Il 12 ottobre 2014 oltre sei milioni di boliviani sono stati chiamati alle urne per eleggere il Presidente e rinnovare il Parlamento. Tra i candidati, oltre al Presidente uscente Evo Morales, c'erano Samuel Doria Medina, presidente del partito conservatore Frente de Unidad nacional, ministro negli anni '90 e imprenditore di successo, Jorge Tuto Quiroga, già Presidente della Bolivia dal 2001…
Archivi
Come funziona e cosa farà il nuovo Intergruppo parlamentare sull'aerospazio
Proprio mentre si avvicina il cinquantennale del lancio del primo satellite italiano avvenuto nel dicembre del 1964, il nuovo Intergruppo parlamentare per lo spazio ha tenuto ieri sera la sua prima iniziativa. Al centro dell’incontro l’avvio di un confronto sulle risorse che il nostro Paese dovrà investire nei programmi spaziali e per individuare le priorità nazionali anche in vista della…
Cosa succede con Ebola. L'audizione di Frieden
Thomas Frieden, direttore dei Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie americani, (Centers for Disease Control and Prevention, abbreviati in CDC), relaziona sulla diffusione mondiale del virus Ebola. Ecco la diretta streaming. (fonte: Washington Post TV)
Telecom-Metroweb, perché il governo è perplesso
L'ipotesi di acquisizione della maggioranza di Metroweb, la società controllata dai fondi F2i e Fsi di Cassa depositi e prestiti da parte di Telecom Italia, lascia il campo della fantafinanza, impensierisce il governo e mette in allarme il Pd, e non solo, che traccia i rischi di quello che è stato definito uno scenario “inquietante”. Mentre tra Palazzo Chigi e…
Defezioni alla Leopolda
Non ci sarà Baricco. Non ci sarà Marcolongo. Non ci sarà Guerra. E non ci sarà neppure Davide Serra. Insomma ha ragione Flaiano. I veri comunisti e i veri aristocratici hanno un’unica cosa in comune: odiano il popolo.
Perché Federterme incalza sindaci e sindacati
Sindaci e sindacati si diano una mossa, e appoggino le imprese termali del settore, per dare un futuro a storiche aziende del comparto a rischio di chiusura e per dare in prospettiva un futuro privatistico che al momento può vedere anche l'intervento transitorio della Cassa depositi e prestiti. Obiettivo? Dare nuova linfa alle aziende pubbliche del ramo che hanno bisogno…
Cosa fa il Rina, l'ente attenzionato da Gabanelli e ispezionato da Lupi
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, ha disposto un'ispezione al Registro italiano navale (Rina) per la “verifica - si legge in una nota del dicastero - di presunte irregolarità nel rilascio delle certificazioni di sicurezza delle navi”. LA DENUNCIA DI REPORT La misura è stata presa dopo la messa in onda di un'intercettazione telefonica tra due dipendenti…
La berlusconiana Leopolda Blu snobbata dai berlusconiani
Sulla carta, anche se questa definizione forse non piacerà ai leopoldini, la Leopolda blu è quanto più di berlusconiano ci possa essere. Eppure, l’evento in programma sabato a Milano, Sveglia Centrodestra, è stato snobbato dagli esponenti di Forza Italia vicini a Berlusconi. Obiettivi e ideali che ispirano i giovani attivisti avrebbero reso fiero il Cavaliere vecchia maniera, quello della gloriosa…
Mario Luzi, la vita del poeta tra immagini e parole
Nel centenario della sua nascita, alla figura di Mario Luzi, poeta e scrittore scomparso nel 2005 a 91 anni dopo essere stato nominato senatore a vita, sarà dedicato un convegno mercoledì 22 ottobre alle 16 nella Sala Capitolare del Senato della Repubblica presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva. L'appuntamento è organizzato dall’Associazione Mendrisio con il centro studi Mario…