Prendo in prestito il titolo del celeberrimo libro del 1971 di Roberto Vacca, una delle più raffinate menti italiane, per constatare amaramente che ci stiamo realmente dirigendo verso un nuovo Medioevo. La principale responsabile di questa vera e propria involuzione è la deriva che ormai da anni ha assunto la conduzione dell’Europa e in particolare dell’unione monetaria, ben distante dai…
Archivi
Così gli jihadisti reclutano in Occidente
Le metropoli europee e americane sono la nuova, sfuggente frontiera di un confronto che interroga la coscienza dello stesso mondo occidentale, dove risentimenti e rancori legati alla globalizzazione e allo sradicamento attecchiscono su materiali ideologici che finiscono con l’assumere il carattere di lotta sacrale contro l’occidente. Un occidente percepito dunque come eticamente “degenere” e incapace di offrire, nella faticosa mediazione…
Storia, anomalie e ambizioni dei due satelliti Galileo lanciati giovedì
Nel pomeriggio di giovedì 21 agosto, precisamente alle ore 14.27, la versione europea del razzo Soyuz ha portato in orbita una coppia di satelliti per il posizionamento e la navigazione del programma europeo Galileo. Questi due satelliti, sono i primi della serie atta a raggiungere la piena capacità operativa iniziale (Full Operational Capability-1 - FOC-1) per il 2015 e quella…
Con Rossini si combatte la crisi
La trentacinquesima edizione del Rossini Opera Festival (ROF) si è chiusa ieri 22 agosto e con numeri di tutto rispetto: nonostante una recita operistica in meno rispetto al 2013, il botteghino ha registrato circa 15.250 presenze, per un incasso di circa 946.000 euro. La percentuale di stranieri si è attestata al 63.5%, confermando la capacità del Festival di attrarre un…
Telecom si fidanza con Vivendi per convolare a nozze con Mediaset?
La strada della convergenza tra operatori telefonici e Tv è ancora da spianare ma molte carte sono sul tavolo. Tra i player c’è Silvio Berlusconi, più sereno dal punto di vista personale e libero di andare alla ricerca di nuove alleanze per far crescere il gruppo Mediaset che ha in ballo operazioni con Telefonica ma scruta anche prospettive con Telecom…
Tutte le ultime novità in Irak e Siria
Dopo la decapitazione del giornalista Jim Foley la guerra al terrore dell’Isis da parte degli Stati Uniti ha subito un brusca accelerazione confermata anche dalle parole del vice consigliere per la sicurezza nazionale Ben Rhodes che ha dichiarato ieri che la Casa Bianca sta considerando di lanciare raid anche in Siria se quelli lanciati finora in Irak per fermare l’Isis…
Che cosa sta succedendo in Ucraina
Dopo l’annuncio a sorpresa di lunedì ieri i primi camion del convoglio con gli aiuti umanitari russi per l’Ucraina dell’est hanno varcato la frontiera per raggiungere la città di Luhansk, controllata dai ribelli filo-russi ma assediata dall’esercito ucraino. Il capo del Cremlino Vladimir Putin in una conversazione telefonica con la cancelliera tedesca Angela Merkel aveva ritenuto "inammissibile un ulteriore allungamento…
Il peso delle lobby mediorientali in USA: la Giordania
Basta guardare sulla carta geografica i confini della Giordania, per aver subito un'immagine chiara del destino del paese nella regione. Profughi; che arrivano da ovest, dove c'è la Palestina, ma da qualche anno arrivano anche da nord, dal conflitto siriano che ha riempito i campi di accoglienza. Ultimamente quelli che scendono dai confini settentrionali del paese, sono raddoppiati: adesso si…
Perché serve punire gli amministratori locali inetti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo È un trentennio che le istituzioni repubblicane si cimentano in progetti di riforma costituzionali il più delle volte approdando a progetti prossimi ai risultati auspicati. Il materiale di studio accumulato nei vari tentativi è più che meritevole di riletture e approfondimenti giacché la gran parte dei temi elaborati sono stati articolati in proposte. DI COSA TENERE…