Aprendo un evento dell'Atlantic Council il 7 novembre, il generale Lloyd Austin (capo del Comando Centrale americano, quello che segue le operazioni nella zona di mondo tra Egitto e Afghanistan, compresi) ha detto: «Il governo yemenita è sotto una pressione enorme da più fronti; c'è il pericolo di perdere un partner chiave tra i nostri alleati contro il terrorismo». Non…
Archivi
Sukhoi, prove di intesa tra Russia e India
Secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa russa Tass, Russia e India starebbero discutendo la possibilità di produrre assieme il velivolo regionale Sukhoi Superjet 100, alla commercializzazione del quale partecipa anche Finmeccanica-Alenia Aermacchi, tramite SuperJet International (51% Alenia Aermacchi, 49% Sukhoi Holding). A dare notizia dei colloqui in corso è stato il vice presidente russo, Dmitry Rogozin, dopo un incontro della…
Benvenuti nella chimica del Mezzogiorno. Viaggio nel Sud sviluppista/8
I caratteri del riposizionamento già compiuto, in corso o programmato sono stati molteplici ed hanno riguardato in particolare: a) il potenziamento delle capacità estrattive in Basilicata (Eni in Val d’Agri e Total nella Valle del Sauro); b) le innovazioni di prodotti e di processi (Versalis a Priolo e Porto Torres); c) la riduzione dei costi di trasformazione, ma anche un…
Primavera a Montecarlo
"Classicismo e avventura caratterizzano la prossima edizione del Festival Printemps des Arts", così il direttore artistico Marc Monnet presenta uno degli appuntamenti culturali più significativi e attesi in Costa Azzurra. Il festival monegasco, da oltre trent’anni, riunisce a primavera artisti di fama internazionale e giovani talenti, sempre più seguito da pubblico e critici internazionali. [gallery ids="306109,306110,306111,306112,306113,306114,306115"] Nell’arco di quattro weekend,…
Che succede tra Renzi e la minoranza Pd
La sinistra italiana sembra attraversare una fase di contrapposizione interna tra le più drammatiche della sua storia. Nei momenti di scontro più duro ed esasperato che la memoria ci ripropone – riaffiora quello del taglio della scala mobile con il Decreto di San Valentino del febbraio 1984 che oppose il primo governo Craxi al Pci di Enrico Berlinguer e alla…
Perché la Pinotti alza i toni (contro i tagli alla Difesa)
Il nostro è un Paese bizzarro. Un partito di opposizione a corto di argomenti sceglie la via giudiziaria per denunciare il patto del Nazareno (?!) e un volo di Stato del ministro della Difesa e cosa fanno magistratura e media? Invece di svelare la nullità delle accuse, le rilancia. Tutto questo nel contesto di una Italia fiaccata della crisi e…