Skip to main content

Polizza obbligatoria per pubblico e privati contro le calamità naturali? Il dossier è allo studio del governo e in particolare di Palazzo Chigi, del ministero dello Sviluppo economico e delle Infrastrutture.

IL DOSSIER A PALAZZO CHIGI

L’obiettivo dell’esecutivo è il seguente, secondo le indiscrezioni raccolte da Formiche.net: i proprietari di case o i titolari di negozi che stipulano una polizza assicurativa legata a danni di natura ambientale potrebbero scaricare il costo o una parte dell’intero costo dalla dichiarazione dei redditi. Il nodo ancora da sciogliere è il seguente: polizza obbligatoria o facoltativa? Solo per i privati o anche per le pubbliche amministrazioni e gli enti statali? Quello che è certo è che sul tema – in passato sollecitato dall’Isvap e su cui le assicurazioni concordavano – il governo è al lavoro.

LE PAROLE DI DELRIO

Il governo farà un “grande piano nazionale” sul rischio idrogeologico e conseguenti interventi da fare, ha detto oggi ad Alessandria il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio. “Almeno potremo dire – ha sottolineato – che abbiamo fatto davvero tutto il possibile per proteggere un territorio tanto fragile come il nostro”. “Siamo vicini alle famiglie delle vittime – ha aggiunto Delrio – e cerchiamo di affrontare al nostro meglio fragilità enormi dal punto di vista idrogeologico”.

L’IPOTESI GOVERNATIVA

“Uno Stato serio è al fianco di chi ripristina la sicurezza dei cittadini”, ha sottolineato Delrio. “Faremo accendere anche nuovi mutui per 3 miliardi di euro a tasso zero a tutti i comuni che intendono investire nelle proprie comunità”, ha proseguito il sottosegretario alla presidenza del Consiglio. Il governo “sta valutando l’ipotesi di introdurre l’assicurazione obbligatoria per soggetti pubblici e privati contro le calamità naturali”, ha detto poi Delrio al termine dell’incontro avuto ad Alessandria con i sindaci dei Comuni della provincia colpiti dall’alluvione. “Quello dell’assicurazione – ha precisato – è un tema delicato da affrontare insieme al Parlamento. E’ una ipotesi che stiamo valutando”.

L’ANNUNCIO DI NENCINI

Sullo stesso dossier è al lavoro il dicastero delle Infrastrutture retto da Maurizio Lupi: “A giorni ha detto negli scorsi giorni il viceministro Riccardo Nencini – verrà siglato un accordo tra Palazzo Chigi con un pacchetto di assicurazioni, per agevolazioni di carattere fiscale”. “I proprietari di case o i titolari di negozi che abbiano una polizza assicurativa legata a danni di natura e ambientale – ha spiegato Nencini – potrebbero scaricare il costo o una parte dell’intero costo dalla dichiarazione dei redditi”.

Assicurazioni, il governo studia una polizza obbligatoria contro le calamità naturali

Polizza obbligatoria per pubblico e privati contro le calamità naturali? Il dossier è allo studio del governo e in particolare di Palazzo Chigi, del ministero dello Sviluppo economico e delle Infrastrutture. IL DOSSIER A PALAZZO CHIGI L'obiettivo dell'esecutivo è il seguente, secondo le indiscrezioni raccolte da Formiche.net: i proprietari di case o i titolari di negozi che stipulano una polizza assicurativa…

Video decapitazioni Isis: orrore o disperazione?

È di domenica 16 novembre il video della decapitazione di Peter Kassig, ex ranger delle forze speciali Usa, rapito il primo ottobre mentre si trovava in Siria dove lavorava come operatore umanitario e poi convertitosi all'Islam. Se la forma scenica del filmato con Kassig rimanda ai precedenti video delle decapitazioni di David Haines, Alan Henning, James Foley e Steven Sotloff,…

Il 24 novembre scadono i tempi per il nucleare iraniano

L'ultima occasione rimasta in mano a Barack Obama per segnare il suo passaggio alla Casa Bianca con un marchio da statista internazionale, è trovare un accordo con l'Iran per lo stop del programma nucleare. L'ultima rimasta in piedi - visto i vari fallimenti, dal pivot asiatico alla perdita della centralità in Medio Oriente, per esempio - e che ha una…

Tutte le ombre della Legge di Stabilità secondo Confassociazioni

Lo diciamo ancora una volta: forse non saremo tanto intelligenti ma non abbiamo ancora capito quali siano i numeri veri di questa Legge di Stabilità. All’inizio, gli annunci raccontavano di un taglio di 18 miliardi di tasse che, andando a vedere tabelle e correzioni UE, si sono ridotti a circa 5,9 miliardi, per di più quasi tutti finanziati a deficit…

Isis, ecco chi sono i boia occidentali del Califfato

Uno studente di medicina britannico e un giovane francese con studi cattolici, ma convertito all’Islam. Sono loro i due boia che appaiono nel video dell’Isis, raffigurante la decapitazione dell'americano Peter Kassig e di 18 soldati siriani. LO STUDENTE DI MEDICINA BRITANNICO Secondo il Daily Mail, a riconoscere Nasser Muthana, lo studente di medicina britannico, è stato il padre Ahmed Muthana.…

Klaus Iohannis, chi è il vincitore dei ballottaggi in Romania

Chi è e cosa pensa il nuovo presidente della Romania, il francofono Klaus Iohannis, 55enne fresco vincitore (a sorpresa) dei ballottaggi contro il premier uscente socialdemocratico Victor Ponta. Un liberale, di etnia tedesca e protestante, in un Paese a forte trazione ortodossa. Ecco sfide e programmi. CHI E' Di centrodestra, di etnia tedesca e di religione protestante (membro del consiglio…

Chi specula sul maltempo

Mentre il Paese lotta come può contro alluvioni e frane, la politica è impegnata in uno sconfortante scaricabarile sulle responsabilità dei disastri. E c’è chi ne approfitta per menare fendenti all’indirizzo del governo. IL POST DI GRILLO Lanciando l’hashtag #nonpuòpioverepersempre, Beppe Grillo accusa Renzi e Alfano di avere “i morti della pioggia sulla coscienza”. In un post sul suo blog,…

Sputnik, genesi e curiosità del nuovo sito di propaganda di Vladimir Putin

A settembre scorso, un’iniziativa del governo russo ha cercato di “raccogliere le scuse dell’Occidente” attraverso il sito “Dear Putin”, dove è stata pubblicata una lettera aperta in 19 lingue che iniziava così: “La preghiamo di accettare le nostre scuse per il comportamento dei nostri governi e dei media. Le Nazioni Occidentali, guidate dagli Stati Uniti, sembrano determinate ad iniziare una…

Maltempo, ecco come Renzi e tecnici bacchettano comuni e regioni

Se ieri il maltempo in Italia ha concesso una breve tregua, lo stesso non può dirsi del dibattito tra governo e regioni che in questi giorni si sono rimpallati la responsabilità su frane, alluvioni e morti in Liguria, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto. Ma è l’intero sistema di dati e informazioni che spesso - secondo gli addetti ai lavori -…

Isis, tutte le ultime sconfitte del Califfato del terrore

Il terrore, lo sdegno e la rabbia per le decapitazioni dell'Isis - ultima quella del giovane americano Peter Kassig -, non devono ingannare: il Califfato nero continua ad inanellare severe sconfitte, che ne stanno ridimensionando la portata. L'ultima settimana è stata una delle peggiori per il gruppo terroristico guidato da Abu Bakr al-Baghdadi, che la rivista finanziaria Forbes ha inserito…

×

Iscriviti alla newsletter