Skip to main content

Da Repubblica del 29 novembre, pag 9. Delegati Cgil a Camusso: via la tessera a Epifani e Damiano. La polemica. Raccolta di firme alla Electrolux e all’Ilva contro i deputati che hanno approvato il Jobs act. Nella lista degli ex anche Bellanova, Miccoli, Di Salvo e Albanella. “Ci hanno voltato le spalle per loro tornaconto”.

Si commenta da sè.

+++++

Nel week end si è svolta a Bologna la consueta manifestazione canora ‘’Lo zecchino d’oro’’ al Teatro dell’Antoniano. Gli organizzatori hanno trascorso intere giornate a consultare gli archivi e a visionare le registrazioni, ma non hanno trovato tracce della partecipazione di due bambini di nome Matteo, destinati a diventare famosi.

++++

Brutta la storia del vaccino antinfluenzale. I tg hanno toppato la prima sera, poi hanno cercato di rimediare, continuando, però, a sbagliare nel dare la notizia di nuove persone anziane,  defunte dopo aver fatto la vaccinazione (magari diversi giorni prima), ma aggiungendo subito dopo che tra i due eventi non è dimostrata alcuna correlazione mentre è opportuno continuare a vaccinarsi. Intanto hanno prodotto un grave danno all’azienda farmaceutica produttrice del farmaco (Fluad) e seminato un clima di panico tra gli anziani (e non solo), i quali  sono i soggetti più esposti alle conseguenze dell’influenza che provocano circa 8 mila decessi all’anno. Nel 2014 sono morti, fino ad ora, 521.917 nostri concittadini: quanti di loro avevano assunto farmaci prima del decesso? E quali ? Quanti di loro erano fumatori abituali? Ma non basta. Sbizzariamoci ancora con i titoli: ‘’Dieci morti sospette dopo aver mangiato carne di cavallo’’. (Così almeno smetteranno di macellare gli equini). ‘’Muore a novant’anni: si nutriva di omogeneizzati perché era privo di denti’’. ‘’Colpito da infarto dopo aver mangiato una pizza’’. E ancora: ‘’Bistecca fatale: è tornata la ‘’mucca pazza?’’; ‘’Baccalà killer: una lisca si conficca in gola a vedova ottantenne’’; ‘’Carbonare assassina. Era allergico all’uovo’’. E perché no? : ‘’Muore nella notte dopo aver visto ‘’Piazzapulita’’. E via sfasciando questo povero Paese.

++++

Sere fa un canale televisivo ha trasmesso l’ultimo film di Stanley Kubrick ‘’Eyes wide shut’’ del 1999. Alzino la mano tutti quelli che, assistendo ai rituali riservati, in maschera e mantello, nella suntuosa villa di New York, non abbiano pensato alle cene al burlesque di Arcore.

+++++

Grazie ai ‘’burocrati’’ di Bruxelles, che hanno rinviato a marzo la valutazione finale sulla manovra di bilancio, Matteo Renzi e il suo governo possono tirare il fiato. Il rinvio, comunque, è dovuto anche alla prossima approvazione di una nuova disciplina più flessibile del licenziamento individuale. Alla faccia di quanti sostengono che l’articolo 18 non è un problema.

++++

Le Francescheidi

‘’Mamma, li turchi!’’

Quando ci vaccineremo dagli allarmismi mediatici?

Da Repubblica del 29 novembre, pag 9. Delegati Cgil a Camusso: via la tessera a Epifani e Damiano. La polemica. Raccolta di firme alla Electrolux e all'Ilva contro i deputati che hanno approvato il Jobs act. Nella lista degli ex anche Bellanova, Miccoli, Di Salvo e Albanella. "Ci hanno voltato le spalle per loro tornaconto". Si commenta da sè. +++++…

Fontana 2.0, la nuova collezione di Brandsdistribution.com e Fontana Couture

La risposta europea ad Alibaba. Così si presenta l’azienda di e-commerce B2B di abbigliamento e accessori firmati Brandsdistribution.com. Dopo la crescita a doppia cifra a inizio del 2014 con un aumento degli ordini del +65%, Brandsdistribution.com ha deciso di firmare un’alleanza con lo storico marchio Fontana Couture. Il risultato è la collezione Fontana 2.0: una linea di piumini, cappotti e…

Transatlantic Awards, ecco le aziende premiate

Per aver operato investimenti sull’asse transatlantico tra Italia e Stati Uniti questa sera a Milano, nel corso della nona edizione del “Transatlantic Award Gala Dinner", otto aziende italiane e statunitensi riceveranno i Transatlantic Awards 2014 dall’American Chamber of Commerce in Italy, guidata da Simone Crolla. Durante l’evento interverranno l’Ambasciatore degli Stati Uniti in Italia John R. Phillips, il Console Generale…

Le eccellenze spaziali italiane raccontate da Parmitano, Pinotti e Preziosa

Istituzioni, tecnologia, genio umano, eccellenze italiane. Di questo e di molto altro si è parlato oggi nel corso della presentazione del libro "Volare". CHI HA SCRITTO IL LIBRO “Mi preme sottolineare che i nostri astronauti, dalle indubbie capacità personali, non sarebbero arrivati dove sono adesso se non avessero avuto alle spalle un'organizzazione (Forza Armata e Difesa, ndr) che li ha…

Con Claudio Ricci nasce la Costituente dei Popolari dell'Umbria

Basta con le stucchevoli e inconcludenti pantomime dei galli e galletti romani incapaci di dare seguito ai propositi che da molto, troppo tempo, sono annunciati di unità dei gruppi parlamentari che si rifanno al PPE. Così continuando essi faranno la fine dei “polli di Renzo”. Ho esordito così ieri ad Assisi all’assemblea dei Popolari umbri, presenti, tra gli altri, Mario…

Tutti gli effetti geopolitici delle scelte dell'Opec

Il prezzo del petrolio è crollato di più del 25% negli ultimi cinque mesi, dando vita a un piccolo "terremoto" economico e geopolitico, dalle conseguenze ancora incerte. IL CROLLO DEL GREGGIO Un po' di numeri. Sulla scia del mancato taglio delle quote produttive dell'Opec, deciso al recente vertice di Vienna, il calo del valore della materia prima appare costante. Stamane,…

Come rendere più salutare la Legge di stabilità

Le terme sono una risorsa e un patrimonio naturale ed imprenditoriale fondamentali per la salute e il benessere degli italiani (bambini, giovani e  anziani, uomini e donne), e il loro ruolo va aggiornato e consolidato con l’apporto della ricerca scientifica termale, in attuazione del Piano sanitario nazionale triennale adottato a giugno da Governo, Regioni e Comuni. I NOMI DELLA TAVOLA…

Perché per salvare l'Unità il Pd ha preferito Guido Veneziani a Matteo Arpe?

Tutto bene quello che finisce bene, dunque, per l’Unità? Il quotidiano fondato da Antonio Gramsci, testata storica della sinistra e organo dell’ex Pci, sta per risorgere. Infatti, a quattro mesi dalla sospensione delle pubblicazioni, il Pd annuncia con un certo trionfalismo che l’editore prescelto ha pure ritoccato l’offerta. LE PAROLE DEL TESORIERE Il tesoriere renziano del Pd, Francesco Bonifazi, ha…

Pasto Buono di Qui Foundation fra i vincitori del Premio “Vivere a spreco zero 2014"

Eccesso di acquisti e cibi invenduti rappresentano le principali cause dello spreco di cibo in italia. Ma si può vivere a spreco zero?  In linea con il percorso intrapreso dal Pinpas, il Piano Nazionale di Prevenzione degli Sprechi Alimentari, l’iniziativa di Last Minute Market organizzata nell’ambito della campagna europea “Un anno contro lo spreco”, quest’anno è stata dedicata al tema della…

Chi è Tabare Vazquez, il successore di Mujica alla presidenza dell’Uruguay

Nel 2004, Tabare Vazquez è diventato il primo presidente di sinistra nella storia dell’Uruguay e ieri ha vinto al ballottaggio, assicurandosi un secondo mandato. A 75 anni, questo medico oncologo è una delle figure politiche di riferimento del Paese sudamericano. Alla fine del suo mandato aveva il 70% del consenso degli elettori. Noto per la sua battaglia contro il fumo,…

×

Iscriviti alla newsletter