Skip to main content

Ernest Hemingway, Hermann Hesse, Franz Kafka e ultimamente Johann Sebastian Bach. La showgirl argentina Belén Rodríguez si è presa tante cotte. Letterarie, si intende. Da quando è andata in vacanza quest’estate a New York con il marito Stefano De Martino, e una coppia di amici milanesi, Belén ha postato su Instagram una serie di frasi celebri di questi autori dove si parla d’amore, amicizia e vita. Forse perché ha avuto più tempo per leggere, visto che il figlio Santiago è rimasto in Italia. O forse perché ha trovato in giro uno di quei libricini di “aforismi letterari” che tanto piace agli americani.

Ecco i post letterari di Belén Rodríguez

Certo è che i fan sono rimasti entusiasti di queste pillole di saggezza letterarie. D’altronde, i suoi follower si emozionano per qualsiasi cosa posti: Belén in palestra, Belén che cucina, Belén che medita al tramonto, le scarpe di Belén, il fratello di Belén

In alcuni casi le frasi non erano virgolettate, e alla fine (furbamente) l’argentina ha solo inserito un hastag con le iniziali dell’autore, qualcuno ha pensato fossero farina del suo sacco: “Non è solo una femme fatale da capogiro, Belén Rodríguez è anche una donna profonda, poetica, riflessiva, che indaga la sfera emotiva”, hanno commentato a SoloGossip.com a proposito del post.

Di tutto si può dire tranne che Belén non sia una donna di cultura. Mesi fa, in un evento organizzato a Domus Academy di Milano, ha letto il racconto “El otro cielo” dello scrittore argentino Julio Cortázar. Il giorno del centenario di Cortázar, celebrato lo scorso 26 agosto, si è scordata e non ha postato alcuna frase dell’autore, icona della letteratura latinoamericana. Ma che c’entra, era in vacanza a New York!

Ecco il video di Belén Rodríguez leggendo Julio Cortázar

La vena letteraria di Belén Rodríguez

Ernest Hemingway, Hermann Hesse, Franz Kafka e ultimamente Johann Sebastian Bach. La showgirl argentina Belén Rodríguez si è presa tante cotte. Letterarie, si intende. Da quando è andata in vacanza quest’estate a New York con il marito Stefano De Martino, e una coppia di amici milanesi, Belén ha postato su Instagram una serie di frasi celebri di questi autori dove si parla…

Pd, Forza Italia e Costituente Popolare, quando i fatti smentiscono le parole

Le parole e i fatti (e gli atti) sono sempre più in contraddizione in politica. Qualche esempio delle ultime ore? In casa Pd la minoranza del Pd (ma è davvero minoranza?...) capeggiata da Pierluigi Bersani e Massimo D'Alema borbotta, mugugna e scalpita. Due i motivi ufficiali, secondo gli ex segretari: i risultati insoddisfacenti del governo Renzi finora (ma non avevano…

Il Corriere della Sera strattona gli azionisti Marchionne e Della Valle

Non è uno spettacolo di tutti i giorni quello in cui un quotidiano redarguisce amabilmente due suoi azionisti, diretti o indiretti che siano. Per questo oggi è un giorno davvero speciale, e non solo per il Corriere della Sera. Onore e merito dunque al quotidiano di via Solferino che non finisce di stupire. Specie da quando è in una sorta…

I sindacati impongono l'etica nel contratto nazionale

Parte dal basso la rivoluzione etica della moda. E, con una certa sorpresa, arriva da uno di quegli accordi imprese-sindacati (con tanto di sigle impronunciabili e infinite) che per anni hanno caratterizzato il prevalere dello status quo sulle necessità di innovazione. Questa volta, invece, l’etica sembra davvero aver sfondato le porte delle aziende e delle coscienze modaiole. Perché è proprio…

Non è l'Udc a frenare sulla Costituente popolare. Parla D’Alia

Quello alle porte è il week-end di Chianciano Terme, il fine settimana della tradizionale festa dell’Udc che quest’anno cambia nome. La tre giorni nella cittadina toscana è stata ribattezzata Costituente popolare in nome di quel progetto di riunificazione dell’area popolare in cui il partito centrista ha sempre creduto. Di questo progetto, e delle difficoltà per realizzarlo, Formiche.net parla con il…

ReaCT

Video decapitazioni, le terroristiche mire dell’Isis nel teatro mediatico

L’Onu con il rapporto “L’uso di internet per fini terroristici” dell’Ufficio contro la droga e il delitto delle Nazioni Unite (Onudd) aveva messo in guardia: “Internet è un eccellente esempio di come i terroristi possono agire in maniera transnazionale. Per questo, gli Stati devono muoversi in maniera ugualmente transnazionale”. Le guerre d’oggi si combattono non solo sul campo ma anche sul…

Finmeccanica, tutte le mosse di Moretti

Tutto è pronto in Finmeccanica per la fase operativa della riorganizzazione delle controllate del gruppo attivo nella difesa e nell’aerospazio. Nel prossimo consiglio di amministrazione in programma per il 25 settembre, secondo le indiscrezioni raccolte da Formiche.net, si dovrebbe fare un ulteriore passo in avanti verso l’impostazione già decisa. L'OBIETTIVO DI MORETTI  La prospettiva è quella di azzerare tutti i…

Referendum in Scozia, un passo verso l'Europa dei muri e del provincialismo

Commento pubblicato oggi da L'Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Bresciaoggi Già nella sua parte orientale e più distante l’Europa è alle prese col conflitto, militare ed economico, fra Russia e Ucraina. Se poi sul versante occidentale del continente, cioè nel giardino di casa, l’antica Gran Bretagna si spacca, vien da chiedersi che senso potrà ancora avere la conquista…

Boeing Mh17, cosa dice il rapporto preliminare che conferma l'abbattimento

Quello che era un inquietante, ma motivato sospetto, è oggi ancora più probabile: a causare la caduta del Boeing Mh17 al confine dell'Ucraina non fu un errore umano. Secondo una delle conclusioni del rapporto preliminare olandese sullo schianto, avvenuto nell'area dei combattimenti tra esercito ucraino e ribelli filorussi, la carlinga del volo della Malaysia Airlines caduto il 17 luglio scorso…

Tutte le potenzialità del Fondo sovrano italiano, ovvero la Cassa depositi e prestiti

Riceviamo e volentieri pubblichiamo I Fondi Sovrani sono fondi di investimento detenuti da Stati, appunto, sovrani, e quindi hanno un rilievo soprattutto strategico e geopolitico. Quelli più noti e operativi sono a tutt'oggi in numero di 75, e la graduatoria dei più performanti vede in testa la Cina, con ben quattro Fondi Sovrani, gli Emirati Arabi Uniti, con sette Fondi,…

×

Iscriviti alla newsletter