Poi dicono che Massimo D’Alema non conta più nulla. Nella sua ultima intervista al Corriere della Sera ha teorizzato un nuovo intervento dello Stato nell’economia e subito dopo Matteo Renzi si è messo in testa di nazionalizzare l’Ilva, per risanarla e rivenderla. Ma non era questa la mission per cui negli anni ’30 del secolo scorso venne istituita l’IRI? Ecco…
Archivi
Capitale corrotta o infetta?
Grazie all'autorizzazione dell'editore e dell'autore, pubblichiamo questo commento uscito sul quotidiano Bresciaoggi A volte ritornano anche i titoli dei giornali. Quello, celebre, dell’Espresso suonava così: “Capitale corrotta=nazione infetta”. Era il 1956, ma sembra ieri, nel senso proprio di ieri, se si guarda all’inchiesta esplosiva che a Roma ha appena portato in carcere 37 persone, indagandone altre cento per una serie di…
Ncd e Udc sposi, ecco il siluro che oggi Alfano invierà a Salvini
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’articolo di Giorgio Ponziano apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Oggi fischieranno le orecchie a Silvio Berlusconi. Al Marriott Grand Hotel Flora di Roma si riunisce la direzione Ncd che ratificherà l'abbraccio «fin che morte non ci separi» con l'Udc. E il nuovo raggruppamento sarà una zeppa posta nell'altalenante…
Italia incapace di spinte radicali: un quadrato nero
Qualche giorno fa mi hanno messo in guardia. - Stai attento a quello che scrivi e a certe telefonate – così mi hanno detto. - Si sta alzando un forte vento gravido di tensione sociale. Prendere certe posizioni, nette, anche su un blog può nuocerti. Specie se parli di periferie. Specie se alzi i toni della protesta. Non vedi come…
Roberto De Mattei: perché Papa Francesco a Strasburgo e in Turchia non mi ha entusiasmato
Non c'è un problema di interpretazione di gesti e parole del Papa, osserva a Formiche.net Roberto De Mattei, già vicepresidente del Cnr e direttore delle riviste “Radici Cristiane” e dell’agenzia di informazione “Corrispondenza Romana”. Ma il nodo riguarda il merito della “debolezza dei suoi discorsi a Strasburgo e Ankara”. Secondo l'esponente del mondo tradizionalista cattolico non esiste un “effetto Socci”…
Vega trionfa alla ministeriale Esa
Ieri sera è terminata a Lussemburgo la Conferenza dei ministri degli Stati membri dell’Agenzia Spaziale Europea: la delegazione italiana era guidata dal ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Stefania Giannini, e dal presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana, Roberto Battiston. APROVATI ARIANE 6 E VEGA-C Il Consiglio ha assunto una decisione storica, approvando un programma pluriennale di sviluppo di una nuova generazione…