Nascerà nel cuore del 13° municipio di Parigi, nell’ex deposito ferroviario di le Halle Freyssinet, il più grande incubatore di start-up al mondo. Il presidente della Repubblica François Hollande, accompagnato dal sindaco di Parigi, Anne Hidalgo, il ministro della Cultura, Fleur Pellerin, il presidente della regione Ile-de-France, Jean-Paul Huchon, il segretario di stato alla Ricerca, Geneviève Fioraso l’incaricato della digitalizzazione,…
Archivi
Ecco perché la Cina è il nuovo numero uno del trasporto aereo mondiale
Il ruolo della Cina nel trasporto aereo mondiale continuerà a crescere nei prossimi 20 anni. Nel 2034, il volume totale di passeggeri in tutto il mondo si avvicinerà ai 7,3 miliardi, più del doppio rispetto ai 3,3 miliardi previsti per quest'anno secondo i dati della IATA, l'International Air Transport Association. Pechino è pronta a raccoglierne i frutti. I numeri della Cina,…
Ius soli, Berlusconi ha copiato da me?
Nella trascorsa legislatura, come deputato del Pdl, presentai un progetto di legge in tema di jus soli in forma temperata: la cittadinanza poteva essere richiesta dal figlio di stranieri nato in Italia dopo il compimento di un ciclo scolastico; più o meno quanto ha proposto adesso Silvio Berlusconi. Allora rimasi in totale solitudine. Spesso in politica è più conveniente arrivare…
Gli elicotteri duali nel campo della sicurezza e della difesa
L'impatto dell’innovazione tecnologica sugli investimenti nel campo elicotteristico duale sarà l'oggetto di un incontro che si terrà il 28 ottobre alle 16:30 a Palazzo Rondanini. Lo Iai presenterà una ricerca inedita e di grande interesse. Ne discuteranno l’ex ministro della Difesa Giampaolo Di Paola, l’ad di AgustaWestland Daniele Romiti, ed il capo del IV Reparto SDM Alberto Rosso.
Non solo Isis, anche la siccità spaventa il Medio Oriente
Come se non bastassero la guerra civile in Siria, le tensioni tra Israele e Palestina e gli attacchi dell’Isis, ora anche la natura minaccia seriamente la stabilità del Medio Oriente. Secondo il Servizio di Meteorologia libanese, il livello di precipitazioni registrato ad agosto e settembre è stato soltanto di 431 millimetri, mentre l’anno precedente è stato di 905,8 (la media…
Chi è Béji Caïd Essebsi, il vincitore laico delle elezioni in Tunisia
Chi sono i vertici del partito laico Nidaa Tounes freschi vincitori delle elezioni tunisine? Come gestiranno il potere dall'alto degli 83 seggi conquistati (38%)? A capo del partito Béji Caïd Essebsi, classe 1926, un politico di lungo corso che ha attraversato tutte le fasi dello sviluppo democratico tunisino, compresa quella della dittatura di Ben Alì. VITA Nato a Sidi Bou…
Ecco la vera disputa fra Padoan e Katainen
Indubbiamente, per i lettori in senso lato non è facile comprendere il significato dello scambio di lettere tra il ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan ed il Commissario Europeo Jyrki Katainen sulla Legge di stabilità. Così come è stato arduo capire cosa fossero le richieste spesso ripetute di una "maggiore flessibilità" come "scambio politico" per le "riforme di struttura". Una…
Cgil, ecco tutti i numeri falsi sul raduno anti Renzi
Tutti i media, dai grandi tg ai grandi quotidiani, per finire ai piccoli giornali di provincia, e, quel che è ancora più singolare, indipendentemente dal loro colore politico, hanno trasmesso sabato, o titolato domenica, che nella manifestazione della Cgil di piazza San Giovanni, a Roma, c’era un milione di partecipanti. Non uno in più e non uno in meno. Un…
Tutte le innovazioni sanitarie nella Legge di stabilità
Presentato alla camera il Disegno di legge di stabilità 2015 che porta, oltre alle solite polemiche, anche potenziali innovazioni a quella che è la sanità vista in materia di ricerca scientifica traslazionale (ossia la ricerca mirata all’immediato impatto sul paziente). L’art. 7 del DDL di stabilità 2015 per l’innovazione nella ricerca scientifica traslazionale. Ad oggi, in tutto il mondo, si…