Skip to main content

Vai giù in cantina, prendi la cassetta che contiene tavolette di legno che erano state cassetta pure loro, e alcuni piccoli tronchi di legno che il fornaio della bottega di fronte, al principiare dell’inverno, ti mette sempre da parte.
Alla sera metti le tavolette e i pezzi di legno dentro al camino e con qualche vecchia e ingiallita settimana enigmistica accendi il fuoco.
Aspetti che lui, il fuoco, si stabilizzi e danzi con le sue paillettes rosse e gialle sincronizzando il suo respiro con la canna fumaria che le fa da boccaglio. Ti metti sulla poltrona di fronte e guardi. Lo guardi per ore. Non appena un po’ di cenere si è depositata sul fondo, prendi del muschio e delle bucce di arancia e le metti vicino alla base della fiamma dove la base della luce del fuoco pare continuamente sistemarsi con la flemma della chioccia sopra alla cova. Il profumo si spande nell’aria mentre tu torni a sprofondare nella poltrona da cui assisti alla scena. Anche quando tu sei a tavola con gli altri, ridi, scherzi, dici solo quello che si può dire, l’io se ne sta a guardare il fuoco. Si fa prendere per mano dalle fiammelle e inizia a danzare in cerchio con loro nel tripudio di profumo di muschio. E’ così che scende nei ricordi più profondi della sua infanzia. Il suo Natale.

Guardando il fuoco che odora di muschio

Vai giù in cantina, prendi la cassetta che contiene tavolette di legno che erano state cassetta pure loro, e alcuni piccoli tronchi di legno che il fornaio della bottega di fronte, al principiare dell’inverno, ti mette sempre da parte. Alla sera metti le tavolette e i pezzi di legno dentro al camino e con qualche vecchia e ingiallita settimana enigmistica…

Quanto è reale Homeland?

La puntata di "Homeland" - serie Tv di spionaggio ideata da Howard Gordon, Alex Gansa - trasmessa venerdì scorso da Sky, "13 ore a Islamabad", è stata considerata da molti critici televisivi l'episodio che ha dato definitivamente nuovo sprint alla serie. In effetti, il pubblico si era un po' stancato del dramma psicologico costruito intorno alla protagonista, Carrie Mathison, e la…

Ecco come il Corriere della Sera sfoglia e brucia i candidati al Quirinale

Già considerato due anni fa, a torto o a ragione, come la sfortunata “carta segreta” dell’allora segretario del Pd Pier Luigi Bersani per la prima successione a Giorgio Napolitano, ora il giurista e ormai ex giudice costituzionale Sabino Cassese rischia di diventare un’altra sfortunata carta, questa volta però del Corriere della Sera, nella corsa al Quirinale. E’ proprio a lui,…

L’anno oscuro delle famiglie europee

Ora che la notte è davvero buia è facile scorgere, come una lucciola sperduta, l’unica notizia positiva delle contabilità familiari europee, così come la tratteggia la Bce nel suo ultimo bollettino mensile. Che poi questa buona nuova possa esser prodromo d’un altro diluvio di disgrazie è solo un dettaglio per gli appassionati di genere. Per ora godiamoci la circostanza che…

Quello strano forcing di Renzi per il dopo Napolitano

Non vorrei mai sentire pronunciare la parola ‘’dimissioni’’ da Giorgio Napolitano. Ma se così ha deciso credo che il Presidente dovrebbe scegliere la data al più presto e in piena autonomia, senza farsi minimamente condizionare dalle scadenze che Matteo Renzi ha indicato per l’attuazione del suo programma, a partire dall’iter della legge elettorale. ++++ Non ho mai avuto simpatia né…

Dieci anni fa moriva l’“inventore” della Giornata per la Vita

Martedì prossimo, 23 dicembre, cadrà il decimo anniversario della morte di un vescovo un po’ dimenticato. In realtà per l'occasione è stata aperta anche una pagina facebook, “Mons. Fiordelli e la difesa sociale della famiglia” ma, di quel Pietro Fiordelli (1916-2004) che, nel 1979, ha “inventato” la Giornata per la vita (il prossimo 1° febbraio si terrà la 37ma edizione…

Tunisia, tutto su risultati e polemiche per le presidenziali

Il favorito alle presidenziali in Tunisia, Béji Caïd Essebsi, ha rivendicato ieri sera la vittoria al ballottaggio, immediatamente contestato dal suo avversario, il presidente uscente Moncef Marzouki. "Le indicazioni che abbiamo (...) indicano la vittoria di Béji Caïd Essebsi", ha dichiarato pochi minuti dopo la chiusura delle urne, Mohsen Marzouk, direttore della campagna elettorale di dell'88enne Essebsi. I NUMERI Ieri oltre…

Il Mamiani contesta Faraone con una “settimana didattica alternativa”

Fine dicembre 2014: il periodo “caldo” delle occupazioni scolastiche sta gradualmente raffreddandosi. Ma questo non è stato un anno come gli altri per il Mamiani che stavolta non ha messo catenacci ai cancelli e ha tenuto aperte le aule. Con i suoi 129 anni di vita, lo storico liceo romano è da sempre uno dei centri nevralgici della protesta studentesca…

La lezione della Fed per la Bce di Draghi

In vista del Natale ci prepariamo ai regali. Il mio regalo ai lettori di Formiche.net è un prezioso contributo sul declino economico globale scritto da due economisti di fama mondiale, Daron Acemoglu del MIT e James Robinson di Harvard, pubblicato dalla prestigiosa università americana di Cambridge, il Massachusetts Institute of Technology. Due economisti delle due università più blasonate del mondo…

×

Iscriviti alla newsletter