Raramente il Corriere della Sera aveva utilizzato contenuti e toni così aspri per bocciare una personalità politica e una figura di potere. L’editoriale firmato oggi dal direttore del principale quotidiano nazionale, intitolato “Il nemico allo specchio. Renzi tema soprattutto se stesso”, non lascia spazio a dubbi ed equivoci. La riflessione di Ferruccio de Bortoli va ben al di là delle pungenti…
Archivi
Come fermare il predominio della Germania in Europa?
Esiste nell’Europa di oggi la possibilità di vincere le strategie di austerità che hanno consacrato l’egemonia tedesca nel terreno economico e politico? L’interrogativo ha costituito il cuore della presentazione, presso la sede nazionale della Confederazione italiana agricoltori, del libro “Quarto Reich. Come la Germania ha sottomesso l’Europa” scritto da Vittorio Feltri e Gennaro Sangiuliano. Un’analisi storica del primato di Berlino…
Ecco come l'India è entrata nel club spaziale degli esploratori di Marte
L'India è approdata su Marte. Il subcontinente e anche il suo grande vicino di casa cinese potrebbero cambiare la strategia dell'esplorazione mondiale nello spazio. Finora solo gli Stati Uniti, l'ex Unione Sovietica e l'Unione europea sono riusciti a volare su Marte. L'India è il primo Paese che ha fatto centro al primo tentativo. SU MARTE L'annuncio è stato dato su…
Chi sono e a cosa mirano i jihadisti di Khorasan
Non c'è solo al-Qaeda a turbare le notti dell'intelligence americana. E non è solo l'Islamic State a impegnare il Pentagono, intento a delineare una strategia per annientare il Califfato del terrore. Una nuova minaccia meno nota, ma altrettanto insidiosa, fa capolino in Medio Oriente: il suo nome è Khorasan. CHE COS'È Nella pioggia di bombe contro l'IS che si è…
Khorasan, la nuova minaccia. Il video
Laith Alkhouri, senior analyst di Flashpoint, sulla tv americana Msnbc della minaccia costituita da Khorasan, gruppo affiliato ad al-Qaeda intenzionato ad attaccare l'Occidente. Ecco il video. (credits: Msnbc)
Nuovi guai in vista per Google?
Nuove e solide prove sugli abusi di posizione dominante piovono su Google. Prossimo alla scadenza del suo mandato, il Commissario europeo per la concorrenza Joaquín Almunia ha irrigidito i suoi toni ritenuti troppo soft nei confronti di Big G minacciando apertamente sanzioni per il colosso digitale americano che potrebbero comportare multe fino a 5 miliardi di euro e un penalizzante…
Istat, come cambia la fiducia dei consumatori
Dopo la flessione dei tre mesi precedenti, la fiducia dei consumatori ha smesso di calare a settembre, attestandosi a 102 da 101,9 di agosto. Il dato ha sorpreso verso l’alto (non succedeva dallo scorso maggio). Il livello resta comunque inferiore alla media storica (104,1) e vicino ai minimi degli ultimi sei mesi. Se continuano a calare, come nei mesi scorsi, le valutazioni…
Tutti i perché della sciabolata di de Bortoli a Renzi
“Non è mai successo che il Corriere della Sera attaccasse l’intero governo e arrivasse ad evocare addirittura la massoneria”. Il commento di una firma storica di via Solferino affidato a Formiche.net fa comprendere la portata dell’editoriale con cui Ferruccio de Bortoli ha scelto di inaugurare il nuovo Corriere della Sera in edicola oggi (qui il corsivo di Leo Soto per…
Ebola è arrivato in Venezuela?
I sintomi sono molto simili: febbre alta, dolori alle articolazioni, tosse, infiammazione di braccia e gambe, mal di testa, macchie rosse sulla pelle ed emorragie. In Venezuela è apparso un virus tropicale molto simile all’ebola, che in poche settimane si è diffuso come una vera epidemia: le cifre ufficiali contano 398 casi ma le vittime sarebbero 498 e i malati…
Nuovo Corriere della Sera, meglio tardi che mai...
Meglio tardi che mai: l'antidoto contro la crisi di lettori si chiama compact quality, ovvero passare dal giornale lenzuolo (broadsheet) a quello tabloid, mantenendo l'autorevolezza e il rigore informativo del primo. Un'ondata partita già alcuni anni fa dall'Inghilterra con Independent e Times, approdata in Germania con Die Welt e finalmente arrivata in Italia dove anche il Corriere della Sera ha…