Nell'economia italiana il modo di produrre e di lavorare che per convenzione si chiama fordismo non è certo scomparso. Anzi, in larga parte dei servizi è vivo e vegeto. La stessa economia sommersa, in fondo, non ne è che la forma più cruda (e talvolta violenta). In questa realtà molteplice e mutevole del lavoro siamo, e con essa dobbiamo fare…
Archivi
Perché è il Quirinale il vero obiettivo del Corriere della Sera. Parla Claudio Petruccioli
È alta l’attenzione del primo giornale italiano verso l’elezione del nuovo capo dello Stato. È questa la conclusione di Claudio Petruccioli, giornalista, già parlamentare del Pci ed ex presidente della Commissione di Vigilanza sulla Rai, dopo la sciabolata del direttore Ferruccio de Bortoli a Matteo Renzi sul Corriere della Sera di ieri. Cosa l’ha stupita di più dell’editoriale “rottamatore” di…
Chi sono le donne occidentali che gestiscono i postriboli dell’Isis
Circa 3mila donne e bambine sono schiave sessuali dello Stato Islamico. Secondo un reportage del Daily Mail, jihadiste britanniche operano come polizia religiosa in una brigata chiamata Al-khanssa e sorvegliano le attività in diversi postriboli ad uso esclusivo dei combattenti dell’Isis. POTERE ALLE DONNE Nonostante le donne abbiano un ruolo minore nell’Islam, l’Isis ha dato potere a queste ragazze convertite perché…
La brutta ambiguità del Pd e di Renzi sugli F35
La Camera dimezza il budget degli F-35? Leggendo i giornali sembrerebbe di sì ma non è vero. A Montecitorio può succedere qualunque cosa e in effetti ieri è andata in scena una commedia che neanche il Pirandello di "Uno, nessuno e centomila" avrebbe potuto sceneggiare. Chiamati ad esprimersi sulle spese militari e in particolare sulla partecipazione italiana al programma di…
Wesolowski, l'opera di Ratzinger e il furore di Bergoglio
Voleva scappare, per questo ora è agli arresti domiciliari. Jozef Wesolowski, il diplomatico polacco già nunzio nella Repubblica Dominicana, stava meditando di lasciare il Vaticano prima che arrivasse la sentenza del processo penale, il cui inizio è previsto tra qualche mese. La Gendarmeria pontificia, su volontà del Papa, ha preceduto le sue mosse, e ora si trova nel Collegio dei…
Scozia ed euro, la paura al referendum
E’ andata proprio così: la gente ha avuto paura ed è andata a votare. Risultato, un’affluenza record all’80% e svanisce il sogno (non si sa quanto bello) di una Scozia indipendente; anche per l’euro, almeno in Italia, si correrebbe un rischio simile. Persino gli elettori di Renzi sono contrari all’austerity…ma vagli a spiegare che euro, quest’Europa e l’austerity sono un…
Raffaele Bonanni punta all'Inps?
L’editoriale di Ferruccio de Bortoli ‘’Il nemico allo specchio’’ andrebbe letto e commentato in tutte le scuole d’Italia, a cominciare da quelle visitate e ‘’profanate’’ da Pier Matteo Renzi e dai suoi ministri. ++++ Oscar Farinetti è un imprenditore di successo. La sua catena di food, Eataly, ha stupito il mondo e fa onore all’Italia. Così il nostro si lascia andare a commenti ‘’piacioni’’. Liscia per…
Ecco come sarà il futuro dell'Aeronautica. Parla il generale Preziosa
“Da 15 a 100 chilometri nell'atmosfera c'è poco, ci servono motori e ipervelocità. Dobbiamo pensare oggi i sistemi che ci andranno, perché una parte del nostro futuro risiede là e dobbiamo perseguirlo con lo sviluppo di nuove tecnologie”. Così il generale Pasquale Preziosa, capo di stato maggiore dell'Aeronautica Militare, parlando ieri, a Roma, alla decima edizione del nanoforum, il meeting…