Tre candidati targati Per l'Italia in campo alle prossime regionali e un nome di trasparenza per il futuro del Campidoglio. I Popolari di Mario Mauro escono dalla conferenza organizzativa del partito con quattro certezze: tre nomi in chiave di alleanze chiare con il centrodestra alle prossime regionali in Campania, Umbria e Veneto (qui il dialogo è non solo aperto ma…
Archivi
Un “sussidiario” di cultura cattolica all’ombra del Conte De Maistre
“Le serate di San Pietroburgo, oggi” è un libro appena uscito per le Edizioni Solfanelli (a cura di G. Brienza e O. Ebrahime, Presentazione di Marcello Veneziani, Chieti 2014, pp. 208, € 15,00), frutto del lavoro dei primi cinque anni del Centro culturale «Le serate di San Pietroburgo»-Roma, costituito nella Capitale da giornalisti, professionisti e rappresentanti delle più svariate realtà…
Le manovre mancate e il pendolo del Jobs Act
Un Natale rosso di guerra e ancora guerra e guerra nel Pd. Dopo la serrata dello sciopero generale, prova di forza di antica memoria, continuiamo a riflettere dando consigli non richiesti e soprattutto possibili soluzioni. Renzi deve decidersi a ridurre e subito la spesa corrente nella Pubblica Amministrazione, a cominciare dalle Regioni che sono il rubinetto spalato della spesa pubblica…
Ci salveranno i derivati climatici?
L’estate 2014 verrà ricordata come una delle più anomale in termini meteorologici: pioggia e temperature di molto inferiori alla media hanno ridotto l’afflusso turistico in molte località di villeggiatura del nostro paese, specialmente nel nord e nel centro. Danni economici ingenti sono stati accusati da tutte le principali categorie di operatori turistici. Un “tono di colore” ad un’estate decisamente grigia…
Vi spiego perché Renzi non può stare troppo sereno
La visita di Christine Lagarde – ci tiene ad essere chiamata ‘’direttore’’ del Fondo monetario internazionale (Fmi) - ha ridato fiato alle voci di un possibile commissariamento del nostro Paese, in considerazione delle difficoltà in cui continua a dibattersi senza riuscire a promuovere la crescita nonostante le incertezze e i ritardi che il governo incontra sul versante dell’equilibrio dei conti…
Il Corriere della Sera stona su Napolitano
Il Corriere della Sera del direttore da lungo tempo uscente Ferruccio de Bortoli ha alzato il tiro nella polemica con il capo dello Stato per la sua recente denuncia dell’antipolitica come fenomeno eversivo, imprudentemente alimentato, secondo il presidente della Repubblica, anche lui – ahimè - uscente, da una stampa spesso tanto autorevole, per diffusione o tradizione, quanto disinvolta. Alla prima…
Perché Sabino Cassese sul Corriere della Sera non mi ha convinto (a proposito di appalti)
Sabino Cassese sul Corriere della Sera: “Il decentramento porta con sé maggiore corruzione: questo risulta da tutti gli studi compiuti nel mondo sulla corruzione“. Non sono un fan del decentramento per se. Ma è vero che la frase sopra è sbagliata. Conosco almeno uno studio che dice il contrario, in realtà anche più di uno. Visto che parliamo di appalti…
Global views
Some news by Linee strategiche (a narrative of global complexity) CHINA China and Uyghur issue: can new silk route really help ? (Rajeshwari Krishnamurthy, IPCS), http://www.lineestrategiche.org/news/china-and-uyghur-issue-can-new-silk-route-really-help-rajeshwari-krishnamurthy-ipcs-/ DEMOCRATIC REPUBLIC OF THE CONGO Massacres highlight complexity of violence in DRC's Beni Territory (Habibou Bangré, IRIN), http://www.lineestrategiche.org/news/massacres-highlight-complexity-of-violence-in-drcs-beni-territory-habibou-bangre-irin-/ GLOBAL Calo del prezzo del petrolio. I guardiani di 2 moschee e di milioni di barili (Stefano Silvestri,…
Ilva, ecco perché è impervio il percorso di un decreto legge
In tanti parlano di un ormai imminente decreto per l’Ilva già pronto, anzi in procinto solo di andare alla firma del capo dello Stato: ci manca quasi che gli scommettitori di professione scelgano di indovinare il giorno su cui puntare le loro poste. Attenzione, però: quel decreto deve sciogliere una molteplicità di nodi di vari natura così da presentarsi molto…
Lo sapete che le province non sono state rottamate?
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’articolo di Giorgio Ponziano apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Caro Matteo, così non va. A dirglielo è un suo supporter di peso, lontano anni luce dei civatiani e dai cuperliani. Per il segretario-presidente del consiglio si apre un nuovo fronte, dopo il Jobs Act, quello degli amministratori locali…