Non ci sarà stress. Almeno non troppo, anche se l’esame di ottobre al quale sono chiamate le banche europee è duro, almeno il doppio rispetto a quello del 2011. Ne è convinto Antonio Gugliemi, analista di Mediobanca Securities, che in un report promuove il settore bancario europeo da Neutral ad Outperform, in una tendenza che già a maggio lo aveva portato…
Archivi
Perché seguo con attenzione Corrado Passera
Sono andato ad ascoltare Corrado Passera che ha presentato il suo movimento (e il suo libro) nella mia città. Devo riconoscere che ho condiviso le sue analisi della situazione italiana e, in buona parte, anche le sue proposte di iniziativa politica. Ma ciò che mi convince di più è il suo giudizio nettamente negativo su Matteo Renzi e il renzismo, definito…
Ecco sfide e grane di Juncker con Google e Android
Poco meno di due mesi e i commissari del Barroso bis passeranno il testimone alla squadra di Juncker. E' tempo quindi di tirare le somme e predisporre le medaglie da appuntare al petto. Nei sogni del commissario alla concorrenza Almunia, c'è quella di Google. I due predecessori del commissario spagnolo hanno concluso il proprio quinquennio con importanti casi di abuso…
Ecco il piano dell'Onu per fermare i foreign fighter
Il jihadismo della porta accanto rappresenta un richiamo sempre più forte per i figli smarriti dell'Occidente, tanto da aver spinto la comunità internazionale a prendere molto seriamente il fenomeno. Ne ha discusso la Nato, che sta dedicando ai cosiddetti foreign fighters un ampio dibattito; prenderà a breve iniziative l'Onu, che è pronta a definire un piano d'azione per impedire che…
Politica senza Paese. E Draghi al Quirinale?
Mentre ci avviciniamo ormai alla ripresa a tempo pieno delle attività economiche e politiche, la situazione italiana versa in condizioni via via sempre peggiori. Il ministro Padoan e il commissario Cottarelli s’incontrano per valutare l’entità della revisione di spesa che dovrebbe permettere tagli e risparmi. Ma, come ormai si è capito, operazioni di questo genere non incontrano soltanto le difficoltà…
Tutti i borbottii in casa Ncd sulla Lega di Salvini
Il secondo giorno alla Summer School di Magna Carta ha visto impegnati gli studenti in momenti di incontro con numerosi esponenti del Governo e del mondo della politica. DIFENDERE GLI IMMOBILI PUBBLICI? Il primo dibattito ha visto la partecipazione del sottosegretario al Ministero della Difesa Gioacchino Alfano. L’esponente di NCD si è concentrato in particolare sulla questione degli immobili legati…
Popolari con Forza Italia e per salutari primarie di centrodestra. Parla Mario Mauro
“La grande difficoltà di ricostruire una visione popolare è legata al fatto che spesso ci si sente come quegli invitati ad un matrimonio che poi allo stesso tavolo faticano a sedersi con un altro invitato. Tutto questo deve finire”. E' l'auspicio per il centrodestra italiano dell'ex ministro della Difesa Mario Mauro, presidente dei Popolari per l'Italia (orfani del gruppo Demos),…