Il comando della Nato ha diffuso delle foto satellitari che mostrano i carri armati russi all'opera in territorio ucraino. Ecco il video in cui l'Alleanza Atlantica presenta le sue prove. (fonte video: Nato/Youtube)
Archivi
Ucraina e Irak, Obama torna a parlare
Isis e truppe russe in Ucraina, il presidente Barack Obama:"Mosca responsabile pagherà". Il video del discorso del capo di Stato Usa. (fonte video: Casa Bianca/Youtube)
Francesco Forte: è poco saggio vendere il 5% di Eni e far entrare la Cina in Cdp Reti
Mettere sul mercato entro l’anno il 5 per cento di Enel e il 4,3 per cento di Eni detenuto dal Tesoro per un introito complessivo di circa 5 miliardi di euro. È il progetto di privatizzazioni a cui starebbe lavorando il governo per ridurre lo stock del debito pubblico, favorire la concorrenza in comparti economici strategici, attrarre investimenti produttivi. Per…
Il premier libico si dimette. Perché e con quali prospettive
Il governo libico ieri si è dimesso, rimettendo il mandato nelle mani del nuovo Parlamento eletto meno di un mese fa. La decisione del primo ministro, Abdullah Al-Thinni (nella foto) è arrivata al termine di una settimana intensissima. Tripoli è stata infatti in preda delle milizie di Misurata e lo stesso premier è stato pesantemente nel mirino con la propria…
Finmeccanica, perché Moretti brinda al patteggiamento di AgustaWestland
La notizia non è di per sé di quelle clamorose. Il Gip del tribunale di Busto Arsizio ha infatti accolto la richiesta di patteggiamento avanzata da AgustaWestland insieme allo stesso pubblico ministero in relazione al procedimento riguardante la fornitura di 12 elicotteri AW101 VVIP al governo indiano. LE SANZIONI Si chiude quindi una vicenda relativa a fatti del 2010, rispetto…
Perché l'Ue sostiene il progetto Inno.Pro.Wire di Maccaferri e Radici
Lo sviluppo dell’industria europea non può prescindere dal consumo di energia nei processi industriali. Per questo motivo il programma LIFE+, lo strumento finanziario europeo dedicato all’ambiente, ha promosso il progetto Inno.Pro.Wire del gruppo Industriale Maccaferri insieme a Radici Group. IL PROGRAMMA LIFE+ Il progetto Life+ finanziato a livello europeo complessivamente per 282.6 milioni di euro, ha vagliato 1.468 progetti dai Paesi della…
La privatizzazione di Eni ed Enel sarà nociva. Parla Paolo Pirani (Uil)
Il progetto del governo di collocare in Borsa il 5 per cento di Enel e il 4,3 per cento di Eni detenuto dal Tesoro per un introito complessivo di 5 miliardi di euro potrà contribuire ad alleviare la zavorra soffocante del debito pubblico e attrarre investimenti produttivi nel nostro paese? Formiche.net lo ha chiesto al segretario generale Uiltec Paolo Pirani. Come…
L'Abruzzo abbandona i malati rari
di Gioia Chiostri e Roberta Galeotti Ammalarsi di una malattia rara in Abruzzo dopo il 25 marzo 2010, significa essere condannati a morte. La regione canaglia dell'Adriatico, piena di debiti e di malasanità, ha risanato e tamponato il proprio bilancio negando il diritto inalienabile alle cure, per tutte quelle persone che hanno scoperto di soffrire di una malattia rara dopo…
Tutte le differenze nei video degli orrori e delle decapitazioni
Due video di decapitazioni, il primo di James Foley e il secondo di quattro uomini accusati di essere spie del Mossad. Ci sono differenze? Sì, a partire dalla qualità delle immagini - di alta qualità nel primo caso, più artigianali nel secondo - fino ad arrivare al sangue, assente nel video del reporter americano e presente nel secondo. IL VIDEO DELLA…
Perché l'Ucraina è in bilico tra guerra e pace
C'è voluto davvero poco tempo per archiviare il piccolo, apparente, passo in avanti del vertice di Minsk tra il presidente russo Vladimir Putin e quello ucraino Petro Poroshenko. La tensione tra Ucraina e Russia è tornata a crescere, mentre al confine tra i due Paesi spirano sempre più forti venti di guerra. A certificarlo è la Nato, che ha documentato…