-islam Pegida, Lutz Bachmann (qui il ritratto di Formiche.net). Solito fare commenti ironici in rete, in questo caso la foto pubblicata sul suo profilo Facebook è finita sulle prime pagine di tutti i giornali in Germania e gli è costata l’incarico all’interno dell’organizzazione. L'immagine, con un baffo e una pettinatura simili a quella…
Tutti i numeri e le sfide di Atr
Il miglior anno di sempre. Questo il 2014 per Atr, joint venture paritetica tra Finmeccanica-Alenia Aermacchi e Airbus Group, che ha presentato a Parigi i risultati di un anno da record, che ha visto 160 ordini fermi e 120 opzioni (nel 2011, anno del precedente record, i velivoli venduti erano stati 157 e le opzioni 79); un fatturato pari a…
Tutte le proposte del Copasir per evitare altri casi Greta e Vanessa
Servono nuove norme per regolare la presenza dei cittadini italiani nelle zone ad alto rischio e più delicate del mondo, alcune delle quali potrebbero essere portate, già da stasera, in Consiglio dei ministri. A dirlo è stato il il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, dopo aver audito ieri il direttore generale del Dis, l'ambasciatore Giampiero Massolo. SCONGIURARE NUOVI…
La doppia crisi italiana che prepara la terza
Gli storici delle crisi offrono sempre ottime occasione per guardarsi dentro in cerca di presagi. Personalmente, pur non amando il genere, mi son trovato a pensarci leggendo un corposo volume diffuso a dicembre scorso dalla Banca d’Italia intitolato “Gli effetti della crisi sul potenziale produttivo e sulla spesa delle famiglie in Italia” ove, fra i vari interventi ne ho trovato…
Ecco i consigli della Cisl per la Finmeccanica di Moretti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo La crisi ha messo in evidenza come il nostro Paese abbia sempre più un estremo bisogno almeno di confermarsi come seconda industria europea e ottava al mondo. Un traguardo che non può che passare attraverso lo sviluppo di produzioni tecnologiche, ingegneristiche e manifatturiere d’avanguardia di cui Finmeccanica rappresenta una delle maggiori aziende strategiche civili e della…
Come se l'è cavata Vittoria Puccini in "La gatta sul tetto che scotta"
Di Vittoria Puccini sappiamo tutto o quasi. Dai successi romantico televisivi ai film d’amore. Pensavamo e pensiamo che il suo habitat naturale sia il set. E’ perciò con curiosità, non disgiunta da un filo di scetticismo, che abbiamo seguito la sua voglia di mettersi in gioco a teatro ed un lavoro teatrale (La gatta sul tetto che scotta) del drammaturgo…